carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheAltri MarchiNanoflowcell Quantino 25 - L'auto elettrica senza batteria verrà costruita negli Stati...

    Nanoflowcell Quantino 25 – L’auto elettrica senza batteria verrà costruita negli Stati Uniti

    La Nanoflowcell Quantino 25 è un auto elettrica che è stata progettata per funzionare senza batterie, grazie ad un nuovo sistema chimico ed i suoi sviluppatori assicurano che potrà avere un’autonomia fino a 1.000 Km

    Matteo Valenza l’ha già presentata nelle sue news settimanali, ma questo video è stato pubblicato il primo dell’anno ed a qualcuno potrebbe essere sfuggito, nonostante le tante visualizzazioni rilevate, ve lo ripropongo.

    News della settimana Domenica 1 Gennaio 2023

    Nanoflowcell Quantino 25 – Approfondiamo

    Le informazioni descritte nel video erano già complete, ma trattandosi di un argomento che sicuramente interesserà molti di voi, riepiloghiamo ed approfondiamo, anche perché è di queste ore l’annuncio da parte dell’azienda delle creazione di una filiale negli Stati Uniti, in New York, con l’intenzione di promuovere la realizzazione di una fabbrica per l’auto e di un impianto per la produzione della soluzione elettrolitica bi-ION, necessaria per il funzionamento del motore.

    ⚡️ Leggi anche: Lucid per la Formula E – Motore anteriore da 350 kW

    Nanoflowcell quantino 25 – l’auto elettrica senza batteria verrà costruita negli stati uniti | elettronauti. It
    Nanoflowcell quantino 25 500 000 km percorsi | elettronauti It

    L’alimentazione della Nanoflowcell Quantino 25

    Di questa vettura e del suo sistema di alimentazione, si è parlato molto negli ultimi tempi ed alcuni articoli di stampa indipendenti, ripresi anche da testate importanti, hanno riportato che era stata creata la vettura che funzionava ad acqua di mare, anzichè con benzina, con un impatto zero sulle emissioni.

    É bene chiarire subito che la Quantino non funziona con acqua di mare, bensì con due soluzioni liquide contenenti sali organici ed inorganici negli elettroliti che vengono generati, ovvero un catadolito, come si definisce un elettrolita caricato positivamente, ed un anolito, caricato negativamente. Il sistema brevettato, è chiamato bi-ION.

    Nanoflowcell quantino 25 - l'auto elettrica senza batteria verrà costruita negli Stati Uniti | Elettronauti.it
    Produzione energia elettrica da elettroliti | elettronauti It

    I due liquidi vengono pompati in una membrana ionica-selettiva che permette solo a queste particelle di viaggiare e cattura l’elettricità generata in questo incontro.

    L’azienda afferma che i suoi elettroliti non sono tossici ed i liquidi contengono una densità energetica di 600 Wh/l, inferiore a quella di circa 700 Wh/l delle attuali celle agli ioni di litio.

    Con l’energia prodotta dalla reazione chimica, l’auto dovrebbe essere in grado di percorrere i 1.000 chilometri promessi.

    ⚡️ Leggi anche: TG2 Post – Auto elettrica e suoi limiti – Tra disinformazione e retorica

    Nanoflowcell quantino 25 - l'auto elettrica senza batteria verrà costruita negli Stati Uniti | Elettronauti.it
    Schema disposizione componenti quantino | elettronauti It

    Dolenti note

    Perché l’auto funzioni, necessità di stazioni di ricarica che abbiano le due soluzioni liquide pronte per rifornirle e questo richiede infrastrutture di ricarica diverse da quelle necessarie per le esigenze dei veicoli elettrici.

    Nanoflowcell quantino 25 – l’auto elettrica senza batteria verrà costruita negli stati uniti | elettronauti. It
    Pistola rifornimento nanoflowcell quantino 15 | elettronauti It

    Il sistema di stoccaggio sull’auto, richiede due serbatoi relativamente grandi, infatti il sistema già viene utilizzato, ma per applicazioni stazionarie, ad esempio come batterie di emergenza negli impianti che utilizzano turbine eoliche.

    La società svizzera NanoFlowcell ha tuttavia testato con successo un sistema di utilizzo di questa tecnologia, in un auto elettrica, già dal 2017, ma ancora non sono stati risolti alcuni problemi, come lo spazio disponibile a bordo, perché sia la zona bagagliaio che quella presente sotto al cofano anteriore, sono completamente occupate dal sistema di alimentazione.

