Matteo ha ricevuto un pacco mega super gigante spedito da GeekBuying.
Un negozio online che vi consigliamo calorosamente dal momento che si può comprare veramente di tutto ed a prezzi convenienti, con codici sconto, offerte lampo e si può ordinare anche tramite l’app dedicata. Il sito offre una copertura vastissima di prodotti posizionati in vasti magazzini sparsi per il mondo ed è pertanto facile trovare vestiti e cose tecnologiche, dalle stampanti 3D alle biciclette, ecc..
Ma come avete capito dal titolo, Matteo ha scelto un bicicletta con pedalata assistita pieghevole. Pronto, detto fatto, ed ecco che il voluminoso contenuto è arrivato.
⚡️ Leggi anche: Greenergy 2023 – Ci vediamo il 16 Aprile a Cervia
Parte l’unboxing
La bici Engwe arriva in kit pronta per essere montata. A prima vista si vede che i componenti sono di qualità, dentro lo scatolone non c’è soltanto il libretto d’istruzioni ma tutta l’utensileria necessaria per il montaggio.
Troviamo il connettore della batteria, il caricabatterie ed è tutto al suo posto non manca nulla.
L’assemblaggio è meglio ed è consigliato, farlo in due persone ed occorre calcolare circa una mezz’oretta buona. Tutto dipende se seguite step by step i vari passaggi, correttamente.
La prima cosa da fare è infilare il manubrio e state poi attenti a stringere correttamente la zona segnalata da Matteo, determinerà se il manubrio è ben dritto.
Altra cosa importante è mettere il parafango, poi la luce davanti e fondamentale prima di inserire la gomma di posizionare il freno a disco altrimenti rischiate di fare letteralmente un bel casino.
Funzionalità di questa bicicletta elettrica pieghevole
Il motore da 48 V da 20 per 20 pollici con 750 watt di potenza è posizionato direttamente dentro alla ruota posteriore.
A sinistra sul manubrio abbiamo il centro di comando e premendo sul pulsante di accensione per qualche secondo, si accende il display del quadro strumenti con il logo del marchio Engwe.
In alto a destra vediamo la percentuale di ricarica, lo spidometro la distanza che avete percorso e le cinque modalità, per ogni tipologia di percorso Eco, Normal o Sport.
Qui sulla destra del manubrio abbiamo il cambio a otto marce che sono esattamente il numero di corone disponibili.
Il clacson e il comando del faro sono a portata di mano per la massima sicurezza e visibilità, il faro posteriore s’illumina non appena si frena.
Altra cosa super importante la chiave qui sotto perché se non la girate la bici non parte.
La prova su strada
Basta salire in sella, inforcare il manubrio decisamente confortevole con le manopole in pelle, regolare l’altezza del sedile e premere sull’acceleratore per farsi un giretto.
Michele, il cugino di Matteo si è già messo gli occhiali da sole come un vero Top Gun è pronto a collaudare la bicicletta elettrica. Qui abbiamo un motore da 48 V che fa veramente paura, basta guardare la velocità massima registrata e segnalata sul display che Michele è riuscito a raggiungere durante la prova, ben 43,7 km/h.
A seguito della prova su strada si conferma che la frenata non è per niente male, anzi ha un ottimo mordente. Gli ammortizzatori a doppia forcella sul davanti e l’ammortizzatore centrale sono fenomenali su qualsiasi tipo di terreno e per giunta sono completamente regolabili.
Quanto occupa da piegata?
Cosa ovviamente importante, potete tranquillamente riporre la bicicletta nel vostro baule sbloccando il manubrio per poi piegarlo in avanti e sbloccando la parte centrale ripiegandola su se stessa, compattano la bici consentendole di entrare in spazi ristretti.
L’unico neo rimane il peso di questa bicicletta, quindi più alta è la soglia di accesso al vostro baule, più sarà difficile sollevarla per infilarla dentro.
Si tratta però di un dettaglio irrilevante se pensate a tutto quello che vi può regalare un mezzo simile.
Se volete questo modello, lo trovate su geekbuying.com ed in ogni caso andate a dare un’occhiata al sito, perché ha veramente tante, ma tante, cose interessanti.