Noty app elettronauti
More
    HomeMicromobilitàMicrolino Spiaggina - Presentata al Salone dell'auto di Parigi

    Microlino Spiaggina – Presentata al Salone dell’auto di Parigi

    Sul mercato francese i veicoli senza patente sono in piena crescita: tra il 2020 ed il 2021 si è passati 15.000 a più di 20.000 vendite. Questo è il motivo, per cui la società svizzera Microlino AG, ha presentato al Salone dell’auto di Parigi la sua nuova Microlino Spiaggina, una Concept che va ad affiancarsi, alla Microlino Lite.

    Il quadriciclo che si ispira alla famosa Isetta degli anni 50, nelle versioni Lite, è stato pensato come alternativa “leggera” che, in Francia, potrà essere condotta senza patente.

    Un perfetto mezzo di mobilità urbana di tendenza, elettrificata e perfetta per la città, con costi di gestione contenuti.

    Le versioni di Microlino “leggere”

    Il Microlino nelle versioni Lite e Spiaggina, verrà omologato in Italia nella categoria L6e, con velocità massima autolimitata a 45km/h, ed è quindi particolarmente adatto ad un pubblico giovane. Il modello ha come particolarità il tetto in tela a strisce bianche e blu ed inserti in vero legno, mentre i fianchi e la zona posteriore sono completamente aperti.

    Microlino spiaggina presentata al salone dell elettronauti'auto di Parigi | Elettronauti.it
    Microlino spiaggina a camogli | elettronauti It

    La scelta del nome Spiaggina

    La definizione scelta per identificare il Concept è curiosamente identica a quella della Citroën Mehari, la “spiaggina” per antonomasia, prodotta dagli anni 60 fino alla fine degli anni 80. 

    A dire il vero, sono stati molti, negli anni, i modelli iconici trasformati in vetture da spiaggia, basti ricordare che negli anni 50, molti abili carrozzieri italiani, realizzarono le loro versioni su base Fiat 500. La carrozzeria milanese Castagna, ad esempio, con la sua 500 Ischia, riproposta negli anni 2000 sulla nuova 500 e realizzabile su richiesta anche sulla 500e.

    ⚡️ Leggi anche: ElettroWiki – Quando usare kW e quando usare kWh?

    La base della Microlino Spiaggina essendo basata sulla versione Lite, ne mantiene le caratteristiche con un motore da 12,5 kW e batterie da 6 kWh che le consentono di avere un’autonomia dichiarata di 95 chilometri. Dovremmo vederla circolare nell’estate del 2023, prodotta in piccola serie numerata.

    Microlino spiaggina presentata al salone dell elettronauti'auto di Parigi | Elettronauti.it
    Microlino lite | elettronauti It

    La gamma completa di Microlino, quadriciclo totalmente elettrico, è disponibile in diverse configurazioni e batterie da 6 kWh a 14 kWh omologata L7e. Le percorrenze vanno dai 91 ai 230 km.


    Sarà la Microlino Spiaggina la sfidante dell’Ami in versione Buggy?

    Fonte

    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.

    L’Italia rischia di perdere il settore componentistica auto

    L’editoriale di Sergio Ferraris, giornalista scientifico e ambientale, riguardo il nostro Paese e il settore della componentistica pubblicato su Nextville, non ha necessità di commenti, condividiamo totalmente quanto espresso e lo riprendiamo per voi elettronauti, riportando anche, in calce, la fonte dalla quale abbiamo appreso il contenuto.

    Storia dell’auto elettrica – Parte #6 l’elettromobile

    Eccoci catapultati negli anni '70. Questi sono gli avvenimenti che si sono susseguiti nel decennio e l'auto elettrica rimane sempre presente. ⚡️ Puntata precedente: Storia...