carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheAiwaysLe news della settimana - #2 Marzo 2023

    Le news della settimana – #2 Marzo 2023

    In questo articolo vi proporremo le news più importanti della settimana. Tra le maggiori notizie rientra la presentazione di un’auto con batterie al sodio / sale, ma non solo.

    Shenlan S7 nuovo SUV EV cinese

    Dopo la presentazione della Shenlan S3 ecco che la casa automobilistica presenta un nuovo SUV elettrico che monta un pacco batteria CATL e tecnologia Huawei.

    Le news della settimana - #2 marzo 2023 | elettronauti. It
    Shenlan s7 | elettronauti It

    Dal design decisamente accattivante grazie anche ai cerchi da 20” e pinze freni in tinta, ha un passo è di 2,9 m mentre la lunghezza totale è di 4,75 m.

    La versione elettrica pesa 1950 kg ed è in grado di erogare fino a 258 CV e 320 Nm di coppia, la trazione posteriore le permette di raggiungere una velocità massima di 180 km/h per un consumo dichiarato di soli 142 Wh/km. La capacità del pacco batterie come anche l’autonomia complessiva non sono stati ancora dichiarati. II prezzo nel mercato cinese è di 160.000 RMB che corrispondono a circa 22.000 € il che rende questo veicolo decisamente competitivo.

    ⚡️ Leggi anche: Greenergy 2023 – Ci vediamo il 16 Aprile a Cervia

    La cinese LI Auto approda sul mercato

    Una nuova casa cinese sta per buttarsi anch’essa sull’elettrico ma a quanto pare tra le prime mosse strategiche c’è quella di sviluppare colonnine da 800V che possiamo ipotizzare arriveranno a erogare potenze da record nell’ordine dei 500 kW di picco! I lavori per l’installazione di queste colonnine sono già iniziati e presenti in un paio di aree autostradali cinesi e la stessa azienda ha annunciato di aver come primo obiettivo il raggiungimento di 3000 colonnine di questo tipo entro il 2025.

    Vi ricordiamo che per fare un ordine di paragone, attualmente tra le più potenti colonnine disponibili ci sono quelli di XPeng che erogano ben 480 Kw il che non è proprio male.

    Aiways U6 è stata avvistata sulla neve

    Diamo l'ADDIO AL LITIO? LE BATTERIE AL SALE SONO IL FUTURO OGGI !?! | Elettronauti.it
    Aiways u6 | elettronauti It

    La cinese Aiways U6 è stata avvistata anche questa volta sulla neve ma non solo per migliorare l’efficienza della gestione energetica sono state infatti integrate nuove funzioni come il preriscaldamento del pacco batteria. La pianificazione del percorso e delle soste necessarie per raggiungere la destinazione e verranno calcolate autonomamente grazie all’app Pump installata all’interno del sistema dell’auto e che si concentrerà nel bilanciare tutti i dispendi energetici tenendole conto per la previsione del percorso. Il sistema operativo è stato completamente rivisto e ora si chiama Aiways AI-Tech OS, e la soglia di ricarica è diventata finalmente regolabile, pertanto si spera che anche sui “vecchi” modelli come la Aiways U5 sia implementato il medesimo software. Per la nuova nata, la U6, Aiways ha deciso di montare un nuovo motore sincrono a magneti permanenti e di installare di serie anche la pompa di calore.

    Toyota al lavoro su una nuova piattaforma 100% elettrica

    Il colosso Toyota ha annunciato che nel 2026, presenterà la sua prima piattaforma per auto elettriche si chiama EV first. Il ceo, Koji Sato, ha affermato che Toyota, per sviluppare le sue auto elettriche, sta lavorando a rivedere tutti i processi produttivi così da renderli più efficienti e prepararli per il futuro. In pratica ha visto il Tesla Investor Day e ha deciso di fare come Tesla.

