Noty app elettronauti
More
    HomeEnergiaLa Tesla Megafactory che nessuno conosce!

    La Tesla Megafactory che nessuno conosce!

    Tesla ha rilasciato un video di 27 secondi su LinkedIn per rilanciare il reclutamento di dipendenti per la sua Megafactory di Lathrop, in California che si occupa di produrre i sistemi di accumulo da 3 MWh, chiamati Tesla Megapacks.

    Megafactory tesla 2022 | elettronauti It elettronauti
    Megafactory tesla 2022 | elettronauti It

    Lo zio Elon cerca lavoratori!

    Nel testo che accompagna il post si legge “Ecco la Megafactory, il nostro nuovo stabilimento per Megapack a Lathrop, in California. Unitevi a noi nella produzione del futuro dello stoccaggio di energia”

    La clip mostra la fabbrica circondata da auto e camion Tesla, a seguire l’interno dello stabilimento con i bracci robotici al lavoro per la creazione del sistema di stoccaggio. Come all’interno dei Supercharger, anche qui è presente il motto: “Made on Earth by Humans“.

    ⚡️ Leggi anche: Ionity Affi – Stazione EV più grande d’Italia

    Secondo il quotidiano statunitense Electrek, che dichiara avere “fonti affidabili”, la Megafactory è stata in grado di produrre 25 “batterie” al giorno fino ad oggi ed entro la fine del 2023 dovrebbe arrivare a pieno regime a 40 GWh all’anno sulla base degli obiettivi su cui conta il CEO Elon Musk. Quindi l’obiettivo non è molto vicino, ma il sistema di storage ha finalmente la megafactory completamente dedicata. Fino ad ora, i Powerwall ed i Powerpack sono stati realizzati con i Megapack presso la Gigafactory in Nevada. Ricordiamo che i Megapack servono per immagazzinare molta energia e vengono applicati quasi esclusivamente per grandi gruppi che operano nel settore delle energie rinnovabili, il sistema ha una capacità di 3 MWh e può essere costituito anche da più Megapack installati in parallelo. Ciascuno ospita anche un inverter e un sistema di raffreddamento. Rispetto a Powerpack, ha una densità di energia superiore del 60%. Inoltre, se acquistato, viene spedito e commissionato dai tecnici Tesla.


    La sapevi la storia di questa Megafactory?

    Via

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.

    L’Italia rischia di perdere il settore componentistica auto

    L’editoriale di Sergio Ferraris, giornalista scientifico e ambientale, riguardo il nostro Paese e il settore della componentistica pubblicato su Nextville, non ha necessità di commenti, condividiamo totalmente quanto espresso e lo riprendiamo per voi elettronauti, riportando anche, in calce, la fonte dalla quale abbiamo appreso il contenuto.

    Storia dell’auto elettrica – Parte #6 l’elettromobile

    Eccoci catapultati negli anni '70. Questi sono gli avvenimenti che si sono susseguiti nel decennio e l'auto elettrica rimane sempre presente. ⚡️ Puntata precedente: Storia...