carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheLotus Emeya completamente elettrica: Hyper-GT a 4 porte - Meno di 2,8...

    Lotus Emeya completamente elettrica: Hyper-GT a 4 porte – Meno di 2,8 secondi da 0 a 100 km/h

    Nel corso di un evento tenutosi a New York, Lotus Cars ha presentato ufficialmente il suo prossimo modello completamente elettrico, una hyper GT chiamata Emeya. Oltre a debuttare come seconda elettrica di Lotus, la Emeya è anche la prima hyper-GT a 4 porte della casa automobilistica e vanta alcune specifiche impressionanti.

    Lotus emeya completamente elettrica: hyper-gt a 4 porte - meno di 2,8 secondi da 0 a 100km/h | elettronauti. It
    2025 lotus emeya vista posteriore fonte lotus | elettronauti It

    Lotus Cars è una casa automobilistica con sede nel Regno Unito di proprietà di Geely, che assiste la produzione di auto elettriche del marchio in Cina in un nuovo stabilimento da 1,2 miliardi di dollari. Nel 2021, Lotus ha annunciato una transizione completa verso i veicoli elettrici e ha condiviso una pipeline che introduce un nuovo modello ogni anno fino al 2026.

    La pipeline è iniziata con un SUV di segmento E, nome in codice Type 132, che conosceremo come Eletre, e che sta iniziando a farsi vedere in occasione di grandi eventi automobilistici in tutto il mondo, come Goodwood e la Monterey Car Week.

    Ecco come si suddividono gli altri modelli elettrici in arrivo:

    • 2023 – Coupé a quattro porte del segmento E, “Type 133”.
    • 2025 – “Type 134”, un nuovo SUV di segmento D
    • 2026 – Nuova auto sportiva, “Type 135”

    Type 132: Emeya

    Mentre ci avviciniamo all’ultimo trimestre del 2023, abbiamo atteso con curiosità di poter dare un’occhiata al prossimo veicolo elettrico di Lotus, soprattutto perché si tratta di una quattro porte, un design che non ci si aspetterebbe necessariamente da un costruttore di auto sportive. Lotus ha mantenuto un certo riserbo sulla “Type 133” fino alla scorsa settimana, quando abbiamo ottenuto la cartella stampa che indicava anche il nome ufficiale del modello: Emeya.

    Nella grande mela, Lotus ha presentato ufficialmente la hyper-GT Emeya, dando il via a una “esperienza immersiva” di tre giorni che sarà presto aperta al pubblico.

    Lotus emeya completamente elettrica: hyper-gt a 4 porte - meno di 2,8 secondi da 0 a 100km/h | elettronauti. It
    2025 lotus emeya vista laterale fonte lotus | elettronauti It

    Lotus descrive il baricentro basso della nuova Emeya come una “hyperstance”, uno dei tanti casi in cui la casa automobilistica afferma di aver combinato i suoi 75 anni di esperienza in ingegneria e design con tecnologie all’avanguardia. Ad esempio, la Emeya è dotata di componenti esterni attivi, tra cui la griglia anteriore, che avevamo già visto per la prima volta sull’elettrica Eletre, il diffusore ed uno spoiler posteriori a doppio strato che offrono una deportanza netta di oltre 215 kg.

    Lotus emeya completamente elettrica: hyper-gt a 4 porte - meno di 2,8 secondi da 0 a 100km/h | elettronauti. It
    2025 lotus emeya interior fonte lotus | elettronauti It

    Le sospensioni pneumatiche sono controllate elettronicamente e supportate da sensori che percepiscono la strada 1.000 volte al secondo, regolandosi automaticamente per garantire una guida fluidità degna del marchio

    Questa è una Lotus come non l'avete mai vista prima. Abbiamo fatto tesoro di tutto ciò che Lotus ha realizzato finora per creare un'auto dalle prestazioni di lusso per i conducenti, progettata per ispirare fiducia, esaltarli con emozioni crude e gioia pura, mettendoli in contatto con la strada.
    Ben Payne, vicepresidente del design del Gruppo Lotus

    Le specifiche della Lotus Emeya

    Lotus ha dichiarato che il “modello di punta” della Emeya sarà dotato di una configurazione a doppio motore ad alta potenza in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 2,8 secondi e di raggiungere una velocità massima di 250 km/h. Non siamo sicuri del motivo per cui la casa automobilistica abbia formulato la configurazione in questo modo: forse vedremo anche una versione a motore singolo con trazione anteriore? Lotus non ha voluto commentare.

    I motori sono alimentati da un pacco batterie da 102 kWh all’interno di una piattaforma completamente elettrica a 800V, la stessa della Eletre, ma non la leggera piattaforma LEVA che probabilmente vedremo sotto i futuri modelli Lotus. In ogni caso, questa hyper-GT è in grado di recuperare 150 km di autonomia in 5 minuti di carica con un caricatore rapido da 350 kW DC e di reintegrare il 10-80% in 18 minuti.

    Per quanto riguarda l’autonomia ufficiale di Emeya, Lotus non si è ancora espressa, ma ha affermato che condividerà ulteriori dettagli nel quarto trimestre di quest’anno, tra cui la disponibilità sul mercato e un’altra informazione sempre importante: il prezzo. L’inizio della produzione è previsto per il 2024.

