Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheMini presenta la nuova famiglia elettrica: Mini Cooper, Aceman e Countryman

    Mini presenta la nuova famiglia elettrica: Mini Cooper, Aceman e Countryman

    Mini vuole concentrarsi sull’essenziale in futuro. Dopo gli espedienti con i richiami alla moda ed allo stile di vita colorato e giovane, quest’autunno avrà un nuovo inizio con un interessante triumvirato che nasce precursore di un quintetto a medio termine.

    Due settimane fa, Mini ha confermato che ci sarà una serie limitata di cabriolet elettriche alla fine dell’attuale generazione. I 999 veicoli al maestoso prezzo di 60.000 euro saranno rapidamente esauriti, perché Mini è diversa ed anche i propri Fan. 

    Mini presenta la nuova famiglia elettrica mini cooper aceman e countryman | elettronauti It elettronauti
    Mini cooper bev ed ice | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: Greenergy 2023 – Ci vediamo il 16 Aprile a Cervia

    La filiale BMW di Oxford ha dovuto superare molte prove e tribolazioni negli ultimi anni in cui si sognavano 500.000 o più veicoli venduti all’anno. La realtà è stata per lo più diversa ed anche i sogni di trasformare la filiale britannica BMW in un marchio elettrico completo a breve termine, secondo il modello Smart, non hanno avuto lunga durata perché per il futuro, Mini non naviga più da sola sotto la pala del rotore blu e bianco, ma con il sostegno attivo della casa automobilistica cinese Great Wall Motor.

    A differenza di Smart, il cui vertice è ora composto per metà, da responsabili Daimler e Geely, Mini e BMW hanno mantenuto solo i propri su Spotlight, come recita il nome della comunità di cooperazione di Mini e Great Wall che agisce principalmente come partner di sviluppo e produzione. Oltre che ad Oxford, tuttavia, due modelli saranno inizialmente prodotti in Cina ed esportati da lì in tutto il mondo, seguendo il modello della BMW iX3.

    I modelli elettrici Mini in arrivo

    Il modello centrale rimane la Mini Hatch lunga 3,86 metri, che in futuro si chiamerà Mini Cooper e sarà disponibile con 135 kW / 184 CV e 160 kW / 218 CV. 

    Al di sopra, due crossover, il più piccolo Aceman lungo 4,08 metri nelle dimensioni della prima generazione Countryman ed il nuovo Countryman che seguirà le orme della BMW iX1 con una lunghezza di 4,43 metri. 

    ⚡️ Leggi anche: Segway presenta Apex H2, una moto elettrica alimentata a capsule di idrogeno

    Mini presenta la nuova famiglia elettrica mini cooper aceman e countryman | elettronauti It elettronauti
    Countryman bev ed ice | elettronauti It

    Solo il grande SUV, che farà il suo debutto insieme alla Cooper alla IAA nel Settembre 2023, sarà disponibile come versione a trazione integrale

    La trazione anteriore produce 140 kW / 190 CV, mentre la trazione integrale offre 200 kW / 272 CV ed un’autonomia massima di 420 chilometi.

    L’Aceman più piccolo, rimane con il solo motore anteriore. Mentre la Mini Cooper e la Countryman più grande sono offerti anche con motore a combustione intera, oltre che, come  modello elettrico, Quindi solo l’Aceman, rimane un modello totalmente elettrico da 130 o 160 kilowatt. 

    Mini presenta la nuova famiglia elettrica mini cooper aceman e countryman | elettronauti It elettronauti
    Aceman esclusivamente elettrica | elettronauti It
    Il Mini Concept Aceman offre la prospettiva di un veicolo completamente nuovo che occupa la posizione tra la Mini Cooper e il Mini Countryman nella futura famiglia di modelli. questa concept car riflette come Mini si reinventa verso un futuro completamente elettrico e ciò che il marchio rappresenta: una sensazione di go-kart elettrificata.
    Stefanie Wurst, capo del marchio Mini

    La Mini Aceman potrebbe diventare il nuovo bestseller 

    Il concetto di veicolo puramente elettrico permette di riportare il design ai valori fondamentali e tradizionali di Mini nel senso del principio di Creative Use of Space. questo crea modelli che occupano poco spazio sulla strada e allo stesso tempo offrono più comfort, più versatilità e più emozioni che mai al loro interno.
    Oliver Heilmer, capo designer di Mini

    I Fan della mini, tuttavia, devono dire addio ai sedili in pelle, anche se questi erano molto popolari tra i modelli più elegantemente equipaggiati, Mini non lascia più ai suoi clienti alcuna scelta. Ci si siede sulla pelle sintetica e si guarda il display centrale, forte, ma non sempre ergonomicamente perfetto, fissato al centro del cruscotto.

    I propulsori dell’Aceman hanno la stessa offerta dei modelli elettrici della Mini Cooper. I pacchetti di batterie hanno dimensioni di 40 e 54 kWh, il che permetterebbe un’autonomia tra i 300 e i 400 chilometri con una singola ricarica.


    Quale di queste nuove Mini elettriche state aspettando?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    2035: l’UE apre al nucleare per la mobilità del domani

    Secondo un'indescrizione, i Francesi avrebbero presentato alle istituzioni Europee un progetto di riconversione dell'automotive EU basato su tecnologia Nucleare

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.