Nuovo record al Nürburgring per la categoria delle auto elettriche di serie. Porsche Taycan riconquista il titolo di regina dell’elettrico in pista, battendo Tesla Model S Plaid.
Al volante di una Taycan Turbo S il pilota collaudatore Lars Kern ha impiegato circa 7 minuti e 33 secondi per percorrere i 20,8 chilometri del tracciato. È bene precisare che Lars conosce l’Inferno Verde estremamente bene ed è grazie a lui che Porsche detiene il record assoluto al Nürburgring per le auto stradali, ottenuto con una 911 GT2 RS.
Una performance davvero notevole, considerato che il record precedente di 7’35″579 era detenuto dalla mitica Model S Plaid. Quest’ultima è stata presentata come la berlina elettrica di serie più veloce al mondo, vantando più di 1.000 CV e uno scatto 0-100 km/h sotto i 2 secondi. Sulla carta dovrebbe quindi vincere a mani basse contro la Taycan Turbo S, che oltretutto ha un peso leggermente superiore (2,370 kg contro i 2,162 kg della Plaid).
⚡️ Leggi anche: Lotus Eterne – Addio Porsche Taycan?
L’asso nella manica di Porsche al Nürburgring? Un kit ad alte prestazioni
Ma com’è possibile che l’auto più pensante e meno potente riesca a ottenere il miglior tempo? Porsche ha infatti dichiarato che, pur montanto roll bar e sedili a guscio da corsa, il peso della vettura detentrice del record è invariato rispetto ad un’auto di serie.
Il segreto della Casa di Zuffenhausen sembra risiedere in un nuovo kit ad alte prestazioni che comprende:
- Cerchi da 21 pollici nel design RS Spyder
- Pneumatici sportivi Pirelli P Zero Corsa omologati per la strada, con una mescola della gomma simile a quella degli pneumatici da corsa
- Aggiornamento software del sistema di regolazione del telaio Porsche 4D Chassis Control, adattato ai pneumatici sportivi. Questo analizza e sincronizza in tempo reale tutti i sistemi del telaio della Taycan.
Lo stesso Lars ha dichiarato che «Grazie al nuovo kit ad alte prestazioni, ho potuto spingere di più; allo stesso tempo, l’auto si guidava in modo ancora più preciso e agile».
Il kit, ditrubuito da Porsche Tequipment, sarà disponibile a partire dalla fine dell’anno e inizialmente solo per il mercato tedesco. Purtroppo per noi possessori di altre varianti Taycan, il kit rimarrà un’esclusiva della berlina Taycan Turbo S Model Year 2023. In tipico stile Porsche, il prezzo è elevato: 13.377,32 euro (IVA inclusa al 19% per la Germania). L’installazione del kit non invalida però la garanzia di fabbrica.
Se la Turbo S al Ring si è fatta attendere quasi 3 anni, non ha di certo deluso le aspettative! Aspettiamo con impazienza un nuovo record.