Auto elettriche, parchi fotovoltaici e ora moto a batteria. L’esercito americano si avvia verso le emissioni zero incontrando Huck Cycles, una società statunitense con sede a Cornelius, nella Carolina del Nord, che produce veicoli elettrici a due ruote, Overland è il nome del fuoristrada che l’esercito americano sta sperimentando per muoversi sul campo di battaglia, grazie a piccole modifiche apportate dall’azienda.
Una moto duttile ispirata al passato per essere a prova di futuro
Questa tipologia di moto/bici è in realtà stata progetata per cacciatori, campeggiatori e altri appassionati di fuoristrada, ma ha stimolato l’interesse delle Forze Armate americane che le hanno testate per molteplici attività, dalla ricerca e salvataggio, al pattugliamento dei confini, passando per il dispiegamento aereo, l’evacuazione medica, le operazioni segrete e altro ancora, scoprendone l’idoneità per diversi scenari.
Questa moto è stata ispirata dalla Honda Motra, una piccola motocicletta molto popolare negli anni ’80.
⚡️ Leggi anche: GREENERGY – 27 Novembre – Cosa ci aspetta?
Huck Cycles descrive questa moto come la perfetta miscela tra tech e retrò, perfettamente adatta alle esigenze dei militari. Potente ma leggera ed altamente personalizzabile.
Questa particolare moto, è stata concepita da un veterano: l’ex soldato di fanteria Brett McCoy, che si è detto felice di servire di nuovo il suo paese, anche se il suo utilizzo era inizialmente pensato per il mondo civile e non militare. La variante commerciale della moto offre una velocità massima di 80 km/h, 145 km di autonomia e ricarica in 4 ore. Il prezzo parte da 5.800 dollari.
Ma per favore! Ma siamo seri! Ma cos’è quel coso?! E’ vero che i bulli sono persone brutte e cattive, però se andate in giro con la moto di scemo & più scemo poi i bulli finirete per attrarli come il miele attrae gli orsi. Orrore …