Le prestazioni della prossima elettrica della casa del tridente, la Maserati GranTurismo Folgore, sono da capogiro. I numeri parlano chiaro. 320 km/h di velocità massima ed uno scatto da 0 a 100 chilometri, in appena 2,6 secondi.
I primi dati della GranTurismo Folgore parlano da soli, che piaccia o meno una Maserati a motore elettrico. Risulta evidente che le prestazioni sono a livello delle vetture termiche del Tridente, se non superiori.
La nuova protagonista modenese è stata mostrata in un filmato della casa pubblicato sul canale YouTube, dove l’auto appare senza nessun tipo di velo e con una livrea color aragosta brillante.
Il video vede come co-protagonista il comico Sebastian Maniscalco che viene scarrozzato sulla Folgore dal capo design di Maserati, Klaus Busse.
Nel video, il comico americano dice: “Quindi questa è una macchina elettrica…, ma quando sento elettrico non l’associo all’idea del divertimento, ma alla noia…”, ma non riesce a finire la frase che, Klaus preme violentemente il piede sull’acceleratore, facendo cambiare idea a Maniscalco.
⚡️ Leggi anche: Il design delle future CUPRA elettriche !
Maserati Granturismo Folgore – Le specifiche tecniche:
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, la Maserati Folgore ha una batteria da 105 kWh, abbinata a due o tre motori elettrici in grado di sviluppare ben 800 Nm di coppia. I motori della prossima Maserati elettrica, saranno posizionati uno sull’asse anteriore e due su quello posteriore. La potenza complessiva della versione top, riuscirà a sviluppare complessivamente ben 1.200 CV.
L’architettura della prossima Maserati sarà a 800V, con la possibilità di ricaricare l’auto in corrente continua ad una potenza massima di ben 300 kW, utile quando si sta viaggiando e si deve percorrere il tragitto nel minor tempo possibile.
L’elettrica del tridente sarà ordinabile nel 2023, ma ad oggi non sono ancora noti gli esatti tempi di consegna.
Un’auto per pochi, forse non sarà più performante della model S plaid, ma in quanto a stile non abbiamo rivali.