carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheTesla Model Y RWD - Ecco i consumi reali

    Tesla Model Y RWD – Ecco i consumi reali

    Qualche giorno fa abbiamo pubblicato la recensione di Tesla Model Y in variante RWD e colorazione Bianco Micalizzato. In quella recensione vi abbiamo promesso che in poco tempo avremmo testato gli effettivi consumi nel mondo reale con un test decisivo.

    Vi ricordiamo che Tesla certifica un’autonomia di 455 km in ciclo WLTP per RWD, 533 km per Long Range e 514 km per Performance. Vediamo i risultati del test su RWD e magari, compariamoli con quelli di Long Range stesso segmento.

    Consumi e autonomia della variante RWD

    I consumi che trovate in questo articolo sono stati ricavati interamente dal video dello YouTuber Matteo Valenza, vi consiglio il video qui sopra se siete curiosi. Qui sotto invece riporto la tabella dei consumi rilevati durante il test con le rispettive autonomie, vi ricordo che Long Range e Performance hanno un pacco batteria da 75 kWh NMC mentre RWD monta una 57,5 kWh LFP.

    TestSalitaCittà90 km/h110 km/h130 km/h
    Consumi363 Wh/km133 Wh/km156 Wh/km191 Wh/km200 Wh/km
    Autonomia158 km432 km369 km301 km288 km
    Tabella Consumi Model Y RWD

    Possiamo calcolare la media dei consumi escludendo la salita che renderebbe il tutto meno affidabile e ricaviamo un consumo reale medio esatto di 170 Wh/km che riporta ad un’autonomia reale pessimistica di 338 km in quanto 3/4 dei test sono fatti a velocità autostradali. Ciò significa che l’autonomia media reale si attesterà sui 370-420 km.

    ⚡️ Leggi anche: A gamba tesa contro le politiche climatiche

    Tesla model y rwd - ecco i consumi reali | elettronauti. It
    Tesla model y rwd anteriore | elettronauti It
    Test SalitaCittà90km/h110km/h130km/h
    Consumi406 Wh/km137 Wh/km103 Wh/km175 Wh/km180 Wh/km
    Autonomia185 km547 km728 km429 km417 km
    Tabella Consumi Model Y Long Range

    Giusto per curiosità proverei a comparare i consumi e l’autonomia con Model Y Long Range, che ha registrato un consumo medio, sempre escludendo la salita, di 149 Wh/km che corrispondono a 504km. Tuttavia, nonostante i consumi più alti, RWD ha più autonomia negli scenari di utilizzo di tutti i giorni in quanto avendo batteria LFP può essere utilizzata dallo 0 al 100%, quindi con 57,5 kWh di batteria, mentre Long Range durante una normale giornata va utilizzata in un range che va dal 20 all’80% quindi escludendo il 40% di batteria e quindi, come se avesse 45 kWh di batteria utilizzabili che al consumo medio del test si convertirebbero a 302 km di autonomia, quindi per chi fa molti viaggi lunghi ogni anno conviene Long Range, mentre per tutti gli altri, RWD basta e avanza.

    Model Y Long Range
    Model Y Performance

    Quale è la Model Y che si adatta di più a Voi?

    4.7 3 voti
    Article Rating

    2 COMMENTS

    Iscriviti
    Notificami
    2 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    Marco Michieli
    Marco Michieli
    8 mesi fa

    Un po’ spiccio come articolo.
    Premetto che guido full electric da quasi 2 anni e 70.000 km.
    Fatico a credere che la dual consumi 149W/Km e sullo stesso percorso a pari condizioni la RWD consumi 170W/Km, macchina più leggera (anche se di poco) non comprendo come possa consumare oltre il 10% in più.
    Inoltre, quando si viaggia, ad una salita corrisponde sempre una discesa e per la salita avrebbe senso dichiararne la pendenza media. Vabbeh come scritto, escludiamo.
    Nella normale vita di tutti i giorni non arrivi al 20 come non arrivi allo 0, cioè ricarichi prima per essere pronto. Però va anche detto che quelli 0-20% c’è come reale autonomia dell’auto anche sulla dual! può servire per emergenza, per trovare una colonnina, per la spesa, li hai. Far finta che non esista e calcolare il 20-80 puro non mi pare corretto. Inoltre la velocità di ricarica della batteria della pur nuova LFP da 80-100? Non ho ancora letto!

    Marco Rossi
    Marco Rossi
    8 mesi fa

    288 km di autonomia a 130 km/h sono pochi per un’auto da 50k … credo che per poco più, la Zeekr 001 con batteria CATL Qilin da 140 kWh e prezzo in cina di 55000 dollari (aspettando il prezzo europeo) offrano oltre 1000 km di autonomia nel ciclo CLTC che occhio e croce garantirebbe in autostrada a 130 km/h un’autonomia reale di 450 / 500 km …

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    Tesla Cybertruck, record di preordini prima del debutto imminente

    Tesla Cybertruck, un documento elenca oltre 47.000 prenotazioni auto-segnalate, emerge che Tesla ha ricevuto circa 2 milioni di preordini per il suo pickup.

    Jeep Recon: SUV adatto per l’off-road (in arrivo nel 2024)

    Jeep aveva annunciato quattro SUV completamente elettrici entro il 2025: Recon è prevista per il 2024 e avrà caratteristiche da SUV ma anche da fuoristrada.

    Tesla investe in Polonia, ma crea anche caos

    In Europa siamo carenti di Tesla Supercharger nelle regioni orientali. In Polonia sorge ora la più grande stazione Supercharger dell'Est Europa.

    Leapmotor debutta all’IAA Mobility 2023 con l’architettura “Leap 3.0” ed il modello C10

    La scorsa settimana, il produttore cinese Leapmotor, ha fatto il suo debutto all'IAA Mobility 2023, il Salone di Monaco con "l'Leap 3.0" ed il Modello C10.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    569FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    BYD promette la berlina elettrica più aerodinamica di sempre

    La Model S Plaid di Tesla e la Lucid Air stanno affrontando un nuovo concorrente. Il principale produttore cinese di veicoli elettrici, BYD, ha recentemente

    Ford annuncia l’integrazione dell’F-150 Lightning con la nuova funzione di Apple Maps EV Routing

    Nel quarto trimestre del 2023, Ford renderà disponibile l'uso del percorso dei veicoli elettrici, EV Routing in inglese, di Apple Maps per il suo...

    L’impatto delle ricariche rapide sui pacchi batteria Tesla

    Tra le buone pratiche per l'utilizzo di un'auto elettrica, è consuetudine sconsigliare la ricarica su una colonnina Fast Charge, se non è realmente necessaria....

    Candido e la sua esperienza con Tesla Model 3, MG4 e le ricariche gratuite

    Buongiorno cari Elettronauti, oggi volevamo condividere con voi l'esperienza del lettore Candido T. con le sue due elettriche Tesla Model 3 e MG MG4.