Cosa accomuna i campionati Formula 1 e Formula E? Poco o nulla in ambito tecnico. Però ci sono i migliori piloti al mondo da ambo le parti. Uno di questi è il pluri-iridato Sebastian Vettel, attualmente in Aston Martin, che ha speso parole dure contro il massimo campionato elettrico.
Non vedo il senso dietro la Formula E: la tecnologia delle batterie non ha nulla a che vedere con quella di una normale auto di un comune cittadino
Ovviamente non sono mancate le risposte dalla parte opposta della barricata. Il campione del mondo Formula E della Season 3, il brasiliano Lucas Di Grassi, ha risposto altrettanto duramente al tedesco dell’Aston Martin.
Se Vettel non vuole venire in Formula E, la scelta è sua. Anche se è la seconda monoposto di serie più pagata al mondo, è ancora lontana da uno stipendio da un sedile top in Formula 1. Ora, però, dire che la tecnologia della Formula E sia meno rilevante per il futuro dell’automobile, può significare tre cose: o non ha idea di cosa stia parlando, o sta cercando di fuorviare il pubblico di proposito, e/o tutte le ultime dichiarazioni o tutti i gesti in favore della sostenibilità ambientale che ha fatto ultimamente (raccogliere la spazzatura, andare in bicicletta etc.) non sono ciò in cui crede e anzi sono completamente greenwashing
⚡️ Leggi anche: California – STOP alle termiche dal 2035
Di Grassi ha così risposto, accusando Sebastian Vettel di GREENWASHING ! Ma che significa?
Con il termine greenwashing si identificano quelle persone che utilizzano l’ecologismo solo di facciata. Per “ripulire” la propria immagine pubblica. Soprattutto come nel caso di un pilota che corre su auto inquinanti. Quindi come tutti i piloti di tutti i campionati non elettrici.
Sebastian Vettel ha più volte condiviso momenti in cui raccoglieva la spazzatura per salvare le spiagge. Oppure come l’andare in giro in bicicletta. E non è l’unico pilota sceso in piazza pubblicamente a favore dell’ambiente. Un esempio è il sette volte campione del mondo Formula 1, Sir Lewis Hamilton. Lui ha venduto il jet privato e spesso si cimenta in atti a favore dell’ambiente. Come nel video qui sotto.
Anche Nico Rosberg, campione Formula 1 2016, dopo il ritiro dal Circus ha abbracciato completamente il mondo delle auto elettriche andando a provare e a comprare auto come Volkswagen iD.R e Rimac Nevera.
La notizia fa comunque abbastanza scalpore perché in molti avevano ipotizzato l’approdo del campione tedesco tra le file della Formula E dal prossimo anno. Nel 2023 oltretutto le vetture cambieranno con le Gen. 3. Vettel in Formula E sarebbe un ottimo acquisto per il campionato di monoposto elettriche. Ma a questo punto dubitiamo possa accadere…
Brutta caduta di stile da parte di Vettel. Speriamo che l’affermazione non sia stata per cosiddire “pilotata”.