Noty app elettronauti
More
    HomeAmbienteLa tedesca Sixt compra auto cinesi

    La tedesca Sixt compra auto cinesi

    Tanto tuonò che piovve. E per arrestare la pioggia, tante chiacchiere: “faremo, saremo, costruiremo”. La Cina è un paese ben più concreto: cosa serve? Facciamolo. Se il mercato lo richiede…

    La tedesca sixt compra auto cinesi | elettronauti It elettronauti
    Byd atto 3 | elettronauti It

    Poche chiacchiere e tanta concretezza: vuoi l’auto elettrica? Sappiamo farla, facciamo batterie al litio da decenni, paghiamo bene i vostri ingegneri, designer, responsabili di produzione e manager: dunque niente linee orientali, materiali cheap e software che si inceppa, ma ci ispiriamo ai vostri veicoli, usiamo i vostri ingegneri, dedicandoci al vostro cliente perché in fondo abbiamo imparato dai nostri errori.

    ⚡️ Leggi anche: GREENERGY – 27 Novembre – Cosa ci aspetta?

    La tedesca sixt compra auto cinesi | elettronauti It elettronauti
    Diagnostica | elettronauti It

    Sixt investe nel Made in China

    Alcuni tra operatori del settore e operai, insomma chi ha le mani in prima linea sosterrebbe che i Cinesi peccheranno in pezzi di ricambio, nell’assistenza e nella capacità organizzativa sul suolo europeo, ma valutando i passi che hanno fatto anche grazie al video qui sotto, davvero l’industria auto europea è disposta ad aspettare di scoprirlo?

    Di qualche giorno fa la notizia che il nostro Tavares avrebbe dichiarato che l’auto elettrica non è democratica e che sarà Stellantis a produrla (quando?).

    Nel frattempo, in Germania, il gruppo di noleggio love cost Sixt firma un accordo con la Cinese BYD per ben 100.000 auto elettriche da mettere a noleggio entro il 2028. E intanto da noi nemmeno i tuoni, solo lontani eco di un’industria che forse non ha ancora capito.


    Ci sbagliamo noi (europei) o loro (cinesi)?

    Fonte: comunicato stampa originale Sixt

    ARTICOLI SIMILI
    Daniele Invernizzi
    Daniele Invernizzihttp://www.danieleinvernizzi.it
    eV-Now! President | Ricerca, Sviluppo e Promozione della Mobilità Elettrica da 15 anni | Electric Coach | Top 100 eV's Companies in Italy

    La guerra dei prezzi dei veicoli elettrici Tesla e BYD mostra che il taglio dei prezzi sui BEV sono tendenza, non moda

    Alcuni analisti ritengono che il taglio dei prezzi effettuato da Tesla e da BYD subito emulate da Ford e Polestar, non siano una trovata a breve termine, ma l'inizio di una tendenza a lungo termine.

    Milano – Area B a pagamento e inquinamento nella top 3 mondiale

    Tra le notizie degli ultimi giorni ce ne sono due che riguardano la città di Milano. La "capitale" del Nord Italia è spesso criticata dai cittadini della metropoli e dell'hinterland per le continue restrizioni nei confronti di automobili e viabilità in generale.

    Aptera: anche il terzo progetto di auto solare fallisce?

    Tempi duri per le start-up di vetture solari, dopo la Sono che ha definitivamente abbandonato il progetto Sion, la Lightyear che non produrrà il modello Zero, ma forse con una nuova azienda la Lightyer Due, ora anche Aptera, pare non stia andando proprio bene.

    La transizione ecologica italiana secondo una IA. Lo abbiamo chiesto a ChatGPT

    Un utente del gruppo Telegram ElektronVolt, Marco Stevan, ha provato a fare una richiesta "goliardica" alla ormai nota IA ChatGPT.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    474FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Perché il passaggio di Tesla all’architettura elettrica a 48 volt è un punto di svolta del settore

    La decisione di Tesla di utilizzare un sistema da 48 volt dà loro un vantaggio significativo anche per quando riguarda gli accessori ed i componenti aggiuntivi per il CyberTruck.

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.