carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAmbienteLucas Di Grassi accusa Sebastian Vettel di greenwashing !

    Lucas Di Grassi accusa Sebastian Vettel di greenwashing !

    Cosa accomuna i campionati Formula 1 e Formula E? Poco o nulla in ambito tecnico. Però ci sono i migliori piloti al mondo da ambo le parti. Uno di questi è il pluri-iridato Sebastian Vettel, attualmente in Aston Martin, che ha speso parole dure contro il massimo campionato elettrico.

    Non vedo il senso dietro la Formula E: la tecnologia delle batterie non ha nulla a che vedere con quella di una normale auto di un comune cittadino

    Ovviamente non sono mancate le risposte dalla parte opposta della barricata. Il campione del mondo Formula E della Season 3, il brasiliano Lucas Di Grassi, ha risposto altrettanto duramente al tedesco dell’Aston Martin.

    Se Vettel non vuole venire in Formula E, la scelta è sua. Anche se è la seconda monoposto di serie più pagata al mondo, è ancora lontana da uno stipendio da un sedile top in Formula 1. Ora, però, dire che la tecnologia della Formula E sia meno rilevante per il futuro dell’automobile, può significare tre cose: o non ha idea di cosa stia parlando, o sta cercando di fuorviare il pubblico di proposito, e/o tutte le ultime dichiarazioni o tutti i gesti in favore della sostenibilità ambientale che ha fatto ultimamente (raccogliere la spazzatura, andare in bicicletta etc.) non sono ciò in cui crede e anzi sono completamente greenwashing

    Lucas di grassi accusa sebastian vettel di greenwashing Elettronauti
    Lucas di grassi in formula e | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: California – STOP alle termiche dal 2035

    Di Grassi ha così risposto, accusando Sebastian Vettel di GREENWASHING ! Ma che significa?

    Con il termine greenwashing si identificano quelle persone che utilizzano l’ecologismo solo di facciata. Per “ripulire” la propria immagine pubblica. Soprattutto come nel caso di un pilota che corre su auto inquinanti. Quindi come tutti i piloti di tutti i campionati non elettrici.

    Sebastian Vettel ha più volte condiviso momenti in cui raccoglieva la spazzatura per salvare le spiagge. Oppure come l’andare in giro in bicicletta. E non è l’unico pilota sceso in piazza pubblicamente a favore dell’ambiente. Un esempio è il sette volte campione del mondo Formula 1, Sir Lewis Hamilton. Lui ha venduto il jet privato e spesso si cimenta in atti a favore dell’ambiente. Come nel video qui sotto.

    Anche Nico Rosberg, campione Formula 1 2016, dopo il ritiro dal Circus ha abbracciato completamente il mondo delle auto elettriche andando a provare e a comprare auto come Volkswagen iD.R e Rimac Nevera.

    La notizia fa comunque abbastanza scalpore perché in molti avevano ipotizzato l’approdo del campione tedesco tra le file della Formula E dal prossimo anno. Nel 2023 oltretutto le vetture cambieranno con le Gen. 3. Vettel in Formula E sarebbe un ottimo acquisto per il campionato di monoposto elettriche. Ma a questo punto dubitiamo possa accadere…


    Voi da che parte state?

    Via

    5 1 vota
    Article Rating

    2 COMMENTS

    2 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Federico Fumagalli
    Federico Fumagalli
    Sono un appassionato di auto sin dal primo GranTurismo del 1996. Ed è proprio il mio amore per le auto che mi ha spinto ad appassionarmi alle auto elettriche. Il mondo cambia, la tecnologia si evolve, e se si rimane indietro spesso è un male. Tecnologia, mobilità e ambiente saranno i temi di cui vi parlerò. Non dovremo essere d’accordo ma almeno ragionarsi su!

    Aptera: anche il terzo progetto di auto solare fallisce?

    Tempi duri per le start-up di vetture solari, dopo la Sono che ha definitivamente abbandonato il progetto Sion, la Lightyear che non produrrà il modello Zero, ma forse con una nuova azienda la Lightyer Due, ora anche Aptera, pare non stia andando proprio bene.

    La transizione ecologica italiana secondo una IA. Lo abbiamo chiesto a ChatGPT

    Un utente del gruppo Telegram ElektronVolt, Marco Stevan, ha provato a fare una richiesta "goliardica" alla ormai nota IA ChatGPT.

    Perché il passaggio di Tesla all’architettura elettrica a 48 volt è un punto di svolta del settore

    La decisione di Tesla di utilizzare un sistema da 48 volt dà loro un vantaggio significativo anche per quando riguarda gli accessori ed i componenti aggiuntivi per il CyberTruck.

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.