Mercoledì, la Tesla Gigafactory Shanghai ha celebrato un traguardo storico con la produzione del suo due milionesimo veicolo, annunciato dalla stessa casa automobilistica.
Questa struttura, inaugurata nel gennaio 2019, è stata la prima gigafactory di Tesla al di fuori degli Stati Uniti e ha prodotto il suo primo veicolo entro dicembre dello stesso anno.
Ciò che rende ancora più notevole questo successo è il rapido incremento nella produzione. Tesla ha impiegato oltre 30 mesi per raggiungere il primo milione di veicoli prodotti in questa fabbrica, ma il secondo milione è stato realizzato in meno di 13 mesi.
Il direttore senior della produzione presso Tesla Gigafactory Shanghai, Song Gang, ha attribuito questo aumento di velocità al favorevole ambiente imprenditoriale di Shanghai, in particolare all’area speciale Lin-gang della zona pilota di libero scambio di Shanghai.
Ha sottolineato che Tesla ha beneficiato del cluster industriale completo dei veicoli a nuova energia nella regione del delta del fiume Yangtze, dell’attrazione di Shanghai per i talenti globali di fascia alta e della posizione strategica per i trasporti.
Lu Yu, un funzionario dell’amministrazione dell’area speciale di Lin-gang, ha evidenziato come Tesla abbia promosso con successo la localizzazione della catena di fornitura in Cina, contribuendo a creare un’industria dei veicoli elettrici intelligenti con un valore di oltre 100 miliardi di yuan (circa 13,89 miliardi di dollari) nell’area speciale.
Attualmente, Tesla Gigafactory Shanghai ha un tasso di localizzazione della catena industriale superiore al 95%, con il 99,99% dei dipendenti cinesi.
Tesla Gigafactory 3 e la catena ecologica
La fabbrica ha sviluppato una catena ecologica completa di ricambi per veicoli elettrici, comprese batterie, chip automobilistici e lavorazioni meccaniche di precisione.
Inoltre, Tesla ha sottolineato l’importanza dei fornitori cinesi di componenti, che non solo riforniscono l’azienda americana, ma sono riconosciuti anche da altre società automobilistiche internazionali.
I dati mostrano che nei primi otto mesi di quest’anno, Tesla Gigafactory Shanghai ha consegnato oltre 600.000 veicoli, superando il totale dell’anno precedente.
L’ hub più importante
Più del 50% dei 889.000 veicoli elettrici Tesla consegnati globalmente nella prima metà dell’anno proveniva da questa fabbrica, che è diventata un hub di esportazione globale.
L’ottimo rendimento di Tesla in Cina è un esempio di successo per numerose società straniere che operano nel paese.
Un rapporto recente del Consiglio cinese per la promozione del commercio internazionale ha rilevato che oltre l’80% delle imprese straniere intervistate prevede che il tasso di profitto degli investimenti in Cina rimarrà stabile o aumenterà.
L’amministrazione dell’area speciale di Lin-gang si impegna a fornire servizi su misura per progetti chiave al fine di replicare il successo “alla Tesla” in più iniziative industriali.
Ora staremo a vedere quali saranno i prossimi record di produzione raffrontandoli alle altre Gigafactory. Voi che ne dite?
Bel racconto, in bocca al lupo con la tua nuova BMW
Ciao Francesco, qui trovi tutte le info e le condizioni. https://ecobonus.mise.gov.it/ecobonus/chi-ne-ha-diritto
“D’altro canto l’alloggio è posizionato nel prolungamento del parafango in plastica e non nella carrozzeria, pertanto non dovrebbe rappresentare un…
Ciao, volevo chiedere sè ad oggi Settembre 2023, c’è ancora la possibilità di avere un’ulteriore 50% sugli incentivi per chi…
Devono provarci e sbatterci la testa, quando si saranno rotti le corna impareranno …