    Nanoflowcell quantino 25 - l'auto elettrica senza batteria verrà costruita negli Stati Uniti | Elettronauti.it
    Serbatoi elettroliti nel bagagliaio | elettronauti It

    I serbatoi per gli elettroliti contengono 125 litri ciascuno, quindi la piccola e-roadster Quantino 25, offre una limitata abitabilità generale.

    Nanoflowcell quantino 25 - l'auto elettrica senza batteria verrà costruita negli Stati Uniti | Elettronauti.it
    Vano sottocofano quantino | elettronauti It

     Programmi per il futuro

    Il padre del progetto Nunzio La Vecchia nel 2018 aveva dichiarato che Quantino 25 avrebbe potuto raggiungere le linee di produzione a breve, non appena raggiunto un accordo con una casa automobilistica, sulla licenza della loro tecnologia.

    ⚡️ Leggi anche: Una ABT Cupra XE tutta nuova all’Extreme E

    Nanoflowcell quantino 25 – l’auto elettrica senza batteria verrà costruita negli stati uniti | elettronauti. It
    Ceo nunzio la vecchia quantino 25 | elettronauti It

    All’epoca Ralf Kaiser, portavoce dell’azienda disse che loro non erano una casa automobilistica, ma una società di ricerca e sviluppo.

    Nanoflowcell quantino 25 – l’auto elettrica senza batteria verrà costruita negli stati uniti | elettronauti. It
    Quantino 25 sullo sfondo di newyork | elettronauti It

    Non avendo ad oggi ancora concluso accordi con case automobilistiche, pare una mossa molto interessante, l’apertura di una Filiale negli Stati Uniti, di cui parlavamo in apertura di articolo, per la ricerca di Partners di capitale disposti ad investire in progetti validi che non riuscirebbero ad emergere se non correttamente finanziati e che creerebbero posti di lavoro sul suolo statunitense. Ci auguriamo che Nunzio La Vecchia trovi, in tempi brevi, dei Venture Capitalists, che sposino il suo progetto. Se la produzione in serie di questa vettura diventerà realtà, sarà una vera rivoluzione nel mondo dell’automotive.


    A vostro parere, riusciranno ad ottenere negli Stati Uniti i fondi per produrre in serie questa interessantissima vettura, risolvendo i problemi pratici che ancora la mettono in discussione?

    Via

    5 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttp://myelectrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    NIO EC6: nuovo SUV a partire da meno di 50.000 dollari

    Pochi giorni dopo l'annuncio ufficiale del restyling del SUV EC6, NIO ha condiviso tutti i dettagli rilevanti, comprese le nuove caratteristiche di design sia..

    Tesla Cybertruck, record di preordini prima del debutto imminente

    Tesla Cybertruck, un documento elenca oltre 47.000 prenotazioni auto-segnalate, emerge che Tesla ha ricevuto circa 2 milioni di preordini per il suo pickup.

    Jeep Recon: SUV adatto per l’off-road (in arrivo nel 2024)

    Jeep aveva annunciato quattro SUV completamente elettrici entro il 2025: Recon è prevista per il 2024 e avrà caratteristiche da SUV ma anche da fuoristrada.

    Tesla investe in Polonia, ma crea anche caos

    In Europa siamo carenti di Tesla Supercharger nelle regioni orientali. In Polonia sorge ora la più grande stazione Supercharger dell'Est Europa.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    569FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Leapmotor debutta all’IAA Mobility 2023 con l’architettura “Leap 3.0” ed il modello C10

    La scorsa settimana, il produttore cinese Leapmotor, ha fatto il suo debutto all'IAA Mobility 2023, il Salone di Monaco con "l'Leap 3.0" ed il Modello C10.

    BYD promette la berlina elettrica più aerodinamica di sempre

    La Model S Plaid di Tesla e la Lucid Air stanno affrontando un nuovo concorrente. Il principale produttore cinese di veicoli elettrici, BYD, ha recentemente

    Ford annuncia l’integrazione dell’F-150 Lightning con la nuova funzione di Apple Maps EV Routing

    Nel quarto trimestre del 2023, Ford renderà disponibile l'uso del percorso dei veicoli elettrici, EV Routing in inglese, di Apple Maps per il suo...

    L’impatto delle ricariche rapide sui pacchi batteria Tesla

    Tra le buone pratiche per l'utilizzo di un'auto elettrica, è consuetudine sconsigliare la ricarica su una colonnina Fast Charge, se non è realmente necessaria....