carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheMazda Vision Study Concept

    Mazda Vision Study Concept

    In linea con la revisione del piano industriale a medio termine orientato all’elettrificazione, la casa giapponese ha proposto la nuova Mazda Vision Study Concept. Ha le proporzioni di un’auto sportiva, la compattezza e il design di una futuristica MX-5.

    Mazda vision study concept | elettronauti It elettronauti
    Mazda vision study concept | elettronauti It

    Le nuove linee stilistiche e il possibile ritorno del motore Wankel

    Sebbene la show car sia ancora un vero e proprio concept, un giorno verrà tradotta in una vera auto di serie e sicuramente incarna la firma stilistica del brand, con superfici pulite e avvolgenti abbinate a linee molto decise sul frontale.

    Per ora comunque è solo un esercizio stilistico, con forme molto eleganti ed un dettaglio da considerare, il cofano anteriore che è molto basso e lascia intendere non si tratti di un’auto con motore termico, anche se Mazda, potrebbe effettivamente lavorare per il ritorno al motore Wankel, ora utilizzato solo come un generatore per ricaricare la batteria utilizzata in esclusiva per alimentare il motore elettrico. Si tratterebbe quindi del classico motore rotativo, ma non per trazione, bensì utilizzato a regime costante, come range extender. Tenuto conto di quanto il motore Wankel sia stato inquinante e delicato nel passato, una scelta di questo genere dovrebbe essere supportata da progressi tecnologici molto importanti, altrimenti si rivelerebbe una scelta suicida, perché non rispetterebbe l’impegno che la casa si è data, per il rispetto delle misure antinquinamento imposte dai Governi e non farebbe altro che ritardare la transizione, con il rischio di perdere quote di mercato.

    ⚡️ Leggi anche: Alpha Montage – Coupé elettrica esclusiva

    Mazda vision study concept | elettronauti It elettronauti
    Mazda rx vision | elettronauti It

    Mazda ha annunciato di essere sulla buona strada per trasformare i propri siti produttivi ad missioni zero entro il 2050, mentre l’obiettivo di produrre vetture esclusivamente elettriche è previsto entro il 2035. Il marchio ha anche delineato un percorso in tre fasi di varie forme di elettrificazione, sottolineando collaborazioni tecnologiche con altri produttori, con un progetto che inizierà nel 2030, quindi in tempi più lunghi di quelli previsti dagli altri concorrenti, la maggioranza dei quali nel 2030, probabilmente, non produrrà più vetture termiche.


    Pensate quel questa coupé Mazda Vision possa un giorno diventare realtà o rimarrà solo un concept?

    Via

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.

    L’Italia rischia di perdere il settore componentistica auto

    L’editoriale di Sergio Ferraris, giornalista scientifico e ambientale, riguardo il nostro Paese e il settore della componentistica pubblicato su Nextville, non ha necessità di commenti, condividiamo totalmente quanto espresso e lo riprendiamo per voi elettronauti, riportando anche, in calce, la fonte dalla quale abbiamo appreso il contenuto.

    Storia dell’auto elettrica – Parte #6 l’elettromobile

    Eccoci catapultati negli anni '70. Questi sono gli avvenimenti che si sono susseguiti nel decennio e l'auto elettrica rimane sempre presente. ⚡️ Puntata precedente: Storia...