More
    HomeAuto ElettricheLa vostra Volkswagen iD.4 del 2021 potrebbe spegnersi!

    La vostra Volkswagen iD.4 del 2021 potrebbe spegnersi!

    Un modulo potrebbe fondersi, facendo sì che la batteria smetta di inviare energia ai suoi motori.

    Volkswagen sta richiamando 20.904 veicoli elettrici iD.4, tutti del modello 2021, costruiti tra il 26 Maggio 2020 e il 20 Gennaio 2022, per risolvere un problema derivante da un software di controllo del sistema di guida difettoso.

    Nei veicoli interessati, il software attualmente installato, potrebbe causare il ripristino del modulo di controllo della gestione della batteria o la disattivazione dell’invertitore di impulsi, questo può causare una perdita di potenza durante la guida, potrebbe portare a una situazione spaventosa di rimanere bloccati sul ciglio della strada mentre veicoli e semirimorchi sfrecciano ad alta velocità.

    In un’auto termica, sarebbe l’equivalente di un guasto alla pompa del carburante, con il conseguente arresto dell’auto.

    La vostra volkswagen id. 4 del 2021 potrebbe spegnersi! | elettronauti. It
    Volkswagen id 4 | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: Pick-Up EV Ford – Nuova generazione in profondo sviluppo

    Sembra che su iD.4 stia succedendo una cosa analoga a ciò che successe mesi fa su Mustang Mach-e

    Nel caso del software del modulo di controllo della gestione della batteria, una funzione di autodiagnosi potrebbe essere troppo sensibile, causando ripristini non necessari, mentre un software dell’invertitore di impulsi difettoso può causare una “valutazione errata dei valori di misurazione interni” che porta alla disattivazione. In entrambi i casi, il conducente riceverà un avviso sul quadro strumenti.

    È capitato ad automobilisti che viaggiavano ad a una velocità compresa tra i 100 ed i 120 km/h, di avere un calo di potenza improvviso con il conseguente rallentamento fino all’arresto del veicolo.

    Fortunatamente, poiché si tratta di un problema software, non richiede la sostituzione di alcuna parte fisica. Il software viene aggiornato da Volkswagen e il problema viene risolto, ma questo inconveniente ha richiesto un richiamo da parte del produttore.

    Volkswagen ha dovuto richiamare anche un migliaio di iD.4 prodotte tra il 2022 e l’inizio del 2023 a causa di un cavo della batteria a 12 Volt che tocca un elemento dello sterzo dell’auto, questo consumandosi, in modo anomalo può causare un corto circuito e di conseguenza un incendio.


    Come vi trovate con la vostra ID.4? avete avuto questi inconvenienti, o altri problemi?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Andrea Cornali
    Andrea Cornali
    Il mio interesse per il mondo elettrico è nato nel 2020, anno in cui ho iniziato a collaborare con Matteo. Da allora, la mia passione è cresciuta costantemente. Nel 2021, ho abbandonato la mia auto termica per passare a un veicolo elettrico. Ora, sono entusiasta di condividere la mia conoscenza in questo settore. Ogni giorno, cerco di combinare la mia passione per la tecnologia e l'attenzione per l'ambiente per contribuire in modo positivo al mondo che ci circonda.

    La Nissan Skyline diventerà finalmente elettrica

    NIssan sembra intenzionata a riportare alla ribalta il marchio Skyline in un modo che gli appassionati di auto sportive potrebbero non piacere. E non perchè sarà elettrica.

    Usate i mezzi pubblici per non inquinare… dicevano…

    Milano. È quasi il 2024. Quando si parla di lei la si prende sempre ad esempio come una città moderna e al passo con...

    La Fiat 500e sbarcherà negli Stati Uniti come uno dei veicoli elettrici più convenienti a partire da meno di 33.000 dollari

    La Fiat 500e tornerà negli Stati Uniti come una delle opzioni per veicoli elettrici più convenienti sul mercato.

    BMW presenta la nuova serie M elettrica ad alte prestazioni

    BMW M, il marchio di performance di BMW, ha presentato la sua prima serie M completamente elettrica, attualmente in fase di sviluppo.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Il marchio Luxeed di Chery e Huawei scuote il mercato degli EV con la S7 da 855 km di autonomia, a partire da 35...

    La sfida a Tesla Model S la lanciano direttamente i cinesi di Luxeed (Chery e Huawei) con la loro prossima berlina S7. Prezzi molto competitivi e un'autonomia...

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision, una casa galleggiante motorizzata, completa di ogni comfort.

    Sono Motors riceve nuovi capitali e progetta un nuovo inizio

    L'azienda Sono Motors, con sede a Monaco di Baviera e specializzata in tecnologia solare, ha ricevuto un'importante iniezione finanziaria...

    L’elettrico in Borsa: i risultati del Q3  

    Nella puntata di oggi de L'elettrico in Borsa analizziamo l'andamento delle principali case automobilistiche nel Q3 (terzo trimestre) del 2023.