carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheMercedes Classe G sta diventando più piccola e meno costosa

    Mercedes Classe G sta diventando più piccola e meno costosa

    La Classe G EQG era stata annunciata all’IAA di Monaco del 2021 e in occasione dell’IAA 2023, il CEO di Mercedes Ola Kallenius, ha confermato che dalla Classe G in arrivo il prossimo anno nascerà la classe “g” (lettera minuscola) più piccola, economica e completamente elettrica.

    Il design da Classe G sarà inconfondibile, ma ci saranno alcuni aggiornamenti estetici che la renderanno al passo con i tempi, in particolar modo sul frontale.

    Il propulsore sarà completamente elettrico, percorrendo la strada segnata da Mercedes verso l’elettrificazione di tutta la gamma, mentre la trazione sarà integrale, e come ribadito da Ola Kallenius, sarà molto divertente da guidare.

    Mercedes eqg concept, la classe g elettrica del 2024 | elettronauti. It
    Mercedes eqg | elettronauti It

    Quando arriva sul mercato la classe “G”?

    Probabilmente la piccola classe “G” si baserà sulla nuova piattaforma di MercedesMB.EA“, che però non sarà pronta prima del 2025.

    Pertanto ci si aspetta che classe “G” arrivi nel 2026, ma già dal prossimo anno sarà disponibile la Classe G EQG, versione a “dimensioni naturali” che avrà anch’essa una motorizzazione 100% elettrica.

    Eqg-posteriore | elettronauti. It
    Eqg posteriore | elettronauti It

    Anche se i dati non sono ancora ufficiali, le principali differenze tra i due modelli saranno le dimensioni ed i costi in fase di acquisto, pertanto se volete una classe “G” meno costosa, occorre aspettare ancora qualche anno.

    La notizia della piccola classe “G” arriva dopo che Mercedes, sempre in occasione dell’IAA di Monaco, ha presentato il concept CLA, berlina elettrica da oltre 750Km di autonomia che trovate descritta nel nostro articolo.

    Si può dire che Mercedes sembri fare sul serio nell’elettrificazione di tutta la sua gamma, e per restare aggiornati su tutte le novità in arrivo dal Salone di Monaco non vi resta che seguirci.


    Cosa ne pensi di questa variante più economica della classe G?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI

    Volkswagen lancerà il nuovo SUV elettrico e la Golf elettrica nel principale stabilimento tedesco

    Volkswagen ha annunciato che produrrà un nuovo SUV elettrico nel suo stabilimento principale in Germania, insieme ad una versione elettrica dell'iconica Golf .

    Tesla: la nuova Model 3 è più divertente

    E' comparso un video in cui Il team di ingegneria e progettazione di Tesla Cina spiega perché la Model 3 sarà l'auto più divertente e coinvolgente di Tesla.

    Mostrata a New York la supercar 100% elettrica: la Mullen GT

    La Qiantu K50 ha debuttato in Cina nel 2016, sarà prodotta e venduta negli Stati Uniti e nel Sud America da Mullen, che la commercializzerà come Mullen GT.

    Elegend presenta la futura Quattro S1 elettrica: la EL1

    La EL1 è la vettura elettrica sviluppata dalla startup tedesca E-Legend, trae ispirazione dall'Audi Sport Quattro S1 che dominò le gare di rally del Gruppo B.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    575FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Honda, piccole auto elettriche per gli ospedali pediatrici

    Honda sta collaborando con alcuni ospedali degli Stati Uniti per la fornitura di 60 mini auto elettriche "Shogo" per dare conforto e gioia ai piccoli pazienti.

    Nissan Concept 20-23: un flash urbano

    Nissan Design Europe ha festeggiato il suo 20° compleanno a Londra, con la sua Concept 20-23 completamente elettrica su una chiatta nel bacino di Paddington.

    Antonio ritira la sua nuova BMW i3 e ci racconta la sua esperienza in elettrico

    Oggi abbiamo deciso di condividere con Voi la magnifica esperienza che ci ha raccontato Antonio. Questa è la storia di come si è innamorato...

    Europa “la bella addormentata” ora vorrebbe imporre dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina

    Europa "la bella addormentata" ora vorrebbe imporre dazi sui veicoli elettrici cinesi e le aziende automobilistiche europee che importano dalla Cina verso l'UE.