carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeVolkswagen GroupAudiL'Audi A8 EV di nuova generazione: molto probabilmente prenderà spunti dal concept...

    L’Audi A8 EV di nuova generazione: molto probabilmente prenderà spunti dal concept Grandsphere

    Audi si sta preparando a rilasciare la sua prima berlina full-size completamente elettrica, la A8 2024. La casa automobilistica si sta muovendo in modo aggressivo nel mercato elettrico, pianificando di lanciare solo veicoli elettrici a partire dal 2026 e terminare le vendite di veicoli con motori a combustione interna entro il 2033.

    L elettronauti'Audi A8 EV di nuova generazione, molto probabilmente prenderà spunti dal concept Grandsphere | Elettronauti.it
    Spunti dal concept grandsphere per laudi a8 ev di nuova generazione | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: La BYD Seagull diventerà l’auto elettrica più economica? Forse….

    ll capo del design di Audi, Marc Lichte, ha condiviso alcuni dei piani dell’azienda per quanto riguarda la versione completamente elettrica del suo modello di punta, l’ammiraglia A8. L’EV dovrebbe essere annunciata il prossimo anno e prenderà spunti stilistici dalla concept car Audi del 2021, la Grandsphere.

    Una cosa è certa, sarà costruita sull’architettura Premium Platform Electric (PPE) che Audi ha sviluppato in collaborazione con Porsche per un’ampia gamma di veicoli elettrici ad alte prestazioni, una piattaforma che vedremo per la prima volta sulla nuova Q6 e-tron ed in seguito sulla Porsche Macan EV. Le caratteristica principale della PPE è che offre la capacità di ricarica ultraveloce a 800V con velocità con punte di ricarica di 270 kW offrendo la possibilità di passare dal 5% all’80% in meno di 25 minuti.

    Altri vantaggi di questa architettura sono la modularità dell’altezza da terra, il passo e la carreggiata, che le consentono di fungere da base per la berlina più grande di Audi.

    ⚡️ Leggi anche: Audi Q6 E-tron – Inedite immagini del SUV medio del nuovo corso elettrico del Gruppo Volkswagen

    Com’era la Grandsphere?

    Presentata il 2 settembre 2021(video presentazione), Grandsphere era un veicolo elegante e aerodinamico che vantava fari ultrasottili, un cofano corto e fiancate scolpite, lunga 5,35 metri, aveva la trazione integrale, una coppia di motori elettrici che erogavano 710 cavalli e 960 Nm di coppia, portando l’EV da zero a 100 km/h in poco più di quattro secondi, vantava anche una batteria da 120 kWh che permetteva un’autonomia di oltre 466 miglia.

    ⚡️ Leggi anche: 2024 Porsche Macan EV – Dettagli rivelati

    L elettronauti'Audi A8 EV di nuova generazione, molto probabilmente prenderà spunti dal concept Grandsphere | Elettronauti.it
    Audi grandsphere concept | elettronauti It

    L’interno del concept era impressionante quanto l’esterno, con i passeggeri che entravano attraverso le porte ad apertura controvento, l’abitacolo vantava materiali di alta gamma, tra cui legno, lana, alluminio e vetro, con sedili anteriori che diventavano una lounge di prima classe con il massimo spazio, viste più libere e accesso a tutte le funzioni di un ecosistema digitale olistico in cui era integrata l’Audi Grandsphere, invece di schermi, aveva un display di infotainment MMI a tutta larghezza che vieniva proiettato sulla superficie in legno del cruscotto.

    Vedremo se il concetto incentrato sul conducente sarà mantenuto, uno dei principali punti di forza della Grandsphere era la sua guida autonoma di livello 4 ed il fatto che il volante ed i pedali si ritraessero per offrire più spazio al guidatore quando non era necessario l’intervento umano. Questo è ovviamente troppo lontano, in quanto quella tecnologia non permette ancora queste soluzioni in vetture di serie, ma l’Audi può almeno raggiungere il livello 3.

    L elettronauti'Audi A8 EV di nuova generazione, molto probabilmente prenderà spunti dal concept Grandsphere | Elettronauti.it
    Spunti dal concept grandsphere per laudi a8 ev di nuova generazione | elettronauti It
    Le tecnologie e le caratteristiche di design assemblate in esso si presenteranno di nuovo entro pochi anni nella futura serie Audi.
    Audi, riguardo al fatto che molti concept poi non arrivino mai alla produzione

    L’Audi A8 EV sarà destinata a competere con auto del calibro di Mercedes-Benz EQS e BMW i7, sebbene Audi non abbia rivelato una data di lancio esatta, l’A8 dovrebbe essere messa in vendita verso la fine del prossimo anno.


    Che ne dite? vi piacerebbe vedere su strada quest’auto con linee così avveniristiche?

    Fonte

    5 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Andrea Cornali
    Andrea Cornali
    Ciao io Sono Andrea, sono appassionato di auto elettriche e geometra, una cosa tira l'altra e ora sono anche diventato esperto di energia rinnovabile, una parte della mia giornata la dedico infatti alla progettazione di impianti fotovoltaici.

    Stellantis investirà 160 milioni di euro per lanciare un nuovissimo SUV premium elettrico nel 2025

    I veicoli elettrici una volta erano delle rarità, ma ora stanno rapidamente diventando una caratteristica comune sulle nostre strade.Incoraggiati dagli incentivi governativi, dall'azione per...

    Aperti gli ordini di Faraday Future FF 91

    Dopo l’annuncio della data di prime consegne ad aprile la Faraday Future è ora finalmente reale e pronta per accettare i pre-ordini.

    Tesla rilascia un aggiornamento stealth con nuove funzionalità

    Tesla ha rilasciato un nuovo aggiornamento software alle sue auto e ci sono alcune funzionalità eccitanti che sono state aggiornate in modo silenzioso.

    Elon Musk di Tesla definisce BYD “altamente competitiva”

    Tesla e ora Elon Musk in particolare, hanno cambiato la loro opinione su BYD con il CEO che ora definisce la compagnia Cinese "altamente competitiva".
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    512FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Dakar 2024: Test per Audi RS Q e-tron E2

    Durante una sessione di test avvincente ed impegnativa nel deserto, il prototipo elettrico Audi RS Q e-tron E2 con range extender e gli equipaggi...

    Contrordine, Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra arriverà anche in Italia

    Sembrava non dover arrivare e invece... Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra giungerà in Italia ed Europa.

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025 con un'autonomia superiore a 1.000 chilometri caricati in soli 15 minuti.

    Il dramma delle auto elettriche e l’alluvione

    Siamo davvero sicuri che se tutte le auto in Emilia Romagna fossero state auto elettriche sarebbe stato un problema insormontabile?