Lo sviluppo del nuovo Mercedes EQG (variante elettrica del famoso G Wagon) è in continuo sviluppo e dovrebbe diventare una versione di serie molto simile a quella che vedete nelle foto, che è la concept car ufficiale.
Il G Wagon verrà commercializzato ufficialmente nel 2024 e sarà disponibile in varie configurazioni, ma sempre alimentato con un pacco batteria di ACC.
Tutte le varianti di Mercedes EQG
Secondo alcune indiscrezioni, la gamma dei futuri EQG Mercedes-Benz includerà versioni da 408 cavalli chiamato EQG400, 449 cavalli che corrisponde a EQG500 e 544 CV che sarà l’EQG580. Inoltre, non mancheranno le varie e solite derivate di Mercedes, come la configurazione Luxury della divisione Mercedes-Maybach e la versione 4X4² dedicata al fuoristrada estremo. Il modello top di gamma sarà invece rappresentato dal nuovo Mercedes-AMG EQG ovviamente rivisto sotto tutti gli aspetti in chiave puramente sportiva. Oltre alla versione da 658 cavalli dell’EQG53, è allo studio anche un EQG63 più potente con almeno 800 cavalli che arriverà più tardi.
⚡️ Leggi anche: Nuova Abarth 100% elettrica
Non sappiamo ancora quale, ma è noto che esisterà una variante, probabilmente tra quelle citate che avrà quattro motori, tutti separati che lavoreranno singolarmente su ogni ruota. Questa scelta migliorerà significativamente l’agilità del veicolo, grazie anche al torque vectoring, applicato direttamente sulla coppia erogata dal motore.