Il restomod realizzato dall’azienda Electric Classic Cars, specializzata nella trasformazione di veicoli a combustione interna in 100% elettrici, ha trasformato un’Alfa Romeo Spider Duetto in un’auto completamente elettrica.
L’azienda non è nuova in questo campo, visto che da anni viene trasmesso nel canale Televisivo ”MotorTrend”, le puntate della serie nominata ”Vintage Voltage”.
In origine, l’auto montava un tradizionale motore a benzina a quattro cilindri da due litri. L’aspetto esterno e interno dell’auto, invece, è stato mantenuto com’era in origine, cercando di valorizzare l’estetica e la bellezza che al tempo la casa del Biscione aveva realizzato.
Parlando di specifiche tecniche, non è saputa la potenza dell’auto (sicuramente maggiore del 4 cilindri che sviluppava 126 Cv, visto l’efficienza dei motori elettrici). La batteria, invece, deriva da una Tesla Model S e ha una capacità di 35 kWh, che consente di poter avere un’autonomia di 193 km con una solo ricarica.
Il peso, secondo le indicazioni dell’azienda, non dovrebbe essere molto invariato rispetto alla versione termica. Per quanto riguarda la ricarica dell’auto, non vengono date indicazioni, ma presupponiamo che la ricarica possa essere solo esclusivamente in Corrente Alternata (visto la piccola capacità della batteria), con una potenza che potrebbe essere massimo di 22 kW. Il tappo del serbatoio, inoltre, è stato utilizzato per poter collocare la presa di ricarica.
Rispetto alla versione originale, la Spider ad elettroni ha solo qualche dettaglio diverso. La linea di scarico (tolta per ovvie ragioni), il riadattamento degli indicatori per lo stato di ricarica e della temperatura del motore elettrico. Tra le funzioni dell’auto, infine, si può selezionare la modalità di guida in base alle proprie esigenze ed è inclusa anche la modalità ”eco” per poter consumare meno.