Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheLexus UX 300e - Nuovo aggiornamento

    Lexus UX 300e – Nuovo aggiornamento

    Tre anni dopo il lancio della Lexus UX 300e, l’azienda giapponese ha rinnovato il crossover elettrico che ha ricevuto modifiche rispetto alla versione Hybrid introdotta pochi mesi fa, la variante aggiornata dovrebbe essere disponibile dall’inizio del 2023.

    L’innovazione più importante della Lexus UX 300e in confronto alla versione precedente è senza dubbio la batteria, che da 54,4 kWh sale a ben 72,8 kWh, un upgrade di capacità che consente all’auto di viaggiare per 450 km in ciclo WLTP, oltre il 40% rispetto al modello precedente. Oltre a migliorare l’autonomia, l’azienda giapponese ha aggiornato anche la carrozzeria della Lexus UX 300e con 20 punti di saldatura aggiuntivi al telaio rendendola più rigida, lo sterzo è ora più diretto grazie al nuovo servosterzo elettrico e agli ammortizzatori posteriori.

    Lexus ux 300e 2023 interni | elettronauti It elettronauti
    Lexus ux 300e 2023 interni | elettronauti It

    Nuova batteria e sistema multimediale

    L’aggiornamento della Lexus UX 300e introduce anche un nuovo e più moderno sistema multimediale, ora visibile sul display da 12,3 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, il nuovo sistema multimediale è anche in grado di ricevere aggiornamenti OTA.

    L’auto ora può essere controllata anche a distanza da smartphone, consentendo la verifica dell’autonomia residua, oltre alla possibilità di attivare il clima durante la ricarica,
    sonoi stati integrati alcuni ADAS, come il cruise control che regola la velocità dell’auto in base alla angolazione della una curva che sta per arrivare, il riconoscimento dei pedoni anche di notte e il mantenimento della corsia tramite l’intelligenza artificiale.

    ⚡️ Leggi anche: Quante colonnine ci sono ogni 100 km?

    Lexus ux 300e 2023 posteriore | elettronauti It elettronauti
    Lexus ux 300e 2023 posteriore | elettronauti It

    Strano che con il marchio di punta, Toyota non abbia ancora previsto una elettrica pura. Che ne pensate quindi di questa “nuova” Lexus?

    Via

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    2035: l’UE apre al nucleare per la mobilità del domani

    Secondo un'indescrizione, i Francesi avrebbero presentato alle istituzioni Europee un progetto di riconversione dell'automotive EU basato su tecnologia Nucleare

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.