    ⚡️ Leggi anche: Tesla Investor Day 2023

    La Toyota bZ3

    Diamo l'ADDIO AL LITIO? LE BATTERIE AL SALE SONO IL FUTURO OGGI !?! | Elettronauti.it
    Toyota bz3 | elettronauti It

    Finalmente è entrata in produzione la nuova Toyota bZ3, si basa sulla piattaforma e-TNGA, sviluppata espressamente per auto a batteria. Competitor diretto di Tesla Model 3, sarà disponibile in due varianti con motori da 180 CV e 242 CV e dovrebbe essere lunga 4,7 m. I pacchi batteria, benché non sono ancora stati definiti, saranno di tecnologia LFP e permetteranno un’autonomia fino a 600 km in ciclo WLTP. in Cina Le due versioni partiranno rispettivamente da 23.000 e 27.000 €.

    Sehol E10X l’elettrica a batterie al sodio

    Il litio questa terra rara che non è affatto rara forse potrebbe essere messa nel cassetto molto presto. La E10X è un prototipo di auto elettrica ad uso urbano del brand cinese Sehol, la joint venture cinese che unisce il gruppo JAC e Volkswagen Anhui. La city car è stata ufficialmente ribattezzata “Hua Xianzi” e si differenzia dalle concorrenti per il pacco batterie.

    ⚡️ Leggi anche: JAC Motors presenta il primo veicolo con batteria agli ioni di sodio al mondo

    Diamo l'ADDIO AL LITIO? LE BATTERIE AL SALE SONO IL FUTURO OGGI !?! | Elettronauti.it
    Hina battery pacco batteria composto da celle al sodio

    Si tratta della prima auto che monta un pacco batteria composto da celle al sodio e non al litio. Le celle sono fornite da una piccola azienda, quasi sconosciuta; la HiNa Battery Technologies e raggiungono una capacità di 25 kWh per una densità energetica di densità energetica di 140 Wh/kg.

    L’autonomia dichiarata dalla casa è di circa 250 km circa e come dichiarato dalla casa costruttrice, è in grado di supportare i 4 C di ricarica e quindi è capace di raggiungere i 100 kW in una colonnina Be Charge significherebbe ricaricarla in 15 min. Attualmente questo genere di batteria potrebbero essere accomunate come densità di carica alle LFP  litioferrofosfato (LiFePO4). Il modello con la batteria al sodio è solo un prototipo ma se prima si pensava che le batterie al sodio fossero una tecnologia troppo futuristica probabilmente ora non lo sono più e pertanto la terremo d’occhio.

    Hyundai Kona 3.0 è in arrivo

    La nuova generazione di Hyundai Kona che è finalmente in dirittura d’arrivo, sarà disponibile in due configurazioni con batteria da 65,4 kWh o 48,4 kWh entrambe con motore da 160 CV e 255 Nm di coppia. Potrà essere caricata in DC, dunque in fast, fino a 100 kW mentre in AC fino a circa 3 kW.

    Wyclef Jean presenta la nuova Apex AP-0

    Diamo l'ADDIO AL LITIO? LE BATTERIE AL SALE SONO IL FUTURO OGGI !?! | Elettronauti.it
    Apex ap 0 | elettronauti It

    In America, il rapper Wyclef Jean ha presentato una nuova casa automobilistica chiamata Attucks che si occuperà presto di produrre una supercar chiamata Apex AP-0. Progettata nel Regno Unito e costruita negli Stati Uniti, l’auto peserà solamente 1.200 kg, un pacco batterie da 90 kWh ed un motore singolo al posteriore in grado di erogare 650 CV e una coppia di 580 Nm che spingono la AP-0 da 0 a 100 in 2,3 sec. facendogli raggiungere una velocità massima di 300 km/h. Il prezzo partirà da 350.000 $ e arriverà sul mercato nel 2024.

