Ford Mustang Mach-E, offerta in prova per due giorni. Un’occasione da non farsi sfuggire. Se siete indecisi sul passaggio all’elettrico ed anche se il vostro interesse è solo di scoprire come vi trovereste nella vostra quotidianità, con una vettura elettrica, l’offerta di Ford non vi deve sfuggire.
La procedura per la prova è molto semplice: collegatevi al website di Ford e ricercate le concessionarie della vostra zona. Scelto il rivenditore, entrate nel suo website e compilate la richiesta, verrete contattati telefonicamente per accordarvi sulle date di disponibilità.
Quando vi consegneranno la vettura, avrete uno specialista a vostra disposizione per fornirvi tutti i consigli utili sulle tecnologie di bordo, e sui sistemi di ricarica, per un utilizzo ottimale dell’auto.
La prova di Ford Mustang Mach-E su YouTube
Prima di salire sulla Mach-E, se non l’avete ancora vista, guardate la prova di Matteo Valenza su YouTube, così sarete preparati, per verificare sull’auto, le caratteristiche che vi interessano. Lasciate i vostri commenti su YouTube o qui su elettronauti.it, non solo ci sarà gradito, ma potremo eventualmente rispondere alle vostre domande.
Cosa scoprirete di Mustang Mach-E
Del SUV elettrico di Ford, scoprirete che, non solo è, come tutte le elettriche, ad emissioni zero, ma offre un comfort a bordo di altissimo livello, grazie alla silenziosità ed anche alla connettività, senza dimenticare l’esperienza unica di ascoltare la propria musica preferita con un suono che vi avvolgerà come in una sala da concerto.
Il sistema di infotainment SYNC 4A, permette di creare un itinerario di viaggio con la pianificazione delle soste per la ricarica e scoprirete che nel tempo di una pausa caffè, potrete ricaricare fino a 120 km in 10 minuti, utilizzando le colonnine fast charge, come quelle Free-to-X, che si trovano sempre più numerose in autostrada.
Alcune caratteristiche di Mustang Mach-E
L’autonomia di Mustang Mach-E raggiunge i 600 km, che pur se nell’uso effettivo si ridurranno, in base alle caratteristiche del percorso, del tempo atmosferico, del carico e della velocità, resteranno in quantità più che sufficiente per allontanare l’ansia di ricarica.
Una caratteristica non di poco conto è la presenza di un “frunk”, il bagagliaio anteriore, che può arrivare a contenere anche un frigorifero portatile.
⚡️ Leggi anche: Euro 7 in Europa, ora è ufficiale
La sicurezza
Per chi è attento alla sicurezza, diremo che Mustang Mach-E ha ottenuto da Euro NCAP e Green NCAP il massimo dei voti.
Per chi ama le alte prestazioni, il modello elettrico non farà rimpiangere la classica Mustang con motore endotermico e se il rombo di un otto cilindri, vi manca, potrete sempre utilizzare il simulatore, oppure ascoltare il sound che Ford ha creato con Ozone Sound, un’azienda del Michigan, con il brano realizzato in esclusiva, che si ispira la cinema di fantascienza.
Se volete ascoltalo lo trovate QUI, oppure su tutte le piattaforme musicali come Spotify, Apple Music, Deezer e così via.