    Lotus emeya completamente elettrica: hyper-gt a 4 porte - meno di 2,8 secondi da 0 a 100km/h | elettronauti. It
    2025 lotus emeya interior fonte lotus | elettronauti It

    Con l’attuale debutto, i primi due modelli elettrici di Lotus sono stati un SUV ed una quattro porte, quindi possiamo dire che questa sia una prova del fatto che Lotus, in mani cinesi, non sia più il costruttore di auto sportive di lusso del passato, ma uno con gli occhi puntati sul futuro che può contare sulle dimensioni e l’abilità produttiva di Geely.


    A voi piace questo nuovo corso intrapreso da Lotus, con la produzione di vetture sportive ma orientate alla famiglia? Commentate e fateci sapere come la pensate.

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating

    1 COMMENT

    Iscriviti
    Notificami
    1 Comment
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    Marco RossiD
    Marco Rossi
    20 giorni fa

    Molto molto deludente.

    Le sospensioni pneumatiche sono controllate elettronicamente e supportate da sensori che percepiscono la strada 1.000 volte al secondo, regolandosi automaticamente per garantire una guida fluidità degna del marchio”

    La guida fluida non è degna del marco, le Lotus non sono note per la fluidità della guida, quelle sono Audi, BMW e Mercedes, non certo Lotus, le Lotus sono leggere e belle nervose.

    possiamo dire che questa sia una prova del fatto che Lotus, in mani cinesi, non sia più il costruttore di auto sportive di lusso del passato, ma uno con gli occhi puntati sul futuro che può contare sulle dimensioni e l’abilità produttiva di Geely.”

    Questa cosa è vergognosa. Intanto perché è certamente possibile fare elettriche leggere (Caterham Project V, la prima Tesla Roadster basata proprio su telaio Lotus), poi perché queste auto non c’entra nulla col brand. I cinesi stanno distruggendo un brand, è come se domani i cinesi acquistassero il brand Ferrari o lo usassero per produrre furgoni e family van. Ma anche, no, grazie, non si fa, la storia è importante, nessun brand si sta sputt@n@ndo come Lotus nella transizione all’elettrico, tutti gli altri lo stanno facendo nel rispetto del brand. L’unico caso simile è quello di Lamborghini che infatti ha proposto un orrore simile a questa Lotus anche quella completamente scollegata con i valori del brand. Porsche invece ha fatto qualcosa di diverso, la Taycan è la versione elettrica della Panamera e ora elettrifica Macan e Boxster, quindi totale rispetto dei suoi valori.

    Geely perché deve insultare la storia del brand Lotus? Creati un tuo brand, chiamalo XYZ e fai questi cosi orrendi. Nulla da dire per Zeekr, sempre del gruppo Geely: nuovo brand, auto premium anche molto prestazionali, giustamente possono proporre quello che vogliono. Ma perché distruggere una storia di un brand amato in tutto il mondo? Incomprensibile. Per assurdo l’operazione col suv poteva avere anche un suo senso (dopotutto ormai ogni brand sportivo propone un suo suv e Lotus ancora non ne aveva uno a listino), ma questa qui è un’auto oscena, fatta in economia. E’ addirittura inferiore alla Zeekr 001 FR, la cugina del gruppo Geely, che monta batteria Qilin con ricarica 4C (200 km in 5 minuti contro i 150 km in 5 minuti della Lotus) ed esteticamente la trovo davvero banale e scontata. Come fa Lotus, il brand delle “supercar” di Geely, a presentare oggi un’auto meno performante della Zeekr 001 FR che è di un brand premium teoricamente meno sportivo di Lotus? E’ come se Maserati presentasse una berlina che prende a sberle le Ferrari. Mah …

    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttp://myelectrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    Volkswagen lancerà il nuovo SUV elettrico e la Golf elettrica nel principale stabilimento tedesco

    Volkswagen ha annunciato che produrrà un nuovo SUV elettrico nel suo stabilimento principale in Germania, insieme ad una versione elettrica dell'iconica Golf .

    Tesla: la nuova Model 3 è più divertente

    E' comparso un video in cui Il team di ingegneria e progettazione di Tesla Cina spiega perché la Model 3 sarà l'auto più divertente e coinvolgente di Tesla.

    Mostrata a New York la supercar 100% elettrica: la Mullen GT

    La Qiantu K50 ha debuttato in Cina nel 2016, sarà prodotta e venduta negli Stati Uniti e nel Sud America da Mullen, che la commercializzerà come Mullen GT.

    Elegend presenta la futura Quattro S1 elettrica: la EL1

    La EL1 è la vettura elettrica sviluppata dalla startup tedesca E-Legend, trae ispirazione dall'Audi Sport Quattro S1 che dominò le gare di rally del Gruppo B.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    575FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Honda, piccole auto elettriche per gli ospedali pediatrici

    Honda sta collaborando con alcuni ospedali degli Stati Uniti per la fornitura di 60 mini auto elettriche "Shogo" per dare conforto e gioia ai piccoli pazienti.

    Nissan Concept 20-23: un flash urbano

    Nissan Design Europe ha festeggiato il suo 20° compleanno a Londra, con la sua Concept 20-23 completamente elettrica su una chiatta nel bacino di Paddington.

    Antonio ritira la sua nuova BMW i3 e ci racconta la sua esperienza in elettrico

    Oggi abbiamo deciso di condividere con Voi la magnifica esperienza che ci ha raccontato Antonio. Questa è la storia di come si è innamorato...

    Europa “la bella addormentata” ora vorrebbe imporre dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina

    Europa "la bella addormentata" ora vorrebbe imporre dazi sui veicoli elettrici cinesi e le aziende automobilistiche europee che importano dalla Cina verso l'UE.