Dopo lo stesso successo di Tesla in usa, Lucid si prepara a lanciare la Lucid Air. questa ha un’autonomia fino ad 800 chilometri e dovrebbe essere consegnata dalla seconda metà dell’anno corrente.
Lucid consentirà ai clienti di scegliere tra due versioni della berlina Air.
La versione base avrà un motore singolo da 400 cavalli, La top di gamma sarà alimentata da due motori elettrici, uno per ogni asse, in grado di raggiungere e passare i 1000 Cavalli, promette anche un’accelerazione fulminea da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi.
Per adattarsi facilmente alle esigenze degli utenti, Lucid Motors offrirà una varietà di pacchi batteria e proprio per questi collaborerà con Samsung SDI.
La versione top di gamma è alimentata da un pacco batteria da 113 kWh ed ha un’autonomia di circa 800 chilometri.
La versione base dovrebbe offrire un’autonomia di circa 400 km, il che significa un pacco batteria da circa 85 kWh.
La ricarica domestica si baserà su una wallbox dedicata chiamata Wunderbox, che consentirà alla berlina elettrica di caricare fino a 19,2 kW in AC.
Il produttore, che non dispone di una propria rete di ricarica, ha collaborato con l’operatore Electrify America per rendere compatibili le stazioni di ricarica rapida fino a 350 kW, Grazie anche alla sua architettura a 900V.
Con i suoi 400 km di autonomia e 400 CV, il modello entry-level partirà da circa 60.000 euro IVA esclusa.
Per quanto riguarda la versione top di gamma, la produzione sarà limitata a 255 unità. Sarà più sportiva, con 1.000 cavalli, e costerà circa 100.000 euro sempre IVA esclusa.