More
    HomeAuto ElettricheLa prima stazione di scambio costruita da NIO e Shell in Europa

    La prima stazione di scambio costruita da NIO e Shell in Europa

    Il produttore di auto elettriche NIO e la società di carburanti Shell nel novembre 2021, hanno firmato una partnership strategica che includeva un piano per creare stazioni di scambio di batterie congiunte e installare caricabatterie veloci per veicoli elettrici in Cina e in Europa.

    I primi caricabatterie e stazioni di scambio di marca sono stati installati in Cina la scorsa estate. Ora, nei Paesi Bassi è stata aperta una stazione di scambio congiunta tra le due società ad Harmelen e la notizia dell’apertura della prima stazione in co-branding Shell in Europa NIO Netherlands è stata condivisa su Twitter dall’azienda.

    Sebbene NIO abbia attualmente 16 stazioni di sostituzione delle batterie in Europa, questa è la prima stazione progettata e realizzata insieme al suo partner Shell, la sua mappa di ricarica le permette l’accesso a oltre 700.000 stazioni di ricarica di terze parti.  

    ⚡️ Leggi anche: Giappone, tra tecnologia e tradizione non c’è posto per l’auto elettrica

    Il 1° agosto 2022, è entrata in funzione la prima stazione di sostituzione della batteria e stazione di sovralimentazione della partnership NIO-Shell a Xiamen, nella provincia del Fujian, nel sud-est della Cina.

    Per quanto riguarda l’espansione con Shell, NIO aveva affermato che le società intendono installare almeno 100 stazioni di ricarica in Cina entro il 2025 e iniziare a pilotare gli scambi di batterie in Europa nel 2022. Le società sembrano però essere un po’ in ritardo, ma hanno in precedenza ha affermato di sperare di ridimensionarsi rapidamente, a seconda del successo degli scambi cooperativi di batterie in Europa.

    Al 15 maggio, NIO disponeva di 1.403 stazioni di sostituzione della batteria in Cina, oltre a 2.580 stazioni di ricarica che offrivano 15.312 pile di ricarica.

    Stazioni di sostituzione della batteria NIO

    Le stazioni di sostituzione della batteria di NIO consentono ai conducenti di veicoli elettrici (EV) di sostituire rapidamente e facilmente la batteria scarica con una completamente carica. Questo processo è in genere più veloce della ricarica tradizionale dei veicoli elettrici, in quanto non richiede che la batteria venga caricata da uno stato di carica basso.

    Tuttavia, un potenziale svantaggio è che le stazioni di sostituzione della batteria potrebbero non essere così ampiamente disponibili come le tradizionali stazioni di ricarica il che potrebbe rendere più difficile per alcuni conducenti l’accesso a questo servizio. Inoltre, il costo di manutenzione e gestione di una stazione di sostituzione della batteria può essere superiore a quello di una tradizionale stazione di ricarica per veicoli elettrici.


    Vi piace l’idea di poter sostituire le batterie, oppure siete tradizionalisti e preferite ricaricare l’auto alla colonnina?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Andrea Cornali
    Andrea Cornali
    Il mio interesse per il mondo elettrico è nato nel 2020, anno in cui ho iniziato a collaborare con Matteo. Da allora, la mia passione è cresciuta costantemente. Nel 2021, ho abbandonato la mia auto termica per passare a un veicolo elettrico. Ora, sono entusiasta di condividere la mia conoscenza in questo settore. Ogni giorno, cerco di combinare la mia passione per la tecnologia e l'attenzione per l'ambiente per contribuire in modo positivo al mondo che ci circonda.

    CEO GM: delusa dell’attuale produzione di veicoli elettrici, nuovi modelli a prezzi accessibili favoriranno l’adozione

    La CEO di GM Barra, si dice delusa dell'attuale produzione di EV, si è detta ottimista per il prossimo anno con nuovi modelli a prezzi accessibili.

    Un sistema di trasmissione rivoluzionario: Universal Wheel

    Universal Wheel Drive System sposta i componenti essenziali del sistema di trasmissione all'interno di uno spazio inutilizzato nel veicolo: il mozzo della ruota.

    Detroit: Electreon continua con la sperimentazione della ricarica wireless dei veicoli

    A Detroit, Electreon continua con la sperimentazione della ricarica wireless dei veicoli conquistando il mondo della mobilità con progressi significativi.

    Segway-Ninebot lancia in Italia le sue batterie portatili Cube

    Segway-Ninebot ha deciso di portare anche in Italia le sue batterie portatili Segway Cube-1000 e Cube-2000 nate grazie al sito di crowdfunding Indiegogo.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Tesla Cybertruck: ecco alcuni accessori

    Dopo l'evento di lancio di giovedì, durante il quale Tesla ha consegnato le prime unità ai clienti, l'azienda ha introdotto degli accessori per il Cybertruck

    La Nissan Skyline diventerà finalmente elettrica

    NIssan sembra intenzionata a riportare alla ribalta il marchio Skyline in un modo che gli appassionati di auto sportive potrebbero non piacere. E non perchè sarà elettrica.

    Usate i mezzi pubblici per non inquinare… dicevano…

    Milano. È quasi il 2024. Quando si parla di lei la si prende sempre ad esempio come una città moderna e al passo con...

    La Fiat 500e sbarcherà negli Stati Uniti come uno dei veicoli elettrici più convenienti a partire da meno di 33.000 dollari

    La Fiat 500e tornerà negli Stati Uniti come una delle opzioni per veicoli elettrici più convenienti sul mercato.