Sul mercato francese i veicoli senza patente sono in piena crescita: tra il 2020 ed il 2021 si è passati 15.000 a più di 20.000 vendite. Questo è il motivo, per cui la società svizzera Microlino AG, ha presentato al Salone dell’auto di Parigi la sua nuova Microlino Spiaggina, una Concept che va ad affiancarsi, alla Microlino Lite.
Il quadriciclo che si ispira alla famosa Isetta degli anni 50, nelle versioni Lite, è stato pensato come alternativa “leggera” che, in Francia, potrà essere condotta senza patente.
Un perfetto mezzo di mobilità urbana di tendenza, elettrificata e perfetta per la città, con costi di gestione contenuti.
Le versioni di Microlino “leggere”
Il Microlino nelle versioni Lite e Spiaggina, verrà omologato in Italia nella categoria L6e, con velocità massima autolimitata a 45km/h, ed è quindi particolarmente adatto ad un pubblico giovane. Il modello ha come particolarità il tetto in tela a strisce bianche e blu ed inserti in vero legno, mentre i fianchi e la zona posteriore sono completamente aperti.
La scelta del nome Spiaggina
La definizione scelta per identificare il Concept è curiosamente identica a quella della Citroën Mehari, la “spiaggina” per antonomasia, prodotta dagli anni 60 fino alla fine degli anni 80.
A dire il vero, sono stati molti, negli anni, i modelli iconici trasformati in vetture da spiaggia, basti ricordare che negli anni 50, molti abili carrozzieri italiani, realizzarono le loro versioni su base Fiat 500. La carrozzeria milanese Castagna, ad esempio, con la sua 500 Ischia, riproposta negli anni 2000 sulla nuova 500 e realizzabile su richiesta anche sulla 500e.
⚡️ Leggi anche: ElettroWiki – Quando usare kW e quando usare kWh?
La base della Microlino Spiaggina essendo basata sulla versione Lite, ne mantiene le caratteristiche con un motore da 12,5 kW e batterie da 6 kWh che le consentono di avere un’autonomia dichiarata di 95 chilometri. Dovremmo vederla circolare nell’estate del 2023, prodotta in piccola serie numerata.
La gamma completa di Microlino, quadriciclo totalmente elettrico, è disponibile in diverse configurazioni e batterie da 6 kWh a 14 kWh omologata L7e. Le percorrenze vanno dai 91 ai 230 km.