Abarth, una delle aziende di nicchia di Stellantis, continuerà a produrre versioni “veloci” dei modelli Fiat esistenti. Questa foto leakkata mostra in anteprima la nuova Abarth 500e senza nessuna copertura. La scorsa estate l’azienda ha lanciato la nuova Abarth 595, basata sulla Fiat 500, con motore termico. Il primo modello completamente elettrico del marchio sarà lanciato durante il prossimo anno come alternativa più potente e sportiva alla Fiat 500e a emissioni zero.
Abarth migliorerà l’accelerazione della 500e
Autocar ha pubblicato un nuovo articolo che descrive il primo tentativo di Abarth di costruire una elettrica, sostenendo che i primi dettagli ufficiali saranno rilasciati poco prima del lancio ufficiale del veicolo. Secondo le informazioni iniziali, l’auto sarà in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 7,0 secondi e raggiungere una velocità massima di 160 km/h.
⚡️ Leggi anche: A 2.436 metri con l’auto elettrica: montagna estrema
Si tratta di miglioramenti significativi rispetto allo 0-100 km/h della Fiat 500e standard che accelera in circa 9,0 secondi e la velocità massima è di 150 km/h. In una recente intervista, il boss di Abarth, Olivier François, ha confermato che qualche “muletto” è già in fase di sviluppo e qualche altro è in fase di test finale. Ha anche aggiunto che la community Abarth gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’auto e che “i social media sono l’ideale per questo”. Dall’attuale fase di sviluppo, prevediamo di vedere la versione di produzione finale dell’Abarth 500e entro la fine di quest’anno o verso l’inizio del prossimo.
Suggerimento: andate a farvi un giro sui social dove Abarth ha canali ufficiali. Vogliono lanciare questa 500e fingendo che sia stata scelta e costruita dai social ma non è così: sui social la comunicazione è scarsa, un post ogni tanto, le risposte degli utenti sempre poche. Il famoso contest per la scelta degli avas era di una povertà assoluta, non solo la partecipazione inesistente ma la stessa presentazione lasciava molto a desiderare e non si capiva se le preferenze degli utenti sarebbero stati vincolanti o no. Inoltre, a differenza di quanto fatto da Maserati e da Dodge, 2 brand del gruppo Stellantis, Abarth incredibilmente non proporrà un sound ripreso dal termico ma l’auto sarà muta come la Fiat normale. E anche l’estetica è un basso indietro rispetto alle attuali 595 e 695. Infine, sarà divertente scoprire il prezzo: visto che già la 500 normale costa oltre 30.000 euro, questa si avvicinerà ai 40.000 euro superando di gran lunga la più potente MG4 da 204 cv (con autonomia da ben 450 km) e avvicinandosi alla Smart #1 che per quella somma offre ben 272 cv e un’autonomia superiore a 400 km. E comunque gli abarthisti, abituati al sound dello scarico Record Monza o Akrapovic montati di serie, stanno già inorridendo e stanno già maltrattando il brand … proprio sui social a loro tanto cari …