carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheAltri MarchiMaserati Folgore, l'elettrica da 320 km/h

    Maserati Folgore, l’elettrica da 320 km/h

    Le prestazioni della prossima elettrica della casa del tridente, la Maserati GranTurismo Folgore, sono da capogiro. I numeri parlano chiaro. 320 km/h di velocità massima ed uno scatto da 0 a 100 chilometri, in appena 2,6 secondi.

    I primi dati della GranTurismo Folgore parlano da soli, che piaccia o meno una Maserati a motore elettrico. Risulta evidente che le prestazioni sono a livello delle vetture termiche del Tridente, se non superiori.

    Maserati granturismo folgore | elettronauti. It
    Maserati granturismo folgore | elettronauti It

    La nuova protagonista modenese è stata mostrata in un filmato della casa pubblicato sul canale YouTube, dove l’auto appare senza nessun tipo di velo e con una livrea color aragosta brillante.

    Il video vede come co-protagonista il comico Sebastian Maniscalco che viene scarrozzato sulla Folgore dal capo design di Maserati, Klaus Busse.

    Nel video, il comico americano dice: “Quindi questa è una macchina elettrica…, ma quando sento elettrico non l’associo all’idea del divertimento, ma alla noia…”, ma non riesce a finire la frase che, Klaus preme violentemente il piede sull’acceleratore, facendo cambiare idea a Maniscalco.

    ⚡️ Leggi anche: Il design delle future CUPRA elettriche !

    Maserati granturismo folgore | elettronauti. It
    Maserati granturismo folgore | elettronauti It

    Maserati Granturismo Folgore – Le specifiche tecniche:

    Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, la Maserati Folgore ha una batteria da 105 kWh, abbinata a due o tre motori elettrici in grado di sviluppare ben 800 Nm di coppia. I motori della prossima Maserati elettrica, saranno posizionati uno sull’asse anteriore e due su quello posteriore. La potenza complessiva della versione top, riuscirà a sviluppare complessivamente ben 1.200 CV.

    L’architettura della prossima Maserati sarà a 800V, con la possibilità di ricaricare l’auto in corrente continua ad una potenza massima di ben 300 kW, utile quando si sta viaggiando e si deve percorrere il tragitto nel minor tempo possibile.

    L’elettrica del tridente sarà ordinabile nel 2023, ma ad oggi non sono ancora noti gli esatti tempi di consegna.


    Meglio una classica Maserati termica o questo nuovo bolide elettrico? Voi cosa ne pensate?

    Via

    5 2 voti
    Article Rating

    2 COMMENTS

    Iscriviti
    Notificami
    2 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    Bolina58
    Bolina58
    1 anno fa

    Un’auto per pochi, forse non sarà più performante della model S plaid, ma in quanto a stile non abbiamo rivali.

    ARTICOLI SIMILI
    Luca Labate
    Luca Labate
    Sono appassionato di tecnologia e della mobilità ad elettroni, anche dal punto di vista economico! (Tant’è che c’ho scritto pure la tesi). Dal 2020 porto contenuti (video e articoli) su tutto ciò che riguarda il tema delle auto elettriche! Il mio motto? ‘Sto senza pensieri!

    NIO EC6: nuovo SUV a partire da meno di 50.000 dollari

    Pochi giorni dopo l'annuncio ufficiale del restyling del SUV EC6, NIO ha condiviso tutti i dettagli rilevanti, comprese le nuove caratteristiche di design sia..

    Tesla Cybertruck, record di preordini prima del debutto imminente

    Tesla Cybertruck, un documento elenca oltre 47.000 prenotazioni auto-segnalate, emerge che Tesla ha ricevuto circa 2 milioni di preordini per il suo pickup.

    Jeep Recon: SUV adatto per l’off-road (in arrivo nel 2024)

    Jeep aveva annunciato quattro SUV completamente elettrici entro il 2025: Recon è prevista per il 2024 e avrà caratteristiche da SUV ma anche da fuoristrada.

    Tesla investe in Polonia, ma crea anche caos

    In Europa siamo carenti di Tesla Supercharger nelle regioni orientali. In Polonia sorge ora la più grande stazione Supercharger dell'Est Europa.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    569FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Leapmotor debutta all’IAA Mobility 2023 con l’architettura “Leap 3.0” ed il modello C10

    La scorsa settimana, il produttore cinese Leapmotor, ha fatto il suo debutto all'IAA Mobility 2023, il Salone di Monaco con "l'Leap 3.0" ed il Modello C10.

    BYD promette la berlina elettrica più aerodinamica di sempre

    La Model S Plaid di Tesla e la Lucid Air stanno affrontando un nuovo concorrente. Il principale produttore cinese di veicoli elettrici, BYD, ha recentemente

    Ford annuncia l’integrazione dell’F-150 Lightning con la nuova funzione di Apple Maps EV Routing

    Nel quarto trimestre del 2023, Ford renderà disponibile l'uso del percorso dei veicoli elettrici, EV Routing in inglese, di Apple Maps per il suo...

    L’impatto delle ricariche rapide sui pacchi batteria Tesla

    Tra le buone pratiche per l'utilizzo di un'auto elettrica, è consuetudine sconsigliare la ricarica su una colonnina Fast Charge, se non è realmente necessaria....