Lucid Motors, si appresta a rivoluzionare l’esperienza di infotainment per i suoi clienti, annunciando l’integrazione di Apple Music e Amazon Music nella propria gamma di veicoli.
La mossa è stata anticipata da un recente annuncio di lavoro per la posizione chiave di senior manager della gestione dei media partner presso Lucid Motors, suggerendo che presto questi servizi di streaming musicale saranno parte integrante delle auto elettriche dell’azienda.
Nonostante i riconoscimenti ottenuti per i suoi veicoli elettrici di lusso e prestazioni elevate, Lucid Motors ha dovuto affrontare sfide nell’espansione della sua base clienti, principalmente a causa del prezzo premium associato al suo modello di punta, la berlina Lucid Air.
Per stimolare le vendite e accrescere l’entusiasmo, l’azienda ha recentemente introdotto un programma referral dedicato ai proprietari.
Il recente annuncio di lavoro svela che il nuovo senior manager sarà responsabile dell’implementazione di Apple Music e Amazon Music nei veicoli elettrici Lucid.
Collaborerà strettamente con le parti interne interessate per definire i requisiti e fornire soluzioni atte a potenziare l’esperienza complessiva di infotainment per i conducenti Lucid.
L’annuncio suggerisce anche la prospettiva di futuri accordi con “altri partner di app multimediali”.
Molti servizi musicali già disponibili su Lucid
Sebbene Spotify, Tidal e IHeartRadio siano già disponibili sui veicoli Lucid, l’inclusione di Apple Music e Amazon Music amplia ulteriormente le opzioni per lo streaming musicale, alimentando speculazioni su possibili partnership con altre app multimediali come AppleTV+, Amazon Prime Video, Netflix o persino YouTube nelle prossime fasi di sviluppo.
L’attuale display centrale verticale dei veicoli Lucid Air potrebbe però presentare limitazioni per lo streaming video.
Tuttavia, la società sembra pronta a superare questa sfida con il prossimo modello di SUV Gravity.
Complessivamente, l’impegno di Lucid Motors nel migliorare l’esperienza di infotainment riflette la sua costante dedizione a offrire un’esperienza di guida completa e user-friendly.
Con l’arrivo imminente di Apple Music e Amazon Music, i clienti Lucid possono aspettarsi una gamma ancora più ampia di opzioni di intrattenimento in viaggio.
L’azienda, consolidando le sue partnership con le app multimediali, promette sviluppi entusiasmanti in futuro.
Nelle auto elettriche, si fa ampio uso dei servizi multimediali durante le soste di ricarica; pertanto, ampliare la scelta verrà molto apprezzato dai clienti. Fateci sapere nei commenti cosa ne pensate.
Mah, Toyota si sta prendendo il mercato, altro che. Non in Cina, forse, ma nel resto del mondo sì e…
Toyota è già partita e pure bene. Ha presentato modelli e idee interessanti, la sua FT-Se è in assoluto l’elettrica…
C’è una campagna d’odio contro Toyota. Non è Toyota a odiare le elettriche, è chi parla di elettrico che odia…
Toyota non è che sia contraria all’EV, Semplicemente ci vuole arrivare mantenendo i suoi standard di sicurezza, affidabilità e soddisfazione…
Ciao Marco, intanto grazie dello spunto di riflessione, in questo caso penso che la scelta di VW si sia basata…