Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheNürburgring: Giro record per Porsche Taycan

    Nürburgring: Giro record per Porsche Taycan

    Nuovo record al Nürburgring per la categoria delle auto elettriche di serie. Porsche Taycan riconquista il titolo di regina dell’elettrico in pista, battendo Tesla Model S Plaid.

    Al volante di una Taycan Turbo S il pilota collaudatore Lars Kern ha impiegato circa 7 minuti e 33 secondi per percorrere i 20,8 chilometri del tracciato. È bene precisare che Lars conosce l’Inferno Verde estremamente bene ed è grazie a lui che Porsche detiene il record assoluto al Nürburgring per le auto stradali, ottenuto con una 911 GT2 RS.

    Una performance davvero notevole, considerato che il record precedente di 7’35″579 era detenuto dalla mitica Model S Plaid. Quest’ultima è stata presentata come la berlina elettrica di serie più veloce al mondo, vantando più di 1.000 CV e uno scatto 0-100 km/h sotto i 2 secondi. Sulla carta dovrebbe quindi vincere a mani basse contro la Taycan Turbo S, che oltretutto ha un peso leggermente superiore (2,370 kg contro i 2,162 kg della Plaid).

    ⚡️ Leggi anche: Lotus Eterne – Addio Porsche Taycan?

    Il team porsche al nürburgring elettronauti

    L’asso nella manica di Porsche al Nürburgring? Un kit ad alte prestazioni

    Ma com’è possibile che l’auto più pensante e meno potente riesca a ottenere il miglior tempo? Porsche ha infatti dichiarato che, pur montanto roll bar e sedili a guscio da corsa, il peso della vettura detentrice del record è invariato rispetto ad un’auto di serie.

    Il segreto della Casa di Zuffenhausen sembra risiedere in un nuovo kit ad alte prestazioni che comprende:

    • Cerchi da 21 pollici nel design RS Spyder
    • Pneumatici sportivi Pirelli P Zero Corsa omologati per la strada, con una mescola della gomma simile a quella degli pneumatici da corsa
    • Aggiornamento software del sistema di regolazione del telaio Porsche 4D Chassis Control, adattato ai pneumatici sportivi. Questo analizza e sincronizza in tempo reale tutti i sistemi del telaio della Taycan.

    Lo stesso Lars ha dichiarato che «Grazie al nuovo kit ad alte prestazioni, ho potuto spingere di più; allo stesso tempo, l’auto si guidava in modo ancora più preciso e agile».

    Il kit, ditrubuito da Porsche Tequipment, sarà disponibile a partire dalla fine dell’anno e inizialmente solo per il mercato tedesco. Purtroppo per noi possessori di altre varianti Taycan, il kit rimarrà un’esclusiva della berlina Taycan Turbo S Model Year 2023. In tipico stile Porsche, il prezzo è elevato: 13.377,32 euro (IVA inclusa al 19% per la Germania). L’installazione del kit non invalida però la garanzia di fabbrica.

    Se la Turbo S al Ring si è fatta attendere quasi 3 anni, non ha di certo deluso le aspettative! Aspettiamo con impazienza un nuovo record.


    Chi sarà il prossimo a battere il record all’Inferno Verde?

    Fonti: Tesla, Porsche

    ARTICOLI SIMILI
    Marco
    Marcohttps://linktr.ee/marcomana85
    Imprenditore e investitore internazionale con la passione per le nuove tecnologie e le auto sportive. L’interesse per il mondo della mobilità elettrica mi ha portato ad acquistare nel 2020 una Taycan Turbo.

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.

    L’Italia rischia di perdere il settore componentistica auto

    L’editoriale di Sergio Ferraris, giornalista scientifico e ambientale, riguardo il nostro Paese e il settore della componentistica pubblicato su Nextville, non ha necessità di commenti, condividiamo totalmente quanto espresso e lo riprendiamo per voi elettronauti, riportando anche, in calce, la fonte dalla quale abbiamo appreso il contenuto.

    Storia dell’auto elettrica – Parte #6 l’elettromobile

    Eccoci catapultati negli anni '70. Questi sono gli avvenimenti che si sono susseguiti nel decennio e l'auto elettrica rimane sempre presente. ⚡️ Puntata precedente: Storia...