Noty app elettronauti
More
    HomeInfrastrutture di ricaricaOltre 15.000 punti HPC a livello globale per il Gruppo Volkswagen

    Oltre 15.000 punti HPC a livello globale per il Gruppo Volkswagen

    Il Gruppo Volkswagen ha appena concluso una valutazione della propria rete globale per la ricarica rapida, a fine 2022 risultano collegati alla rete circa 15.000 punti HPC, con potenza di ricarica fino a 350 kW.

    Durante il Power Day 2021, assieme ai suoi partner ll Gruppo Volkswagen ha pianificato di espandere la rete fino a quota 45.000 punti HPC entro il 2025: con 18.000 in Europa, 10.000 in Nord America e 17.000 in Cina.

    Tutte le joint venture del Gruppo Volkswagen

    In Europa i punti di ricarica rapida sono installati in parte con il supporto di IONITY, la joint venture che coinvolge Audi, Volkswagen e Porsche. Lo scorso anno il Gruppo ha inoltre annunciato la costituzione di Ewiva, joint venture in Italia con Enel X Way, azienda del Gruppo Enel, che si affianca alle partnership con BP e Iberdrola.

    ⚡️ Leggi anche: Riflessione sui camion elettrici + Record per Scania

    Insieme a BP, il Gruppo ha pianificato l’installazione di circa 8.000 punti HPC in tutta Europa, utilizzando tra gli altri sistemi Flexpole, la stazione di ricarica rapida prodotta da Volkswagen Group Components, mentre in Spagna con Iberdrola sta lavorando per coprire le principali arterie di traffico.

    Negli Stati Uniti, l’espansione dell’infrastruttura elettrica del Gruppo è supervisionata da Electrify America, la più ampia rete pubblica di ricarica rapida del Nord America; In Cina, questo compito è assegnato alla joint venture CAMS.

    Il Gruppo Volkswagen ha iniziato a creare questa rete globale di ricarica rapida anni fa. Ora, come dimostrano i 15.000 puntiHPC installati in Nord America, Cina ed Europa,siamo tra gli apripista della mobilità elettrica. È un risultato che abbiamo raggiunto insieme ainostri partner industriali e del settore energetico. Riteniamo che la ricarica sia non solo una condizione necessaria per la mobilità elettrica, ma anche un’area di business strategica ad altopotenziale in futuro, che abbiamo intenzione di espandere ulteriormente.
    Thomas Schmall, Membro del Consiglio di Amministrazione del Gruppo Volkswagen corresponsabilità per la Tecnologia e CEO diVolkswagen Group Components
    Il nostro obiettivo è mettere la mobilità elettrica a disposizione di tutti. I successi ottenuti con i nostri partner forti lanciano un messaggio chiaro: stiamo adottando la strategia giusta. Insieme, possiamo creare la mobilità sostenibile e accessibile del futuro.
    Elke Temme, Vice Presidente Senior con responsabilità per Ricarica & Energia

    La strategia NEW AUTO, che il Gruppo ha implementato all’inizio del 2021, raggruppa tutte le attività legate alla ricarica e all’energia sotto la supervisione della funzione Tecnologia, rappresentata all’interno del Consiglio di Amministrazione, Volkswagen Group Technology svolge un ruolo chiave nella strategia di mobilità elettrica dell’Azienda, che ha l’obiettivo di diventare provider di riferimento di un ecosistema intelligente di ricarica ed energia.

    Oliver Blume, CEO del Gruppo, ha sottolineato questo ruolo nel proprio programma in 10 punti, una strategia che definisce l’area Ricarica & Energia come un aspetto fondamentale del futuro dell’Azienda. Oltre a sviluppare una rete globale di stazioni di ricarica rapida pubbliche, il Gruppo ha creato una gamma di prodotti che copre tutte le esigenze relative alle soluzioni di ricarica per privati e aziende: dalle Wall-box alle stazioni flessibili di ricarica rapida, dai servizi di ricarica alle tariffe innovative e intelligenti per l’energia rinnovabile. Il Gruppo Volkswagen è anche al lavoro per integrare le auto elettriche nel sistema energetico come powerbank mobili e creare valore aggiunto per gli utenti.


    Cosa ne pensate dello sforzo di Volkswagen nel creare una rete mondiale di ricarica?

    Fonte

    ARTICOLI SIMILI
    Andrea Cornali
    Andrea Cornali
    Ciao io Sono Andrea, sono appassionato di auto elettriche e geometra, una cosa tira l'altra e ora sono anche diventato esperto di energia rinnovabile, una parte della mia giornata la dedico infatti alla progettazione di impianti fotovoltaici.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.

    L’Italia rischia di perdere il settore componentistica auto

    L’editoriale di Sergio Ferraris, giornalista scientifico e ambientale, riguardo il nostro Paese e il settore della componentistica pubblicato su Nextville, non ha necessità di commenti, condividiamo totalmente quanto espresso e lo riprendiamo per voi elettronauti, riportando anche, in calce, la fonte dalla quale abbiamo appreso il contenuto.

    Storia dell’auto elettrica – Parte #6 l’elettromobile

    Eccoci catapultati negli anni '70. Questi sono gli avvenimenti che si sono susseguiti nel decennio e l'auto elettrica rimane sempre presente. ⚡️ Puntata precedente: Storia...

    Per i terrorizzati dall’acquisto di un auto elettrica

    Guida all'acquisto dell'auto elettrica per i terrorizzati dal passaggio all'elettrificazione. Consigli ed indicazioni da parte del nostro staff.