Quante volte vi è capitato di pianificare un viaggio ma all’arrivo in una stazione o aeroporto siete stati ore a cercare parcheggio? Grazie alla piattaforma tutta italiana MyParking, cercare parcheggio sarà solo un ricordo.
Lo sapete che in media spendiamo 40 ore all’anno alla ricerca del parcheggio?
Non è un mistero che l’auto che tanto ci piace guidare stia la maggior parte del suo tempo, se non la quasi totalità, parcheggiata da qualche parte. Tra le ore notturne e quelle in cui siamo al lavoro si potrebbe assumere che in media un’auto resti inutilizzata per più del 90% del tempo.
Ammettendo che venga utilizzata circa 2 ore al giorno vuol dire che rimarrebbe in sosta per 22 ore, posto al 91,7% del tempo. E quando non rimane nel box di casa o nel posto auto lungo la via, l’auto viene parcheggiata in affollati silos o nei pressi del luogo di lavoro.
Considerando sia questi valori, che il fatto che ogni automobilista impiega mediamente 40 ore all’anno alla ricerca di un parcheggio, è in questo caso che si evidenzia l’utilità di un’applicazione e un servizio come quello offerto da MyParking.
Come funziona MyParking?
La piattaforma MyParking risale al 2007, creata e pensata da Piero Violante (founder e CEO di MyParking). Essa permette di prenotare un posto auto in anticipo alle miglior tariffe sul mercato, in modo da evitare il problema della ricerca di un parcheggio disponibile in tempo reale.
Prenotando un parcheggio con MyParking è possibile risparmiare tempo, ridurre lo stress associato, contribuire a ridurre il traffico e l’inquinamento atmosferico. E ovviamente anche risparmiare denaro.
Utilizzare la piattaforma da sito internet è molto semplice. Basta indicare una destinazione, l’arrivo e la partenza, e ovviamente il mezzo che si utilizza.
Dove è disponibile MyParking?
Attualmente la piattaforma conta più di 500 parcheggio affiliati in Italia e 300 in Spagna. I parcheggi sono localizzati nelle più importanti destinazioni tra cui aeroporti, stazioni, porti e nei centri delle città più importanti.
Questo servizio acquista ancora più valore contando l’elettrificazione del mercato degli ultimi anni. MyParking si è attivato per incontrare domanda ed offerta di posto auto per i guidatori di veicoli elettrici che necessitano non solo della sosta ma anche delle colonnine di ricarica.
Di recente è quindi possibile selezionare quei parcheggi presenti nella piattaforma di MyParking in cui è possibile ricaricare la propria auto.
Quindi, se dovete organizzare un viaggio o lasciare la vostra auto per qualche ora o giorno in sosta presso un parcheggio convenzionato, con MyParking avrete un alleato in più. Prendere un aereo, un treno o una crociera non sarà più un problema. Anzi sarà un’occasione per trovare la propria auto già carica al ritorno. Senza stress alcuno.
L’avete già provata?
Mah, Toyota si sta prendendo il mercato, altro che. Non in Cina, forse, ma nel resto del mondo sì e…
Toyota è già partita e pure bene. Ha presentato modelli e idee interessanti, la sua FT-Se è in assoluto l’elettrica…
C’è una campagna d’odio contro Toyota. Non è Toyota a odiare le elettriche, è chi parla di elettrico che odia…
Toyota non è che sia contraria all’EV, Semplicemente ci vuole arrivare mantenendo i suoi standard di sicurezza, affidabilità e soddisfazione…
Ciao Marco, intanto grazie dello spunto di riflessione, in questo caso penso che la scelta di VW si sia basata…