La Classe G EQG era stata annunciata all’IAA di Monaco del 2021 e in occasione dell’IAA 2023, il CEO di Mercedes Ola Kallenius, ha confermato che dalla Classe G in arrivo il prossimo anno nascerà la classe “g” (lettera minuscola) più piccola, economica e completamente elettrica.
Il design da Classe G sarà inconfondibile, ma ci saranno alcuni aggiornamenti estetici che la renderanno al passo con i tempi, in particolar modo sul frontale.
Il propulsore sarà completamente elettrico, percorrendo la strada segnata da Mercedes verso l’elettrificazione di tutta la gamma, mentre la trazione sarà integrale, e come ribadito da Ola Kallenius, sarà molto divertente da guidare.
Quando arriva sul mercato la classe “G”?
Probabilmente la piccola classe “G” si baserà sulla nuova piattaforma di Mercedes “MB.EA“, che però non sarà pronta prima del 2025.
Pertanto ci si aspetta che classe “G” arrivi nel 2026, ma già dal prossimo anno sarà disponibile la Classe G EQG, versione a “dimensioni naturali” che avrà anch’essa una motorizzazione 100% elettrica.
Anche se i dati non sono ancora ufficiali, le principali differenze tra i due modelli saranno le dimensioni ed i costi in fase di acquisto, pertanto se volete una classe “G” meno costosa, occorre aspettare ancora qualche anno.
La notizia della piccola classe “G” arriva dopo che Mercedes, sempre in occasione dell’IAA di Monaco, ha presentato il concept CLA, berlina elettrica da oltre 750Km di autonomia che trovate descritta nel nostro articolo.
Si può dire che Mercedes sembri fare sul serio nell’elettrificazione di tutta la sua gamma, e per restare aggiornati su tutte le novità in arrivo dal Salone di Monaco non vi resta che seguirci.
Cosa ne pensi di questa variante più economica della classe G?
Bel racconto, in bocca al lupo con la tua nuova BMW
Ciao Francesco, qui trovi tutte le info e le condizioni. https://ecobonus.mise.gov.it/ecobonus/chi-ne-ha-diritto
“D’altro canto l’alloggio è posizionato nel prolungamento del parafango in plastica e non nella carrozzeria, pertanto non dovrebbe rappresentare un…
Ciao, volevo chiedere sè ad oggi Settembre 2023, c’è ancora la possibilità di avere un’ulteriore 50% sugli incentivi per chi…
Devono provarci e sbatterci la testa, quando si saranno rotti le corna impareranno …