carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeStellantisAlfa RomeoL’Alfa Romeo Giulia rinascerà completamente elettrica con una Quadrifoglio da 1000 CV

    L’Alfa Romeo Giulia rinascerà completamente elettrica con una Quadrifoglio da 1000 CV

    La versione elettrica della nuova Giulia, che verrà presentata nel corso del 2024, avrà una potenza superiore alla versione ICE, che verrà ancora offerta in alternativa, fino al 2027, termine in cui tutti i modelli Alfa Romeo diventeranno esclusivamente elettrici.

    La potenza inizierà da 345 CV, la più potente “Veloce” raggiungerà i 790 CV, mentre è confermata ufficialmente anche la versione Quadrifoglio, con circa 1000 CV, per l’esattezza 986 CV, quasi il doppio dei 503 CV offerti dal V6 benzina win-turbo attualmente disponibile.

    Lalfa romeo giulia rinascerà completamente elettrica con una quadrifoglio da 1000 cv | elettronauti It elettronauti
    Quadrifoglio alfa romeo | elettronauti It

    Questa variante più potente, sarà probabilmente proposta a quattro ruote motrici e potrebbe ottenere un set-up simile all’imminente Granturismo Folgore, del marchio Stellantis Maserati, che utilizza tre motori elettrici – uno sull’asse anteriore e due sul posteriore con funzionalità torque-vectoring.

    Le dichiarazioni del CEO di Alfa Romeo

    Oltre a confermare le ambizioni di potenza per la sostituzione della Giulia, il CEO di Alfa Romeo, Jean-Philippe Imparato, ha dichiarato che l’autonomia dell’EV sarà nel ciclo WLTP di 700 chilometri, quindi i proprietari delle attuali Alfa Romeo e tutti gli appassionati del marchio, ritroveranno una vettura perfettamente sostituibile all’attuale in termini di chilometri percorsi senza effettuare rifornimenti e con una potenza maggiore e non minore dei modelli ICE cui sono abituati, come molti, non ancora convinti dell’elettrificazione delle vetture, credevano.

    La piattaforma utilizzata sarà una variante della STLA, che verrà utilizzata anche per il SUV 3008 del marchio Peugeot.

    ⚡️ Leggi anche: Nuova Volkswagen iD.3 2023 – Ecco cos’è cambiato con il restyling

    Lalfa romeo giulia rinascerà completamente elettrica con una quadrifoglio da 1000 cv | elettronauti It elettronauti
    Powertrain nuova giulia alfa romeo ev | elettronauti It
    Cambiamo perché dobbiamo, in caso contrario il prestigioso marchio Alfa Romeo sarebbe morto. Passeremo in una vera modalità di costituzione concreta, non voglio che voi clienti proprietari, soffriate a causa della transizione, anzi voglio che la amiate.
    Jean-Philippe Imparato, desideroso di sottolineare l’importanza di un programma di elettrificazione rapida per Alfa

    Alfa Romeo Giulia e le caratteristiche particolari

    “Dal punto di vista del design, la Giulia apparirà l’Alfa Romeo che tutti vogliamo” ha promesso il CEO che ha descritto le attuali proposte di design come “molto interessanti”.

    La conferma per la Giulia è arrivata anche sull’architettura ad 800V, esattamente come altri veicoli top di gamma sulla piattaforma STLA, il che significa che una ricarica della batteria dal 10 all’80% potrebbe essere completata entro 18 minuti.

    Non sono state fornite indicazioni su quale potrebbe essere la dimensione della batteria utilizzata dalla nuova Alfa, ma basandoci sul recente Concept di coupé, Inception di Peugeot che avrebbe la stessa telaistica, si possono ipotizzare 100 kWh.

    Non possiamo che restare in trepidante attesa dello sviluppo dei programmi annunciati e rivedere ancora l’Alfa Romeo come un marchio storico italiano conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo.


    Ce la farà Alfa Romeo a proporre veramente “l’Alfa che tutti vogliamo”?

    Fonte

    5 1 vota
    Article Rating

    1 COMMENT

    Iscriviti
    Notificami
    1 Comment
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    Marco RossiD
    Marco Rossi
    27 giorni fa

    è arrivato Jean-Philippe Imparato e l’unica cosa che ha saputo fare è aumentare i prezzi, raddoppiandoli. Esce l’Alfa Banale (con un vecchio telaio) e costa uno sproposito. Ora arriva la nuova Giulia sarà un altro x2. Tra 5 o 6 anni una Alfa Romeo costerà più di una Ferrari. Un altro brand che si è perso nel fuffa-marketing, che tristezza …

    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    2035: l’UE apre al nucleare per la mobilità del domani

    Secondo un'indescrizione, i Francesi avrebbero presentato alle istituzioni Europee un progetto di riconversione dell'automotive EU basato su tecnologia Nucleare

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.