    Tesla aumenta la produzione di veicoli

    Tesla ha ufficialmente dichiarato di aver raggiunto un nuovo traguardo: la costruzione di 4 milioni di veicoli. Solo 7 mesi fa si parlava di 3 milioni e attualmente la casa automobilistica ha in complessiva una capacità produttiva di 142.000 auto al mese che sono 1,7 milioni di auto all’anno. Elon Musk dopo il tweet di Tesla ha annunciato di voler raggiungere i 20 milioni di veicoli prodotti entro il 2030, secondo alcuni calcoli serviranno circa 12 gigafactory per farlo ma magari con la rivoluzione che Elon ha portato nella catena di montaggio, questo risultato potrebbe anche essere ottenuto con meno impegno del previsto.

    Tesla cambio listino Model S/X

    Tesla dopo aver calato il prezzo di Model 3 e Model Y, ha effettuato qualche modifica anche al listino americano di Model S e Model X che ora partono rispettivamente da 90.000$ e 100.000$ per le versioni Standard mentre le Plaid partono da 110.000$ sia per Model S e Model X.

    Foto spia Tesla installa colonnine

    Tesla Motors installa in una cittadina olandese il primo Tesla Superchargers in versione V4.

    Diamo l'ADDIO AL LITIO? LE BATTERIE AL SALE SONO IL FUTURO OGGI !?! | Elettronauti.it
    Tesla superchargers in versione V4 | Elettronauti.it

    Questi stalli dovrebbero raggiungere i 250 kW di erogazione massima, limitati via software, ma il cavo sarà più lungo ed è pertanto possibile che venga supportata anche l’erogazione ad 800 V per migliorare il servizio anche a chi non ha una Tesla e vuole caricare la sua auto.

    Tesla Supercharger aggiornati in Francia

    In Francia i Supercharger sono in corso di aggiornamento per apparire in app di terze parti come ad esempio il nostro Be Charge ma a differenza dei normali sistemi non sarà possibile avviare la ricarica da App di terze parti ma bensì sarà possibile solamente pagare la sessione cliccando con un redirect nell’app di Tesla a fine carica. Si tratta di un metodo non proprio normale ma serve per tenere gli utenti sull’app di Tesla tramite la quale può andare a fidelizzare il cliente… magari anche per vendergli un’auto.

    Processo riciclo batterie Mercedes

    Diamo l'ADDIO AL LITIO? LE BATTERIE AL SALE SONO IL FUTURO OGGI !?! | Elettronauti.it
    Mercedes-Benz ciclo a 360° del riciclo delle batterie 2023 | Elettronauti.it

    Mercedes-Benz ha da poco avviato un nuovo processo che porterà alla costruzione di un impianto di idrometallurgia per chiudere il ciclo del riciclo dei materiali presenti nelle batterie destinate all’automotive.

    Diamo l'ADDIO AL LITIO? LE BATTERIE AL SALE SONO IL FUTURO OGGI !?! | Elettronauti.it
    Mercedes benz riciclo del 96 di batteria | elettronauti It

    L’apertura è prevista già per fine del 2023 e sarà il primo impianto in Europa di utilizzare delle particolari tecniche che consentono un recupero pressoché totale del materiale contenuto nelle batterie si parla di poco più del 96%, dei materiali.

    Mini Aceman la nuova full EV

    Sappiamo che Mini vuole diventare un marchio full Electric a partire dal 2030, per mantenere tale obiettivo serviranno vari veicoli in listino tra i quali ci sarà anche la Aceman che è stata avvistata durante delle fasi di test invernali. La Aceman sarà basata su una piattaforma mista co-sviluppata dal gruppo BMW e dalla cinese Great Wall, ma al momento si sa solo che l’auto è lunga 4,5 m.

