L’inizio del 2023 è stato, fino ad ora, difficile per le start-up di veicoli elettrici solari ed in particolare per Lightyear la società con sede nei Paesi Bassi e produzione in Finlandia.
Proprio in questo paese, alla fine di Dicembre 2022, veniva celebrato l’inizio della produzione della Lightyear 0 ed un mese dopo era stata ufficialmente aperta una lista d’attesa per il suo secondo e più convenente veicolo Lightyear 2 Solar EV, ma contemporaneamente veniva comunicata la sospensione del modello 0.
Fallimento e rinascita?
Pochi giorni dopo, Lightyear ha annunciato di aver ufficialmente presentato ed approvato il fallimento della società, cedendo la sua attività a Holla Legal e Tax, come fiduciario nei Paesi Bassi.
Sembrava che il Sole avesse smesso di splendere sull’innovativa sturt-up, ma dopo la notizia del fallimento, ecco un rilancio.
Lightyear ha combattuto il fallimento con 8 milioni di euro in un singolo giorno, ma questo investimento sarà sufficiente per ripartire?
⚡️ Leggi anche: Faraday Future – FF91 con consegne previste da Aprile
“La missione è continuata.” Queste sono le parole in testa ad una e-mail inviata agli abbonati, titolari di prenotazioni, in cui si afferma che la missione continuerà formando una nuova società.
Questa è una grande notizia. Tutti i soggetti coinvolti hanno lavorato senza sosta per garantire la continuazione della nostra missione. Abbiamo tenuto a cuore gli interessi di tutte le parti interessate durante questo processo. Ci rendiamo conto che l'impatto sui nostri dipendenti, investitori, clienti e fornitori è significativo, ma abbiamo cercato di trovare la migliore via da seguire per tutti.Lex Hoefsloot, fondatore di Lightyear
Lightyear potrebbe quindi ripartire, ma probabilmente non per tutti.
Gran parte del personale licenziato, addetto alla produzione del modello 0, sta percependo la disoccupazione e molto probabilmente non tutta la forza lavoro verrà assorbita nella nuova società che ha necessità di contenere i costi ed è in cerca di altri finanziamenti.
Parlando di finanziamenti, la raccolta di capitale è stata guidata da Individual Investors Group (IIG) che ha contribuito a facilitare il rilancio raccogliendo fondi sufficienti per servire da base per la nuova società.
Sono sollevato al pensiero che siamo stati in grado di facilitare questo rilancio raccogliendo 8 milioni di euro in un solo giorno tra gli investitori che hanno intrapreso questa avventura fin dall'inizio. Ciò dimostra la forte convinzione nella costruzione di auto elettriche solari con ridotta dipendenza dalla rete elettrica e per un pubblico più ampio.Arnoud Aalbersberg di IIG
Chiaramente gli investitori di IIG credono in Lightyear e nella sua tecnologia solare EV, e non sono i soli nella convinzione che questo potrebbe diventare, un giorno, uno dei modi più sostenibili di viaggiare in tutto il mondo, tuttavia, quegli investitori esperti non lanceranno semplicemente denaro a Lightyear per farla ripartire dalla bancarotta; richiedono un po’ di sicurezza sotto forma di cessione della tecnologia stessa.
Lightyear afferma che, come parte della creazione di capitale, la sua proprietà intellettuale sarà trasferita alla nuova versione della società come garanzia per tutte le parti interessate. Invest-NL, che guidava il consorzio di ex titolari di impegni IP, ha accettato di accogliere il trasferimento per Lightyear 2.0.
È emozionante vedere Lightyear fare un’ultimo intervento contro le difficoltà per cercare di scalare il successo, ma i finanziamenti necessari sono molto elevati e potrebbero non essere sufficienti, speriamo di non avere notizia, in futuro, di un nuovo fallimento, perché il successo di veicoli solari eleganti ed aerodinamici come il Lightyear 2 rappresenterebbe una conquista a vantaggio di tutti ed un aiuto concreto alla soluzione dei problemi energetici.
Non solo Lightyear ha problemi, Sono Motors è da sempre tra fallimento e produzione
L’EV solare non è in buona salute, come esempio possiamo prendere il veicolo Sion, della Sono Motors. La start-up sta, come si usa dire, raschiando il barile, mentre tenta di raccogliere con molta fatica fondi, per mantenerlo in vita.
⚡️ Leggi anche: ElettroWiki – Diversi tipi di EV: SEV o auto elettrica solare
Anche Aptera sta faticando
Contemporaneamente Aptera, l’altra start-up con un veicolo solare ormai pronto per la produzione, ha un programma ben definito, ma ha ancora bisogno di milioni di dollari per proseguire in concreto.
Ci auguriamo di sentir parlare presto, almeno di una Lightyear consolidata e pronta ad invadere il mercato con i suoi veicoli, meno estremi dei due sopra citati.
Sono Motors è fallita e sta liquidando coloro che, ingenuamente, le avevano dato fiducia prenotando la Sion.