carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheNissan Leaf - Batterie di 12 anni fa, come vanno?

    Nissan Leaf – Batterie di 12 anni fa, come vanno?

    Le persone che odiano le auto elettriche usano diversi argomenti per screditarle. Ad esempio, spesso dicono che le batterie delle auto si esauriranno in pochi anni e richiederanno sostituzioni molto costose. Quanta verità c’è dietro questa affermazione? Il direttore marketing di Nissan UK ha risposto facendo riferimento alla ormai storica Nissan Leaf.

    Rispondere alla domanda “quanto durerà una batteria EV” è sempre difficile e talvolta i produttori stessi non hanno dati sufficienti perché la tecnologia è ancora giovane. Tuttavia, c’è un marchio che vende veicoli elettrici da 12 anni e qualcosina sulle batterie sa: è Nissan, con il modello LEAF, sul mercato dal 2010. A questo proposito, il direttore marketing di Nissan UK, Nic Thomas, ha dichiarato a Forbes: “Fondamentalmente, tutte le batterie LEAF che abbiamo prodotto dal lancio funzionano ancora sulla loro auto originale, che vendiamo da 12 anni”.

    Un’ex ingegnere Tesla ha dichiarato pubblicamente che le batterie delle auto elettriche possono durare un minimo di 15 anni e gli attuali dati Nissan sembrano sottoscrivere l’affermazione.

    Nissan leaf batterie di 12 anni fa come vanno | elettronauti It elettronauti
    Nissan leaf prima serie | elettronauti It

    La garanzia di Nissan Leaf

    Ovviamente le batterie possono rompersi o uscire dalla fabbrica malfunzionanti, ma il produttore le garantisce per almeno 8 anni o 160.000 km, e Nissan fornisce da anni alla Johan Cruyff Arena di Amsterdam, le batterie di LEAF, che possono, in effetti, ancora fornire energia a stadi, teatri, aziende, ecc.

    ⚡️ Leggi anche: Addio Nissan Leaf …

    Secondo Thomas, sarà molto raro che un’auto elettrica sostituisca la batteria durante la sua vita: “Dopo 20 anni di utilizzo, sarà più facile rottamare l’auto e risparmiare la batteria per altri usi“. Le batterie possono essere riciclate, anche se a un ritmo più lento: “La Cina ha un’eccellente industria del riciclaggio delle batterie, Volkswagen ha aperto un centro a Salzgitter, in Germania”, e possiamo solo sperare che le cose migliorino. Secondo l’Agenzia internazionale per l’energia (IEA), entro il 2040 potrebbero esserci circa 1.300 GWh di batterie da riciclare e dobbiamo essere preparati.


    Non Ve lo aspettavate vero?

    Via

    5 4 voti
    Article Rating

    1 COMMENT

    1 Comment
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    dav02
    dav02
    6 mesi fa

    assolutamente si, per altro quelle sono batterie di 12 anni fa, quelle attuali possono solo fare di meglio
    direi che il “problema” batterie e’ un falso problema

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    2035: l’UE apre al nucleare per la mobilità del domani

    Secondo un'indescrizione, i Francesi avrebbero presentato alle istituzioni Europee un progetto di riconversione dell'automotive EU basato su tecnologia Nucleare

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.