carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAmbienteLucas Di Grassi accusa Sebastian Vettel di greenwashing !

    Lucas Di Grassi accusa Sebastian Vettel di greenwashing !

    Cosa accomuna i campionati Formula 1 e Formula E? Poco o nulla in ambito tecnico. Però ci sono i migliori piloti al mondo da ambo le parti. Uno di questi è il pluri-iridato Sebastian Vettel, attualmente in Aston Martin, che ha speso parole dure contro il massimo campionato elettrico.

    Non vedo il senso dietro la Formula E: la tecnologia delle batterie non ha nulla a che vedere con quella di una normale auto di un comune cittadino

    Ovviamente non sono mancate le risposte dalla parte opposta della barricata. Il campione del mondo Formula E della Season 3, il brasiliano Lucas Di Grassi, ha risposto altrettanto duramente al tedesco dell’Aston Martin.

    Se Vettel non vuole venire in Formula E, la scelta è sua. Anche se è la seconda monoposto di serie più pagata al mondo, è ancora lontana da uno stipendio da un sedile top in Formula 1. Ora, però, dire che la tecnologia della Formula E sia meno rilevante per il futuro dell’automobile, può significare tre cose: o non ha idea di cosa stia parlando, o sta cercando di fuorviare il pubblico di proposito, e/o tutte le ultime dichiarazioni o tutti i gesti in favore della sostenibilità ambientale che ha fatto ultimamente (raccogliere la spazzatura, andare in bicicletta etc.) non sono ciò in cui crede e anzi sono completamente greenwashing

    Lucas di grassi accusa sebastian vettel di greenwashing!
    Lucas di grassi in formula e | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: California – STOP alle termiche dal 2035

    Di Grassi ha così risposto, accusando Sebastian Vettel di GREENWASHING ! Ma che significa?

    Con il termine greenwashing si identificano quelle persone che utilizzano l’ecologismo solo di facciata. Per “ripulire” la propria immagine pubblica. Soprattutto come nel caso di un pilota che corre su auto inquinanti. Quindi come tutti i piloti di tutti i campionati non elettrici.

    Sebastian Vettel ha più volte condiviso momenti in cui raccoglieva la spazzatura per salvare le spiagge. Oppure come l’andare in giro in bicicletta. E non è l’unico pilota sceso in piazza pubblicamente a favore dell’ambiente. Un esempio è il sette volte campione del mondo Formula 1, Sir Lewis Hamilton. Lui ha venduto il jet privato e spesso si cimenta in atti a favore dell’ambiente. Come nel video qui sotto.

    Anche Nico Rosberg, campione Formula 1 2016, dopo il ritiro dal Circus ha abbracciato completamente il mondo delle auto elettriche andando a provare e a comprare auto come Volkswagen iD.R e Rimac Nevera.

    La notizia fa comunque abbastanza scalpore perché in molti avevano ipotizzato l’approdo del campione tedesco tra le file della Formula E dal prossimo anno. Nel 2023 oltretutto le vetture cambieranno con le Gen. 3. Vettel in Formula E sarebbe un ottimo acquisto per il campionato di monoposto elettriche. Ma a questo punto dubitiamo possa accadere…


    Voi da che parte state?

    Via

    5 1 vota
    Article Rating

    2 COMMENTS

    Iscriviti
    Notificami
    2 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    Orion
    Orion
    1 anno fa

    Brutta caduta di stile da parte di Vettel. Speriamo che l’affermazione non sia stata per cosiddire “pilotata”.

    ARTICOLI SIMILI
    Federico Fumagalli
    Federico Fumagalli
    Sono un appassionato di auto sin dal primo GranTurismo del 1996. Ed è proprio il mio amore per le auto che mi ha spinto ad appassionarmi alle auto elettriche. Il mondo cambia, la tecnologia si evolve, e se si rimane indietro spesso è un male. Tecnologia, mobilità e ambiente saranno i temi di cui vi parlerò. Non dovremo essere d’accordo ma almeno ragionarsi su!

    NIO EC6: nuovo SUV a partire da meno di 50.000 dollari

    Pochi giorni dopo l'annuncio ufficiale del restyling del SUV EC6, NIO ha condiviso tutti i dettagli rilevanti, comprese le nuove caratteristiche di design sia..

    Tesla Cybertruck, record di preordini prima del debutto imminente

    Tesla Cybertruck, un documento elenca oltre 47.000 prenotazioni auto-segnalate, emerge che Tesla ha ricevuto circa 2 milioni di preordini per il suo pickup.

    Jeep Recon: SUV adatto per l’off-road (in arrivo nel 2024)

    Jeep aveva annunciato quattro SUV completamente elettrici entro il 2025: Recon è prevista per il 2024 e avrà caratteristiche da SUV ma anche da fuoristrada.

    Tesla investe in Polonia, ma crea anche caos

    In Europa siamo carenti di Tesla Supercharger nelle regioni orientali. In Polonia sorge ora la più grande stazione Supercharger dell'Est Europa.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    569FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Leapmotor debutta all’IAA Mobility 2023 con l’architettura “Leap 3.0” ed il modello C10

    La scorsa settimana, il produttore cinese Leapmotor, ha fatto il suo debutto all'IAA Mobility 2023, il Salone di Monaco con "l'Leap 3.0" ed il Modello C10.

    BYD promette la berlina elettrica più aerodinamica di sempre

    La Model S Plaid di Tesla e la Lucid Air stanno affrontando un nuovo concorrente. Il principale produttore cinese di veicoli elettrici, BYD, ha recentemente

    Ford annuncia l’integrazione dell’F-150 Lightning con la nuova funzione di Apple Maps EV Routing

    Nel quarto trimestre del 2023, Ford renderà disponibile l'uso del percorso dei veicoli elettrici, EV Routing in inglese, di Apple Maps per il suo...

    L’impatto delle ricariche rapide sui pacchi batteria Tesla

    Tra le buone pratiche per l'utilizzo di un'auto elettrica, è consuetudine sconsigliare la ricarica su una colonnina Fast Charge, se non è realmente necessaria....