Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheLightyear 0 ad energia solare - La vettura elettrica da 700 km...

    Lightyear 0 ad energia solare – La vettura elettrica da 700 km è entrata in produzione

    Lightyear 0 ad energia solare, che vi avevamo già presentato a Luglio in un nostro articolo, nata come progetto studentesco in Olanda, nella facoltà di Tecnologia dell’Università di Endhoven, superati, negli ultimi sei anni, tutti i test e le verifiche, entra ora in produzione.

    Lightyear 0 ad energia solare la vettura elettrica da 700 km è entrata in produzione | elettronauti It elettronauti
    Team sviluppo lightyear | elettronauti It

    Dove si produce la Lightyear 0 ad energia solare

    Inizialmente si erano individuati stabilimenti in Eindhoven, Helmond e Born, tutti situati nei Paesi Bassi, ma alla fine la scelta è caduta sulla Finlandia, con Valmet Automotive, come partner. La scelta è avvenuta dopo un attento processo di selezione ed è caduta sulla Valmet, che sconosciuta ai più, è attiva nell’industria automobilistica da 50 anni e dai suoi stabilimenti sono usciti, tra gli altri, modelli come la Porsche Boxter, la Mercedes SLK e le Saab.

    Valmet produce in Uusikaupunki nella regione del Varsinais-Suomi in Finlandia. Per curiosità, il nome della cittadina, per noi italiani quasi impronunciabile, significa, sia in finlandese che in svedese, “Nuova Città”.

    Questa azienda opera da anni nello sviluppo di tecnologie per le auto elettriche ed ha una propria linea di produzione di batterie per veicoli elettrici.

    ⚡️ Leggi anche: La mitica Renault R4 – Si prepara al gran ritorno, elettrificata

    Lightyear one fronte valmet plant | elettronauti It elettronauti
    Lightyear one stabilimento valmet | elettronauti It

    Secondo Lex Hoefsloot, CEO e co-fondatore di Lightyear, Valmet Automotive è un grande partner perché, ha dichiarato: “ha una comprovata esperienza lunga oltre un decennio, nella produzione di veicoli elettrici. Inoltre ha una buona corrispondenza culturale con la nostra azienda”.

    Lightyear 0 ad energia solare ha raggiunto i 700 km con una sola carica

    Lightyear One ha raggiunto un’importante traguardo su una pista di prova in Germania, raggiungendo 710 chilometri con una singola carica di batteria. Un risultato impressionante se si considera che è dotata di una batteria da 60 kwh, quindi non particolarmente grande.

    Lightyear 0 ad energia solare la vettura elettrica da 700 km è entrata in produzione | elettronauti It elettronauti
    Lightyear 0 vista tramonto | elettronauti It

    Questo risultato non deve comunque stupire, perché il risultato è stato ottenuto in pista, guidando per 9 ore ad una velocità di 85 km/h, un valore decisamente più basso delle velocità di crociera che solitamente si programmano in autostrada, a 100, 110 e 130 km/h, infatti l’autonomia dichiarata è scesa nel ciclo WLTP a 625 km, in ogni caso un valore di tutto rispetto, se confermato nell’utilizzo reale.

    ⚡️ Leggi anche: MG4 aumenta di 1.700 euro, ancora best buy?

    Il contributo del sole nell’alimentazione delle batterie

    I pannelli solari di questa particolare vettura, permettono una ricarica utile per percorrere circa 70 km al giorno (ovviamente il dato dipende dalle condizioni meteo).

    Lightyear 0 ad energia solare la vettura elettrica da 700 km è entrata in produzione | elettronauti It elettronauti
    Pannelli solari lightyear 0 vista posteriore | elettronauti It

    Percorrendo la media di 50 km al giorno, considerati uno standard comune di utilizzo, con la Lightyear One sarebbe possibile, sempre in teoria, impiegarla senza mai collegarsi ad alcuna colonnina, viaggiando quindi a costo zero.

