carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheNissan Max-Out - Il concept 3D diventa realtà

    Nissan Max-Out – Il concept 3D diventa realtà

    La decappottabile Nissan Max-Out, “Tron-like” da un rendering 3D digitale è passata ad una concept car reale, mostrata all’evento Nissan Futures che si à svolto a Yokohama, in Giappone.

    Nissan max out il concept 3d diventa realtà | elettronauti It elettronauti
    Nissan futures max out | elettronauti It

    La “Max-Out” fa parte di una serie di concept di auto elettriche che Nissan ha mostrato all’evento, per dimostrare il suo impegno per il futuro della sostenibilità, ma l’unica realizzata in concreto. Gli altri veicoli di cui sono stati forniti solo i rendering, sono il crossover “Chill-Out”, il SUV “Hang-Out” ed il pick-up “Surf-Out”.

    ⚡️ Leggi anche: Honda EM1 è lo scooter con batteria estraibile con 40 km di autonomia

    Nissan max out il concept 3d diventa realtà | elettronauti It elettronauti
    Nissan crossover chill out | elettronauti It

    In una dichiarazione la società ha dichiarato: “Nissan Futures presenterà eventi interattivi per i clienti, tavole rotonde con esperti e vari display, tutti volti a mostrare le sue innovazioni in elettrificazione, intelligenza dei veicoli, gestione dell’alimentazione, riutilizzo delle batterie dei veicoli e altro ancora“.

    Nissan max out il concept 3d diventa realtà | elettronauti It elettronauti
    Nissan suv hang out | elettronauti It

    Che cosa rappresenta la Nissan Max-Out

    Per quanto riguarda i nuovi concept, Nissan ha dichiarato: “La Max-Out mostra l’innovazione di Nissan per sviluppare una vasta gamma di veicoli avanzati e sorprendenti, con una visione chiara di come possono avvantaggiare sia gli individui che la società”.

    Nissan max out il concept 3d diventa realtà | elettronauti It elettronauti
    Nissan decappottabile max out | elettronauti It

    È un tema comune per le aziende automobilistiche comunicare i propri piani sulla diversa gamma di veicoli elettrici programmati per il futuro, senza fornire dettagli sui volumi di produzione pianificati.

    Nissan max out il concept 3d diventa realtà | elettronauti It elettronauti
    Nissan pick up surf out | elettronauti It

    Nissan, nel campo delle vetture elettriche, una antesignana con il suo modello Leaf, afferma che avrà 15 modelli elettrici entro il 2030.

    Tesla ha adottato un approccio molto diverso, offrendo solo pochi modelli e concentrandosi sull’aumento della produzione. Una strategia che sembra funzionare bene per l’azienda tenuto conto che l’azienda di Elon Mask ha prodotto 1,3 milioni di auto elettriche nel 2022.

    Nissan con la sua Leaf, entrata in produzione nel 2010, aveva guidato il mondo dei veicoli elettrici per i 12 anni successivi al lancio, vendendo oltre 500.000 vetture a livello globale. 

    L’auto elettrica più venduta al mondo, fino a quando non è stata superata dalla Tesla Model 3 all’inizio del 2020.

    ⚡️ Leggi anche: TG2 Post – Auto elettrica e suoi limiti – Tra disinformazione e retorica

    Da allora Tesla ha aumentato significativamente la produzione annuale.

    Nissan ha rilasciato un cross-over elettrico, la Nissan Ariya, che sta per intraprendere un viaggio mondiale alla ricerca di un altro blitz di marketing.

    La Casa, alleata di Renault e Mitsubishi, deve ancora delineare completamente come trasformerà la sua gamma, in modelli completamente elettrici.

    Sarà interessante osservare se le ambizioni di Nissan saranno sostenibili e verranno soddisfatte.

    Mentre la Max-Out si può ora vedere fisicamente, non è stato fornito alcun dettaglio sugli altri Concept presentati, né se alcuni di loro raggiungeranno mai la produzione.

    Come ha detto una volta un famoso CEO di un’azienda EV, “I prototipi sono facili, la produzione è difficile”.

    Nissan max out il concept 3d diventa realtà | elettronauti It elettronauti
    Nissan gallery maxout event | elettronauti It

    L’evento Nissan Futures si svolge presso la Global Headquarters Gallery dell’azienda dal 4 febbraio al 1 Marzo 2023.


    Voi pensate che i Concept presentati in 3D verranno realizzati in concreto come la Max-OUT?

    Fonte

    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.

    Grounded svela il primo camper elettrico intelligente al mondo

    Grounded G1, questo il suo nome, è un camper  che mira a stabilire un nuovo standard per i viaggi sostenibili con una personalizzazione del layout completa, utilizzo dell’energia solare ed attenzione al rispetto delle zero emissioni.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 1

    Poiché le preoccupazioni relative alla protezione dell'ambiente continuano ad aumentare, sempre più persone stanno montando pannelli solari fotovoltaici nelle proprie case per generare la...