carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheLucid raggiunge l'obiettivo di produzione

    Lucid raggiunge l’obiettivo di produzione

    Lucid, dopo l’ultimo trimestre da record del 2022, è riuscita a raggiungere l’obiettivo di produzione annuale.

    Il brand sopra citato ha rilasciato delle notizie positive prima di pubblicare il rapporto dettagliato del Q4 dell’anno 2022. La crescita di questo giovane brand è stata di oltre il 50% nel 2022. Questo vuol dire aver superato di 7.000 unità, quanto precedentemente previsto per l’anno. Questo successo è sicuramente dovuto al suo primo modello completamente elettrificato, la berlina Lucid Air ed in arrivo c’è anche il nuovo SUV, il cui nome sarà Gravity.

    Lucid gravity posteriore | elettronauti It elettronauti
    Lucid gravity posteriore | elettronauti It

    Nel 2021 le consegne della berline sono state molto basse. Solo 125 veicoli consegnati durante l’intero anno. La casa stessa aveva annunciato di abbassare i suoi obiettivi di produzione per l’anno a venire. Tra le cause c’era il vincolo delle catene di approvvigionamento.

    All’inizio, presso lo stabilimento AMP-1 in Arizona, l‘obiettivo di produzione stimato era di 20.000 veicoli elettrici. Tale obiettivo è stato ridotto a 12/14.000 veicoli, per poi essere ulteriormente rivisto a 6/7.000 unità. Fortunatamente il Q3 ha ha visto una produzione triplicata, rispetto al trimestre precedente e la tendenza al rialzo è continuata fino all’anno scorso.

    Lucid air pure posteriore | elettronauti It elettronauti
    Lucid air pure posteriore | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: LG Energy investe per una fabbrica smart

    Il Q4 2022 e i piani di Lucid per il 2023

    La casa automobilistica ha condiviso in un comunicato stampa in cui afferma che la produzione è stata, esattamente, di 7.180 EV nel 2022. Di tutte le vetture prodotte, sono state consegnate ai clienti solo 4.369 vetture. Nell’ultimo trimestre, Lucid è riuscita a costruire 3.493 veicoli ed a consegnarne 1.932. Secondo la casa, tali cifre sono incrementate del 53% e continuano ad avere una tendenza rialzista.

    Non sappiamo ancora quale sarà l’asticella che Lucid si è posta per la produzione dell’anno in corso. Se dovessimo guardare la crescita positiva, ci aspettiamo che il target dell’azienda verrà ulteriormente alzato, sperando di non doverla ritarare successivamente come già fatto per il 2022.

    Wall Street, stima che la casa automobilistica consegnerà circa 22.000 veicoli nel corso del 2023, un 400% in più rispetto all’anno passato. Conosceremo maggiori dettagli direttamente dall’azienda il 22 febbraio, giornata dell’uscita del report per gli investitori riguardante il Q4 del 2022.


    E voi cosa ne pensate dell’obiettivo raggiunto? E delle sue future vendite?

    Via | Via

    ARTICOLI SIMILI

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.

    L’Italia rischia di perdere il settore componentistica auto

    L’editoriale di Sergio Ferraris, giornalista scientifico e ambientale, riguardo il nostro Paese e il settore della componentistica pubblicato su Nextville, non ha necessità di commenti, condividiamo totalmente quanto espresso e lo riprendiamo per voi elettronauti, riportando anche, in calce, la fonte dalla quale abbiamo appreso il contenuto.

    Storia dell’auto elettrica – Parte #6 l’elettromobile

    Eccoci catapultati negli anni '70. Questi sono gli avvenimenti che si sono susseguiti nel decennio e l'auto elettrica rimane sempre presente. ⚡️ Puntata precedente: Storia...