    Lightyear 0 ad energia solare la vettura elettrica da 700 km è entrata in produzione | elettronauti It elettronauti
    Vista anteriore superiore lightyear 0 | elettronauti It

    Le condizioni d’uso della Ligthyear 0 ad energia solare

    In caso di utilizzo per lunghi viaggi è possibile servirsi della ricarica Fast, in grado di recuperare 520 km per ogni ora di connessione.

    Ricaricando alla presa di casa è possibile ricaricare per oltre 300 km di percorrenza.

    Riportiamo la tabella esplicativa.

    Lightyear 0 ad energia solare la vettura elettrica da 700 km è entrata in produzione | elettronauti It elettronauti
    Tipologia ricariche lithyear one | elettronauti It

    Caratteristiche generali della Lightyear 0 ad energia solare

    Lightyear 0 ad energia solare la vettura elettrica da 700 km è entrata in produzione | elettronauti It elettronauti
    Tabella dati esterni lightyear one | elettronauti It
    Lightyear 0 ad energia solare la vettura elettrica da 700 km è entrata in produzione | elettronauti It elettronauti
    Specifiche interni lightyear one | elettronauti It
    Lightyear 0 ad energia solare la vettura elettrica da 700 km è entrata in produzione | elettronauti It elettronauti
    Lightyear 0 interni | elettronauti It
    Lightyear 0 ad energia solare la vettura elettrica da 700 km è entrata in produzione | elettronauti It elettronauti
    Lightyear 0 cruscotto | elettronauti It

    Altri elementi distintivi sono i quattro motori inseriti all’interno delle ruote a controllo indipendente ed il riscaldamento a pompa di calore. La scelta dei colori prevede una scelta tra 7 tonalità e le ruote posteriori possono essere coperte per migliorare l’areodinamica e permettere circa 12 km in più rispetto all’autonomia ottenuta ad ogni ricarica. La velocità massima è di 160 km/h con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 10 secondi.

    Il prezzo base della Lightyear One è stato fissato in 250.000 Euro escluse tasse ed ogni extra verrà addebitato a 5.000 Euro.

    ⚡️ Leggi anche: Tesla Semi di Pepsi trainato


    Fateci saper il Vostro parere su questa particolare vettura elettrica!

    Fonte

    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    La guerra dei prezzi dei veicoli elettrici Tesla e BYD mostra che il taglio dei prezzi sui BEV sono tendenza, non moda

    Alcuni analisti ritengono che il taglio dei prezzi effettuato da Tesla e da BYD subito emulate da Ford e Polestar, non siano una trovata a breve termine, ma l'inizio di una tendenza a lungo termine.

    Milano – Area B a pagamento e inquinamento nella top 3 mondiale

    Tra le notizie degli ultimi giorni ce ne sono due che riguardano la città di Milano. La "capitale" del Nord Italia è spesso criticata dai cittadini della metropoli e dell'hinterland per le continue restrizioni nei confronti di automobili e viabilità in generale.

    Aptera: anche il terzo progetto di auto solare fallisce?

    Tempi duri per le start-up di vetture solari, dopo la Sono che ha definitivamente abbandonato il progetto Sion, la Lightyear che non produrrà il modello Zero, ma forse con una nuova azienda la Lightyer Due, ora anche Aptera, pare non stia andando proprio bene.

    La transizione ecologica italiana secondo una IA. Lo abbiamo chiesto a ChatGPT

    Un utente del gruppo Telegram ElektronVolt, Marco Stevan, ha provato a fare una richiesta "goliardica" alla ormai nota IA ChatGPT.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    474FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Perché il passaggio di Tesla all’architettura elettrica a 48 volt è un punto di svolta del settore

    La decisione di Tesla di utilizzare un sistema da 48 volt dà loro un vantaggio significativo anche per quando riguarda gli accessori ed i componenti aggiuntivi per il CyberTruck.

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.