More
    HomeBiciBici ElettricheLotus presenta la sua nuova e-bike Type 136 First Edition

    Lotus presenta la sua nuova e-bike Type 136 First Edition

    Il primo novembre scorso, a Londra, Lotus ha presentato al mondo la sua nuova e-bike Type 136 da 25.000 € in edizione limitata.

    Caratteristiche Lotus Type 136

    Il telaio è completamente in carbonio e costruito in Italia, studiato in una galleria del vento virtuale per essere il più aerodinamico possibile. Come possiamo vedere, nella foto in basso, la linea risulta molto filante ed aerodinamica. Il progetto è stato studiato da Lotus Design in collaborazione con Richard Hill (capo aerodinamica Lotus).

    Anche gli pneumatici sono di fascia alta, infatti monta i PZero di Pirelli.

    Il peso totale della bici si attesta sui 9,8 kg, una delle e-bike più leggere, ad oggi, sul mercato. Tutto il gruppo batteria e motore pesa 1,2 kg, mentre il motore in sé pesa solo 300gr.

    Lotus presenta la sua nuova e-bike type 136 first edition | elettronauti. It
    Lotus e bike type 136 first edition | elettronauti It

    Infatti Lotus non è nuova al mondo del ciclismo. Ha creato molte biciclette per vari eventi olimpici e non. Con importanti collaborazioni come con Hope, anch’essa attiva nel mondo del ciclismo.

    • Type 110 - 1994 | elettronauti. It
    • Lotus-hope bike - 2020 | elettronauti. It
    • Lotus-hope bike - 2024 | elettronauti. It

    Tecnologia Lotus Type 136

    Dopo lo studio molto complesso sul telaio, Lotus si è focalizzata anche sulla parte tecnologica della bicicletta.

    La batteria è mimetizzata e sembra una borraccia, smontabile rapidamente premendo un pulsante. La durata dichiarata da Lotus si attesta a circa 3 ore (193 Wh).

    Lotus type 136 | elettronauti. It

    Il cambio è un Campagnolo Super Record Wireless, da solo vale circa 5.000 €. Le ruote sono sempre di Campagnolo, modello Bora Ultra WTO 60 (altri 3.500 € circa). Mentre il motore è di HPS (High Performance System), modello Watt Assist Pro.

    Nel 2024 arriverà anche una versione base

    Il primo modello ad uscire sarà la First Edition da 136 esemplari, tutti numerati.

    Mentre nel corso del 2024 sarà disponibile il modello “base” con diverse scelte di cambio e colore. Per il cambio abbiamo lo SRAM FORCE al prezzo di 17.950 € mentre con lo SRAM RED al prezzo di 19.950 €. I due colori da scegliere, saranno il giallo o il nero. Un’altra differenza dal modello First Edition, che però saranno standard e non sarà possibile cambiarle, sono le ruote, che saranno le DT Swiss.

    Anche altre case automobilistiche si stanno lanciando con le loro e-bike, come Porsche, Audi, Lamborghini, Rivian e molti altri.


    E voi cosa ne pensate di questo nuovo esercizio di stile da parte di Lotus?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI

    La Nissan Skyline diventerà finalmente elettrica

    NIssan sembra intenzionata a riportare alla ribalta il marchio Skyline in un modo che gli appassionati di auto sportive potrebbero non piacere. E non perchè sarà elettrica.

    Usate i mezzi pubblici per non inquinare… dicevano…

    Milano. È quasi il 2024. Quando si parla di lei la si prende sempre ad esempio come una città moderna e al passo con...

    La Fiat 500e sbarcherà negli Stati Uniti come uno dei veicoli elettrici più convenienti a partire da meno di 33.000 dollari

    La Fiat 500e tornerà negli Stati Uniti come una delle opzioni per veicoli elettrici più convenienti sul mercato.

    BMW presenta la nuova serie M elettrica ad alte prestazioni

    BMW M, il marchio di performance di BMW, ha presentato la sua prima serie M completamente elettrica, attualmente in fase di sviluppo.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Il marchio Luxeed di Chery e Huawei scuote il mercato degli EV con la S7 da 855 km di autonomia, a partire da 35...

    La sfida a Tesla Model S la lanciano direttamente i cinesi di Luxeed (Chery e Huawei) con la loro prossima berlina S7. Prezzi molto competitivi e un'autonomia...

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision, una casa galleggiante motorizzata, completa di ogni comfort.

    Sono Motors riceve nuovi capitali e progetta un nuovo inizio

    L'azienda Sono Motors, con sede a Monaco di Baviera e specializzata in tecnologia solare, ha ricevuto un'importante iniezione finanziaria...

    L’elettrico in Borsa: i risultati del Q3  

    Nella puntata di oggi de L'elettrico in Borsa analizziamo l'andamento delle principali case automobilistiche nel Q3 (terzo trimestre) del 2023.