More
    HomeAuto ElettricheMG4 - Scopriamo quale è la reale autonomia!

    MG4 – Scopriamo quale è la reale autonomia!

    Qualche giorno fa abbiamo pubblicato la recensione di MG4 in variante Luxury e colorazione Bianco Dover. In quella recensione vi abbiamo promesso che in poco tempo avremmo testato gli effettivi consumi nel mondo reale con un test decisivo.

    Vi ricordiamo che MG certifica un’autonomia di 435 km in ciclo WLTP per Luxury, 450 km per Comfort e 350 km per Standard. Vediamo i risultati del test e magari, compariamoli con auto dello stesso segmento.

    Consumi e autonomia della variante Luxury

    I consumi che trovate in questo articolo sono stati ricavati interamente dal video dello YouTuber Matteo Valenza, vi consiglio il video qui sopra se siete curiosi. Qui sotto invece riporto la tabella dei consumi rilevati durante il test con le rispettive autonomie, vi ricordo che Luxury e Comfort hanno un pacco batteria da 61,7 kWh NMC mentre Standard monta una 50,8 kWh LFP.

    Test AutonomiaSalitaCittà90km/h110km/h130km/h
    Consumi298 Wh/km121 Wh/km175 Wh/km198 Wh/km240 Wh/km
    Autonomia207 km510 km353 km312 km257 km
    Test Consumi MG4 | Elettronauti.it

    Possiamo calcolare la media dei consumi escludendo la salita che renderebbe il tutto meno affidabile e ricaviamo un consumo reale medio di 183,5 Wh/km che riporta ad un’autonomia reale pessimistica di 336 km in quanto 3/4 dei test sono fatti a velocità autostradali. Ciò significa che l’autonomia media reale si attesterà sui 350-400km che è un’ottimo risultato se comparato alla media di “affidabilità” del ciclo WLTP.

    ⚡️ Leggi anche: BMW i7 – Il lusso elettrificato

    🔋 mg4 - l'elettrica cinese creata per la conversione di massa | Elettronauti.it
    Mg4 elettrica cinese creata per la conversione di massa | elettronauti It

    Giusto per curiosità proverei a comparare i consumi con un’auto dello stesso segmento, come Cupra Born che ha registrato in variante da 58 kWh un consumo medio, sempre escludendo la salita, di 161 Wh/km. Tuttavia, nonostante i consumi più alti, MG4 ha più autonomia a velocità che superano i 110 km/h, quindi migliore per i viaggi.


    Voi che ne pensate di questi consumi? vorreste compararli ad altre auto? oppure vorreste un test con la MG4 Standard?

    4.8 13 voti
    Article Rating

    2 COMMENTS

    Iscriviti
    Notificami
    2 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    paigam
    paigam
    11 mesi fa

    La MG4 non è l’auto elettrica migliore al mondo! Problemi vari e consumi un po’ alti, ecc, ma è sicuramente quella col miglior rapporto qualità/prezzo! E poi è bella! 😁

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    CEO GM: delusa dell’attuale produzione di veicoli elettrici, nuovi modelli a prezzi accessibili favoriranno l’adozione

    La CEO di GM Barra, si dice delusa dell'attuale produzione di EV, si è detta ottimista per il prossimo anno con nuovi modelli a prezzi accessibili.

    Un sistema di trasmissione rivoluzionario: Universal Wheel

    Universal Wheel Drive System sposta i componenti essenziali del sistema di trasmissione all'interno di uno spazio inutilizzato nel veicolo: il mozzo della ruota.

    Detroit: Electreon continua con la sperimentazione della ricarica wireless dei veicoli

    A Detroit, Electreon continua con la sperimentazione della ricarica wireless dei veicoli conquistando il mondo della mobilità con progressi significativi.

    Segway-Ninebot lancia in Italia le sue batterie portatili Cube

    Segway-Ninebot ha deciso di portare anche in Italia le sue batterie portatili Segway Cube-1000 e Cube-2000 nate grazie al sito di crowdfunding Indiegogo.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Tesla Cybertruck: ecco alcuni accessori

    Dopo l'evento di lancio di giovedì, durante il quale Tesla ha consegnato le prime unità ai clienti, l'azienda ha introdotto degli accessori per il Cybertruck

    La Nissan Skyline diventerà finalmente elettrica

    NIssan sembra intenzionata a riportare alla ribalta il marchio Skyline in un modo che gli appassionati di auto sportive potrebbero non piacere. E non perchè sarà elettrica.

    Usate i mezzi pubblici per non inquinare… dicevano…

    Milano. È quasi il 2024. Quando si parla di lei la si prende sempre ad esempio come una città moderna e al passo con...

    La Fiat 500e sbarcherà negli Stati Uniti come uno dei veicoli elettrici più convenienti a partire da meno di 33.000 dollari

    La Fiat 500e tornerà negli Stati Uniti come una delle opzioni per veicoli elettrici più convenienti sul mercato.