Un modulo potrebbe fondersi, facendo sì che la batteria smetta di inviare energia ai suoi motori.
Volkswagen sta richiamando 20.904 veicoli elettrici iD.4, tutti del modello 2021, costruiti tra il 26 Maggio 2020 e il 20 Gennaio 2022, per risolvere un problema derivante da un software di controllo del sistema di guida difettoso.
Nei veicoli interessati, il software attualmente installato, potrebbe causare il ripristino del modulo di controllo della gestione della batteria o la disattivazione dell’invertitore di impulsi, questo può causare una perdita di potenza durante la guida, potrebbe portare a una situazione spaventosa di rimanere bloccati sul ciglio della strada mentre veicoli e semirimorchi sfrecciano ad alta velocità.
In un’auto termica, sarebbe l’equivalente di un guasto alla pompa del carburante, con il conseguente arresto dell’auto.
⚡️ Leggi anche: Pick-Up EV Ford – Nuova generazione in profondo sviluppo
Sembra che su iD.4 stia succedendo una cosa analoga a ciò che successe mesi fa su Mustang Mach-e
Nel caso del software del modulo di controllo della gestione della batteria, una funzione di autodiagnosi potrebbe essere troppo sensibile, causando ripristini non necessari, mentre un software dell’invertitore di impulsi difettoso può causare una “valutazione errata dei valori di misurazione interni” che porta alla disattivazione. In entrambi i casi, il conducente riceverà un avviso sul quadro strumenti.
È capitato ad automobilisti che viaggiavano ad a una velocità compresa tra i 100 ed i 120 km/h, di avere un calo di potenza improvviso con il conseguente rallentamento fino all’arresto del veicolo.
Fortunatamente, poiché si tratta di un problema software, non richiede la sostituzione di alcuna parte fisica. Il software viene aggiornato da Volkswagen e il problema viene risolto, ma questo inconveniente ha richiesto un richiamo da parte del produttore.
Volkswagen ha dovuto richiamare anche un migliaio di iD.4 prodotte tra il 2022 e l’inizio del 2023 a causa di un cavo della batteria a 12 Volt che tocca un elemento dello sterzo dell’auto, questo consumandosi, in modo anomalo può causare un corto circuito e di conseguenza un incendio.