La decappottabile Nissan Max-Out, “Tron-like” da un rendering 3D digitale è passata ad una concept car reale, mostrata all’evento Nissan Futures che si à svolto a Yokohama, in Giappone.
La “Max-Out” fa parte di una serie di concept di auto elettriche che Nissan ha mostrato all’evento, per dimostrare il suo impegno per il futuro della sostenibilità, ma l’unica realizzata in concreto. Gli altri veicoli di cui sono stati forniti solo i rendering, sono il crossover “Chill-Out”, il SUV “Hang-Out” ed il pick-up “Surf-Out”.
⚡️ Leggi anche: Honda EM1 è lo scooter con batteria estraibile con 40 km di autonomia
In una dichiarazione la società ha dichiarato: “Nissan Futures presenterà eventi interattivi per i clienti, tavole rotonde con esperti e vari display, tutti volti a mostrare le sue innovazioni in elettrificazione, intelligenza dei veicoli, gestione dell’alimentazione, riutilizzo delle batterie dei veicoli e altro ancora“.
Che cosa rappresenta la Nissan Max-Out
Per quanto riguarda i nuovi concept, Nissan ha dichiarato: “La Max-Out mostra l’innovazione di Nissan per sviluppare una vasta gamma di veicoli avanzati e sorprendenti, con una visione chiara di come possono avvantaggiare sia gli individui che la società”.
È un tema comune per le aziende automobilistiche comunicare i propri piani sulla diversa gamma di veicoli elettrici programmati per il futuro, senza fornire dettagli sui volumi di produzione pianificati.
Nissan, nel campo delle vetture elettriche, una antesignana con il suo modello Leaf, afferma che avrà 15 modelli elettrici entro il 2030.
Tesla ha adottato un approccio molto diverso, offrendo solo pochi modelli e concentrandosi sull’aumento della produzione. Una strategia che sembra funzionare bene per l’azienda tenuto conto che l’azienda di Elon Mask ha prodotto 1,3 milioni di auto elettriche nel 2022.
Nissan con la sua Leaf, entrata in produzione nel 2010, aveva guidato il mondo dei veicoli elettrici per i 12 anni successivi al lancio, vendendo oltre 500.000 vetture a livello globale.
L’auto elettrica più venduta al mondo, fino a quando non è stata superata dalla Tesla Model 3 all’inizio del 2020.
⚡️ Leggi anche: TG2 Post – Auto elettrica e suoi limiti – Tra disinformazione e retorica
Da allora Tesla ha aumentato significativamente la produzione annuale.
Nissan ha rilasciato un cross-over elettrico, la Nissan Ariya, che sta per intraprendere un viaggio mondiale alla ricerca di un altro blitz di marketing.
La Casa, alleata di Renault e Mitsubishi, deve ancora delineare completamente come trasformerà la sua gamma, in modelli completamente elettrici.
Sarà interessante osservare se le ambizioni di Nissan saranno sostenibili e verranno soddisfatte.
Mentre la Max-Out si può ora vedere fisicamente, non è stato fornito alcun dettaglio sugli altri Concept presentati, né se alcuni di loro raggiungeranno mai la produzione.
Come ha detto una volta un famoso CEO di un’azienda EV, “I prototipi sono facili, la produzione è difficile”.
L’evento Nissan Futures si svolge presso la Global Headquarters Gallery dell’azienda dal 4 febbraio al 1 Marzo 2023.