Il primo novembre scorso, a Londra, Lotus ha presentato al mondo la sua nuova e-bike Type 136 da 25.000 € in edizione limitata.
Caratteristiche Lotus Type 136
Il telaio è completamente in carbonio e costruito in Italia, studiato in una galleria del vento virtuale per essere il più aerodinamico possibile. Come possiamo vedere, nella foto in basso, la linea risulta molto filante ed aerodinamica. Il progetto è stato studiato da Lotus Design in collaborazione con Richard Hill (capo aerodinamica Lotus).
Anche gli pneumatici sono di fascia alta, infatti monta i PZero di Pirelli.
Il peso totale della bici si attesta sui 9,8 kg, una delle e-bike più leggere, ad oggi, sul mercato. Tutto il gruppo batteria e motore pesa 1,2 kg, mentre il motore in sé pesa solo 300gr.
Infatti Lotus non è nuova al mondo del ciclismo. Ha creato molte biciclette per vari eventi olimpici e non. Con importanti collaborazioni come con Hope, anch’essa attiva nel mondo del ciclismo.
Tecnologia Lotus Type 136
Dopo lo studio molto complesso sul telaio, Lotus si è focalizzata anche sulla parte tecnologica della bicicletta.
La batteria è mimetizzata e sembra una borraccia, smontabile rapidamente premendo un pulsante. La durata dichiarata da Lotus si attesta a circa 3 ore (193 Wh).
Il cambio è un Campagnolo Super Record Wireless, da solo vale circa 5.000 €. Le ruote sono sempre di Campagnolo, modello Bora Ultra WTO 60 (altri 3.500 € circa). Mentre il motore è di HPS (High Performance System), modello Watt Assist Pro.
Nel 2024 arriverà anche una versione base
Il primo modello ad uscire sarà la First Edition da 136 esemplari, tutti numerati.
Mentre nel corso del 2024 sarà disponibile il modello “base” con diverse scelte di cambio e colore. Per il cambio abbiamo lo SRAM FORCE al prezzo di 17.950 € mentre con lo SRAM RED al prezzo di 19.950 €. I due colori da scegliere, saranno il giallo o il nero. Un’altra differenza dal modello First Edition, che però saranno standard e non sarà possibile cambiarle, sono le ruote, che saranno le DT Swiss.
Anche altre case automobilistiche si stanno lanciando con le loro e-bike, come Porsche, Audi, Lamborghini, Rivian e molti altri.
E voi cosa ne pensate di questo nuovo esercizio di stile da parte di Lotus?
Mah, Toyota si sta prendendo il mercato, altro che. Non in Cina, forse, ma nel resto del mondo sì e…
Toyota è già partita e pure bene. Ha presentato modelli e idee interessanti, la sua FT-Se è in assoluto l’elettrica…
C’è una campagna d’odio contro Toyota. Non è Toyota a odiare le elettriche, è chi parla di elettrico che odia…
Toyota non è che sia contraria all’EV, Semplicemente ci vuole arrivare mantenendo i suoi standard di sicurezza, affidabilità e soddisfazione…
Ciao Marco, intanto grazie dello spunto di riflessione, in questo caso penso che la scelta di VW si sia basata…