carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheLuca De Meo di Renault: "Tesla è un'azienda cinese"

    Luca De Meo di Renault: “Tesla è un’azienda cinese”

    Potremmo parlare di Luca De Meo, CEO di Renault, come del nuovo Marchionne. A capo di una delle aziende più grandi al mondo, Renault appunto, che insieme ai partner del Gruppo RNM sono stati tra le prime case automobilistiche al mondo a portare vetture elettriche e a credere nell’elettrico. Eppure è uno dei pochi a non credere nell’elettrico e a ostentare la cosa appena gli è concesso.

    Ricordiamoci che Marchionne era colui che diceva che:

    L'auto elettrica è un progetto su cui FCA lavora, ma non è la soluzione per il futuro.

    Ed è da notare che la tanto odiata auto elettrica di Marchionne è quella che ad oggi “tiene su la baracca” in FIAT a livello europeo. Parliamo ovviamente della FIAT 500e.

    Fiat 500e torna negli stati uniti | elettronauti. It
    Fiat 500e | elettronauti It

    Ma Renault non è FIAT

    L’azienda francese ha molte più frecce al suo arco. Se noi italiani possiamo solo contare sulla piccola e costosa citycar 500e e su una specie di 500X elettrificata e costosa come la 600e, loro possono contare sul successo del duo Spring e Zoe.

    Partiamo dall’ultima, la Renault Zoe è già alla seconda versione e deriva dal primo progetto della Nissan LEAF. È attualmente tra le vetture elettriche europee più vendute e conosciute al mondo e probabilmente tra poco farà posto alla futura Renault 5. La piccola francese è costruita in Francia presso lo stabilimento Flins-sur-Seine insieme alla nuova Clio

    La prima, e più importante, è la Spring. Più precisamente la Dacia Spring. Come sappiamo il marchio rumeno Dacia è stato acquisito da Renault nel lontano 1999, ma la piccola Spring non è esattamente farina del sacco di Renault e Dacia, ma dell’azienda cinese DongFeng.

    Dacia spring 2023 anteriore | elettronauti. It
    Dacia spring 2023 anteriore | elettronauti It

    DongFeng Motor è un’azienda di Wuhan fondata nel 1969. Nel 2017 nasce una joint venture con Renault-Nissan per sviluppare e vendere in Cina veicoli elettrici. Nel 2019 arriva sul mercato la piccola Spring ed è prodotta in Cina. Ora dov’è il punto?

    Le parole di Luca De Meo su Tesla

    Il punto è semplice. Molto semplice. La provenienza di un modello di auto la rende del Paese di costruzione o del Paese del marchio?

    Prendiamo ad esempio uno dei simboli italiani nel mondo. L’odierna FIAT 500 Hybrid è prodotta a Tychy, in Polonia. Questo fa si che dovremmo chiamarla “la piccola polacca”? Probabilmente a “nessuno” verrebbe mai in mente una cosa del genere, ma Luca De Meo non ènessuno“…

    La nuova model 3 highland è finalmente arrivata! | elettronauti. It
    Nuova model 3 highland vista frontale fonte tesla | elettronauti It

    In una recente intervista al Corriere presso il Salone di Monaco, il manager italiano ha ribadito la sua visione sul mercato elettrico e sul fatto che i cinesi stiano invadendo il mercato europeo. E poi le parole su Tesla:

    Tecnicamente anche Tesla è cinese, costruiscono nella fabbrica di Shanghai.
    Luca De Meo al Corriere

    Le aziende sono cinesi solo quando fa comodo?

    Contando che ormai la stragrande maggioranza delle aziende di automotive hanno almeno uno stabilimento in Cina, anche se in joint venture, e che molte delle vetture elettriche che vengono vendute in Europa sono effettivamente prodotte in Cina allora si potrebbe affermare che tutte le aziende siano cinesi?

    Esempi? BMW produce parte delle sue vetture in Cina. Lo stesso può dirsi per il Gruppo Volkswagen e ovviamente per Tesla. Quest’ultima con la Giga Shanghai effettivamente produce la maggior parte delle vetture su suolo cinese. Ma basta per definirla cinese?


    Secondo voi ha ragione Luca De Meo a definire Tesla come “cinese” in questo caso?

    Fonte | Via

    5 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Federico Fumagalli
    Federico Fumagalli
    Sono un appassionato di auto sin dal primo GranTurismo del 1996. Ed è proprio il mio amore per le auto che mi ha spinto ad appassionarmi alle auto elettriche. Il mondo cambia, la tecnologia si evolve, e se si rimane indietro spesso è un male. Tecnologia, mobilità e ambiente saranno i temi di cui vi parlerò. Non dovremo essere d’accordo ma almeno ragionarsi su!

    Volkswagen lancerà il nuovo SUV elettrico e la Golf elettrica nel principale stabilimento tedesco

    Volkswagen ha annunciato che produrrà un nuovo SUV elettrico nel suo stabilimento principale in Germania, insieme ad una versione elettrica dell'iconica Golf .

    Tesla: la nuova Model 3 è più divertente

    E' comparso un video in cui Il team di ingegneria e progettazione di Tesla Cina spiega perché la Model 3 sarà l'auto più divertente e coinvolgente di Tesla.

    Mostrata a New York la supercar 100% elettrica: la Mullen GT

    La Qiantu K50 ha debuttato in Cina nel 2016, sarà prodotta e venduta negli Stati Uniti e nel Sud America da Mullen, che la commercializzerà come Mullen GT.

    Elegend presenta la futura Quattro S1 elettrica: la EL1

    La EL1 è la vettura elettrica sviluppata dalla startup tedesca E-Legend, trae ispirazione dall'Audi Sport Quattro S1 che dominò le gare di rally del Gruppo B.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    575FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Honda, piccole auto elettriche per gli ospedali pediatrici

    Honda sta collaborando con alcuni ospedali degli Stati Uniti per la fornitura di 60 mini auto elettriche "Shogo" per dare conforto e gioia ai piccoli pazienti.

    Nissan Concept 20-23: un flash urbano

    Nissan Design Europe ha festeggiato il suo 20° compleanno a Londra, con la sua Concept 20-23 completamente elettrica su una chiatta nel bacino di Paddington.

    Antonio ritira la sua nuova BMW i3 e ci racconta la sua esperienza in elettrico

    Oggi abbiamo deciso di condividere con Voi la magnifica esperienza che ci ha raccontato Antonio. Questa è la storia di come si è innamorato...

    Europa “la bella addormentata” ora vorrebbe imporre dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina

    Europa "la bella addormentata" ora vorrebbe imporre dazi sui veicoli elettrici cinesi e le aziende automobilistiche europee che importano dalla Cina verso l'UE.