carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheAltri MarchiL'auto solare Sion arriva a 20.000 ordini!

    L’auto solare Sion arriva a 20.000 ordini!

    L’auto ad energia solare di Sonos Motors (di nome Sion) che per il mercato tedesco dovrebbe avere un prezzo di 29.900 Euro, si stima verrà consegnata entro la fine del 2023.

    E’ possibile ordinarla versando un anticipo di 500 Euro, e la casa con sede a Monaco di Baviera, ha comunicato di aver già aggiunto i 20.000 ordini. La produzione inizierà nella seconda metà del prossimo anno.

    L’auto sarà realizzata in Finlandia e la sua particolarità è quella di esser ricoperta da ben 456 celle fotovoltaiche. Grazie all’energia che viene prodotta dalle celle e che viene immagazzinata nelle batterie, l’auto sarà in grado di percorrere una distanza che varia dai 112 ali 245 km a settimana, utilizzando solo esclusivamente l’energia prodotta dal sole, questo sulla base delle dichiarazioni della casa madre.

    La particolarità della Sion, è quella di avere tutte le celle disposte in ogni angolo possibile dell’auto. Infatti, si trovano sul tetto, sul cofano motore, sui parafanghi, nelle portiere e infine nel portellone.

    Sion sonos motor posteriore
    Sion sonos motor posteriore

    La Sion percorre fino a 250 km a settimana gratis ☀️

    Per quanto riguarda l’accumulatore, ha una capacità di ben 54 kWh che, caricato al 100%, consente all’auto di percorrere 305 km. L’auto ha un caricatore di bordo con una potenza di 11 kW (in corrente alternata) e 75 kW in corrente continua.

    I tempi di ricarica, quindi, dovrebbero essere di circa 5-6 ore per la ricarica completa in corrente alternata (considerando una ricarica completa dallo 0 al 100%) e di circa 30-40 minuti per la ricarica in corrente continua (considerando il classico rabbocco 0-80%).

    ⚡️ Leggi anche: Tianjin auto Cinese COMPLETAMENTE Solare!

    Le prestazioni della Sion, non sono sicuramente da auto sportiva, ma più per un uso famigliare. Infatti, il motore elettrico eroga 120 kW (163 Cv) e 270Nm di coppia.

    La velocità massima dell’auto è autolimitata a 140 km/h e lo 0-100km/h viene ricoperto in appena 9 secondi.

    Infine, l’obbiettivo di Sono Motors è quello di produrre 257.000 esemplari in sette anni e diventare il miglior costruttore di auto con pannelli fotovoltaici.


    Per ulteriori informazioni o considerazioni su questa vettura ad energia solare, vi rimando al video che ho realizzato qualche settimana fa!

    Via

    5 2 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Luca Labate
    Luca Labate
    Sono appassionato di tecnologia e della mobilità ad elettroni, anche dal punto di vista economico! (Tant’è che c’ho scritto pure la tesi). Dal 2020 porto contenuti (video e articoli) su tutto ciò che riguarda il tema delle auto elettriche! Il mio motto? ‘Sto senza pensieri!

    NIO EC6: nuovo SUV a partire da meno di 50.000 dollari

    Pochi giorni dopo l'annuncio ufficiale del restyling del SUV EC6, NIO ha condiviso tutti i dettagli rilevanti, comprese le nuove caratteristiche di design sia..

    Tesla Cybertruck, record di preordini prima del debutto imminente

    Tesla Cybertruck, un documento elenca oltre 47.000 prenotazioni auto-segnalate, emerge che Tesla ha ricevuto circa 2 milioni di preordini per il suo pickup.

    Jeep Recon: SUV adatto per l’off-road (in arrivo nel 2024)

    Jeep aveva annunciato quattro SUV completamente elettrici entro il 2025: Recon è prevista per il 2024 e avrà caratteristiche da SUV ma anche da fuoristrada.

    Tesla investe in Polonia, ma crea anche caos

    In Europa siamo carenti di Tesla Supercharger nelle regioni orientali. In Polonia sorge ora la più grande stazione Supercharger dell'Est Europa.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    569FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Leapmotor debutta all’IAA Mobility 2023 con l’architettura “Leap 3.0” ed il modello C10

    La scorsa settimana, il produttore cinese Leapmotor, ha fatto il suo debutto all'IAA Mobility 2023, il Salone di Monaco con "l'Leap 3.0" ed il Modello C10.

    BYD promette la berlina elettrica più aerodinamica di sempre

    La Model S Plaid di Tesla e la Lucid Air stanno affrontando un nuovo concorrente. Il principale produttore cinese di veicoli elettrici, BYD, ha recentemente

    Ford annuncia l’integrazione dell’F-150 Lightning con la nuova funzione di Apple Maps EV Routing

    Nel quarto trimestre del 2023, Ford renderà disponibile l'uso del percorso dei veicoli elettrici, EV Routing in inglese, di Apple Maps per il suo...

    L’impatto delle ricariche rapide sui pacchi batteria Tesla

    Tra le buone pratiche per l'utilizzo di un'auto elettrica, è consuetudine sconsigliare la ricarica su una colonnina Fast Charge, se non è realmente necessaria....