    ⚡️ Leggi anche: Mini presenta la nuova famiglia elettrica: Mini Cooper, Aceman e Countryman

    Avvistata nuova Fiat 600 elettrica

    Diamo l'ADDIO AL LITIO? LE BATTERIE AL SALE SONO IL FUTURO OGGI !?! | Elettronauti.it
    avvistata nuova Fiat 600 elettrica | Elettronauti.it

    Abbiamo un nuovo avvistamento questa volta tutto italiano, stiamo parlando del restyling della Fiat 500x ma qui elettrificata. Il passo è di 2,56 m per lasciare lo spazio sufficiente al nuovo pianale che contiene il pacco batteria da 54 kWh. La lunghezza complessiva va poco oltre ai 4 metri e sarà basata sulla solita piattaforma CMP con motore singolo che eroga 154 CV e una coppia da 260 Nm per una autonomia dichiarata di 400 km.

    ⚡️ Leggi anche: Prime foto spia di Fiat 600 EV – La cugina di Jeep Avenger

    Diamo l'ADDIO AL LITIO? LE BATTERIE AL SALE SONO IL FUTURO OGGI !?! | Elettronauti.it
    Guardatevi tutto il video fino alla fine perché nascosto da qualche parte troverete un buono da €10 di ricarica be charge | elettronauti It

    Se volete rimanere aggiornati, giorno per giorno, vi invito a mettere nei preferiti il nostro sito internet: www.elettronauti.it punto di riferimento per più di 300.000 italiani ogni mese. Mi raccomando iscrivetevi al canale se vi piace quello che stiamo facendo e sosteneteci anche con un bel like!


    Per maggiori informazioni vi consiglio la visione del video. Noi, cari elettronauti, ci rivediamo la prossima settimana con altre importanti novità da mondo elettrico.

    5 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Alan Murarotto
    Alan Murarotto
    tecnico meccatronico, formatore automotive, professionista della mobilità. Aiuto i lettori a districarsi nel labirinto delle dinamiche che governano la transizione energetica, dalla burocrazia agli aspetti legati alla guida di veicoli elettrici e non solo, con accenni tecnici per una visione a 360°.

    NIO EC6: nuovo SUV a partire da meno di 50.000 dollari

    Pochi giorni dopo l'annuncio ufficiale del restyling del SUV EC6, NIO ha condiviso tutti i dettagli rilevanti, comprese le nuove caratteristiche di design sia..

    Tesla Cybertruck, record di preordini prima del debutto imminente

    Tesla Cybertruck, un documento elenca oltre 47.000 prenotazioni auto-segnalate, emerge che Tesla ha ricevuto circa 2 milioni di preordini per il suo pickup.

    Jeep Recon: SUV adatto per l’off-road (in arrivo nel 2024)

    Jeep aveva annunciato quattro SUV completamente elettrici entro il 2025: Recon è prevista per il 2024 e avrà caratteristiche da SUV ma anche da fuoristrada.

    Tesla investe in Polonia, ma crea anche caos

    In Europa siamo carenti di Tesla Supercharger nelle regioni orientali. In Polonia sorge ora la più grande stazione Supercharger dell'Est Europa.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    569FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Leapmotor debutta all’IAA Mobility 2023 con l’architettura “Leap 3.0” ed il modello C10

    La scorsa settimana, il produttore cinese Leapmotor, ha fatto il suo debutto all'IAA Mobility 2023, il Salone di Monaco con "l'Leap 3.0" ed il Modello C10.

    BYD promette la berlina elettrica più aerodinamica di sempre

    La Model S Plaid di Tesla e la Lucid Air stanno affrontando un nuovo concorrente. Il principale produttore cinese di veicoli elettrici, BYD, ha recentemente

    Ford annuncia l’integrazione dell’F-150 Lightning con la nuova funzione di Apple Maps EV Routing

    Nel quarto trimestre del 2023, Ford renderà disponibile l'uso del percorso dei veicoli elettrici, EV Routing in inglese, di Apple Maps per il suo...

    L’impatto delle ricariche rapide sui pacchi batteria Tesla

    Tra le buone pratiche per l'utilizzo di un'auto elettrica, è consuetudine sconsigliare la ricarica su una colonnina Fast Charge, se non è realmente necessaria....