More
    HomeTechApplicazioniMyParking, la piattaforma per prenotare parcheggi in assoluta semplicità

    MyParking, la piattaforma per prenotare parcheggi in assoluta semplicità

    Quante volte vi è capitato di pianificare un viaggio ma all’arrivo in una stazione o aeroporto siete stati ore a cercare parcheggio? Grazie alla piattaforma tutta italiana MyParking, cercare parcheggio sarà solo un ricordo. 

    Lo sapete che in media spendiamo 40 ore all’anno alla ricerca del parcheggio?

    Non è un mistero che l’auto che tanto ci piace guidare stia la maggior parte del suo tempo, se non la quasi totalità, parcheggiata da qualche parte. Tra le ore notturne e quelle in cui siamo al lavoro si potrebbe assumere che in media un’auto resti inutilizzata per più del 90% del tempo.

    Myparking, l'app per prenotare parcheggi in assoluta semplicità | Elettronauti.it
    Parcheggi | elettronauti It

    Ammettendo che venga utilizzata circa 2 ore al giorno vuol dire che rimarrebbe in sosta per 22 ore, posto al 91,7% del tempo. E quando non rimane nel box di casa o nel posto auto lungo la via, l’auto viene parcheggiata in affollati silos o nei pressi del luogo di lavoro.

    Considerando sia questi valori, che il fatto che ogni automobilista impiega mediamente 40 ore all’anno alla ricerca di un parcheggio, è in questo caso che si evidenzia l’utilità di un’applicazione e un servizio come quello offerto da MyParking.

    Come funziona MyParking?

    La piattaforma MyParking risale al 2007, creata e pensata da Piero Violante (founder e CEO di MyParking). Essa permette di prenotare un posto auto in anticipo alle miglior tariffe sul mercato, in modo da evitare il problema della ricerca di un parcheggio disponibile in tempo reale. 

    Prenotando un parcheggio con MyParking è possibile risparmiare tempo, ridurre lo stress associato, contribuire a ridurre il traffico e l’inquinamento atmosferico. E ovviamente anche risparmiare denaro.

    Myparking, l'app per prenotare parcheggi in assoluta semplicità | Elettronauti.it
    Myparking | elettronauti It

    Utilizzare la piattaforma da sito internet è molto semplice. Basta indicare una destinazione, l’arrivo e la partenza, e ovviamente il mezzo che si utilizza.

    Dove è disponibile MyParking?

    Attualmente la piattaforma conta più di 500 parcheggio affiliati in Italia e 300 in Spagna. I parcheggi sono localizzati nelle più importanti destinazioni tra cui aeroporti, stazioni, porti e nei centri delle città più importanti.

    Questo servizio acquista ancora più valore contando l’elettrificazione del mercato degli ultimi anni. MyParking si è attivato per incontrare domanda ed offerta di posto auto per i guidatori di veicoli elettrici che necessitano non solo della sosta ma anche delle colonnine di ricarica. 

    Di recente è quindi possibile selezionare quei parcheggi presenti nella piattaforma di MyParking in cui è possibile ricaricare la propria auto.

    Quindi, se dovete organizzare un viaggio o lasciare la vostra auto per qualche ora o giorno in sosta presso un parcheggio convenzionato, con MyParking avrete un alleato in più. Prendere un aereo, un treno o una crociera non sarà più un problema. Anzi sarà un’occasione per trovare la propria auto già carica al ritorno. Senza stress alcuno.


    L’avete già provata?

    5 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Federico Fumagalli
    Federico Fumagalli
    Sono un appassionato di auto sin dal primo GranTurismo del 1996. Ed è proprio il mio amore per le auto che mi ha spinto ad appassionarmi alle auto elettriche. Il mondo cambia, la tecnologia si evolve, e se si rimane indietro spesso è un male. Tecnologia, mobilità e ambiente saranno i temi di cui vi parlerò. Non dovremo essere d’accordo ma almeno ragionarsi su!

    La Nissan Skyline diventerà finalmente elettrica

    NIssan sembra intenzionata a riportare alla ribalta il marchio Skyline in un modo che gli appassionati di auto sportive potrebbero non piacere. E non perchè sarà elettrica.

    Usate i mezzi pubblici per non inquinare… dicevano…

    Milano. È quasi il 2024. Quando si parla di lei la si prende sempre ad esempio come una città moderna e al passo con...

    La Fiat 500e sbarcherà negli Stati Uniti come uno dei veicoli elettrici più convenienti a partire da meno di 33.000 dollari

    La Fiat 500e tornerà negli Stati Uniti come una delle opzioni per veicoli elettrici più convenienti sul mercato.

    BMW presenta la nuova serie M elettrica ad alte prestazioni

    BMW M, il marchio di performance di BMW, ha presentato la sua prima serie M completamente elettrica, attualmente in fase di sviluppo.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Il marchio Luxeed di Chery e Huawei scuote il mercato degli EV con la S7 da 855 km di autonomia, a partire da 35...

    La sfida a Tesla Model S la lanciano direttamente i cinesi di Luxeed (Chery e Huawei) con la loro prossima berlina S7. Prezzi molto competitivi e un'autonomia...

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision, una casa galleggiante motorizzata, completa di ogni comfort.

    Sono Motors riceve nuovi capitali e progetta un nuovo inizio

    L'azienda Sono Motors, con sede a Monaco di Baviera e specializzata in tecnologia solare, ha ricevuto un'importante iniezione finanziaria...

    L’elettrico in Borsa: i risultati del Q3  

    Nella puntata di oggi de L'elettrico in Borsa analizziamo l'andamento delle principali case automobilistiche nel Q3 (terzo trimestre) del 2023.