Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheMegane E-Tech alla prova con il Test dell'alce

    Megane E-Tech alla prova con il Test dell’alce

    Il Test dell’alce si basa sullo standard ISO 3888-2.

    In questo test, il conducente guida ad una velocità costante ed al raggiungimento di un punto contrassegnato da un cono, sterza con violenza come ad evitare un ostacolo che potrebbe essere un’altra auto od un animale selvatico, come un’alce appunto.

    Prima di scartare, il guidatore stacca il piede dall’acceleratore ed utilizza solo il volante senza ulteriori comandi, come ad esempio una frenata. Resta comunque attivo il sistema di sicurezza ESP di cui anche Renault Megane E-Tech è dotata.

    La sterzata avviene in due fasi, la prima coinsiste in evitare l’ostacolo, la seconda nel rientrare nella traiettoria iniziale.

    Perché si chiama Test dell’alce?

    La prova è chiamata Test dell’alce, perché questo grosso cervice è il più grande esistente ed ha la caratteristica di fermarsi al centro delle strade, senza muoversi minimamente all’arrivo di un veicolo. A causa della mole dell’alce, un eventuale impatto avrebbe conseguenze disastrose, ma la Renault Megane E-Tech che ha affrontato positivamente anche una prova di slalom tra coni a velocità costante di circa 70 km/h si è comportata positivamente.

    I pneumatici utilizzati nel test di Renault Megane E-Tech erano di tipo estivo specifico per veicoli elettrici, di marca Goodyear modello Efficient Grip Performance Electric Drive, di dimensioni 215/45 95T su cerchi da 20″.

    I verificatori hanno giudicato positivamente la sicurezza dell’auto, rilevanti tuttavia che le prove hanno richiesto più lavoro del previsto, perché l’auto non reagisce sempre allo stesso modo. A volte è neutra, a volte sottosterzante ed a volte sovrasterzante.

    ⚡️ Leggi anche: Toyota C-HR – Arriva la Generazione ELETTRICA

    Questo comportamento è stato comunque giudicato come “non particolarmente preoccupante”.

    Sono state adottate diverse misure per determinare la velocità massima alla quale è possibile evitare ostacoli improvvisi sfruttando lo spazio disponibile, con una risposta neutra l’intervento è efficace ad una velocità di 74 km/h.

    Renault megane e tech blu test | elettronauti It elettronauti
    Megane e tech alla prova con il test dellalce | elettronauti It

    Lo Slalom di Megane e-Tech

    Nella prova di slalom tra i coni, la Renault Megane E-Tech ha avuto una buona velocità media. Riuscendo a far fermare il cronometro in pochissimo tempo, esattamente 24,2 secondi, è passata fluidamente tra i coni e non è stata influenzata dagli spostamenti di carico, fino a quando le gomme anteriori hanno iniziato a perdere aderenza a velocità relativamente elevate per questo test.


    Voi conoscevate il Test dell’alce?

    Fonte

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    Aptera: anche il terzo progetto di auto solare fallisce?

    Tempi duri per le start-up di vetture solari, dopo la Sono che ha definitivamente abbandonato il progetto Sion, la Lightyear che non produrrà il modello Zero, ma forse con una nuova azienda la Lightyer Due, ora anche Aptera, pare non stia andando proprio bene.

    La transizione ecologica italiana secondo una IA. Lo abbiamo chiesto a ChatGPT

    Un utente del gruppo Telegram ElektronVolt, Marco Stevan, ha provato a fare una richiesta "goliardica" alla ormai nota IA ChatGPT.

    Perché il passaggio di Tesla all’architettura elettrica a 48 volt è un punto di svolta del settore

    La decisione di Tesla di utilizzare un sistema da 48 volt dà loro un vantaggio significativo anche per quando riguarda gli accessori ed i componenti aggiuntivi per il CyberTruck.

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.