More
    HomeAmbientePebble Flow, ecco la roulotte elettrica con fotovoltaico

    Pebble Flow, ecco la roulotte elettrica con fotovoltaico

    É possibile preordinare Pebble Flow, la roulotte completamente elettrica dotata di propulsione attiva e ricarica solare presentata dalla Start-up californiana Pebble.

    Il fondatore di Pebble, Bingrui Yang, che non a caso ha anche lavorato in Apple, ha definito l’esperienza di Pebble Flow come quella di un iPhone: semplice, tecnologica e sostenibile.

    Con un solo tocco sull’applicazione, la roulotte è in grado di collegarsi automaticamente al gancio traino del veicolo trainante.

    Per facilitare le manovre e i parcheggi è possibile telecomandare Pebble Flow da remoto, cosa particolarmente comoda considerando le dimensioni di 7,5 m (L) x 2,2 m (L) x 2,6 m (H) ed il peso di 2.800 Kg.

    Toccando un pulsante è possibile attivare la modalità “InstaCamp” che prevede l’apertura della tenda, della scaletta, l’accensione delle luci e l’attivazione degli stabilizzatori autolivellanti, permettendo di allestire il campeggio in breve tempo.

    Roulotte con batteria e fotovoltaico

    • Pebble flow, ecco la roulotte elettrica con fotovoltaico | elettronauti. It
    • Pebble flow, ecco la roulotte elettrica con fotovoltaico | elettronauti. It
    • Pebble flow, ecco la roulotte elettrica con fotovoltaico | elettronauti. It
    • Pebble flow, ecco la roulotte elettrica con fotovoltaico | elettronauti. It

    Il veicolo è dotato di un pacco batteria al litio-ferro-fosfato (LFP) da 45 kWh in grado di alimentare i motori, gli elettrodomestici di bordo e fungere da alimentazione esterna in caso di emergenza (come un grosso power-bank).

    Sul tetto è presente un impianto fotovoltaico da 1 kW che consente la ricarica della batteria sia a veicolo fermo che in movimento; secondo Pebble, l’unione di batteria e fotovoltaico è in grado di alimentare il veicolo in modo autosufficiente fino a 7 giorni.

    La batteria si può ricaricare sia alle colonnine pubbliche in corrente alternata (AC) che alle colonnine “fast” grazie alla ricarica in corrente continua (DC), ed è presente anche la frenata rigenerativa.

    La roulotte è il 300% più aerodinamica delle concorrenti presenti sul mercato, e secondo il produttore, il sistema di propulsione attiva ottenuto tramite due motori elettrici è in grado di ridurre lo sforzo che deve compiere l’automobile durante il traino.

    Gli interni

    • Pebble flow, ecco la roulotte elettrica con fotovoltaico | elettronauti. It
    • Pebble flow, ecco la roulotte elettrica con fotovoltaico | elettronauti. It
    • Pebble flow, ecco la roulotte elettrica con fotovoltaico | elettronauti. It
    • Pebble flow, ecco la roulotte elettrica con fotovoltaico | elettronauti. It
    • Pebble flow, ecco la roulotte elettrica con fotovoltaico | elettronauti. It
    • Pebble flow, ecco la roulotte elettrica con fotovoltaico | elettronauti. It

    Pebble Flow è in grado di ospitare fino a quattro persone ed è dotato di bagno, cucina con lavandino e piano cottura a induzione, frigo, un letto Murphy ed un letto a scomparsa che può diventare un tavolo o una scrivania.

    Il bagno è dotato di doccia, WC ed acqua calda, e si può ottenere tutta la privacy desiderata semplicemente con un tocco, per mezzo della parete in vetro elettrocromico in grado di passare dal trasparente all’opaco.

    Il design è moderno e minimalista, i finestrini avvolgono la roulotte a 270° garantendo un illuminazione ottimale degli interni ed un’ottima vista sull’ambiente circostante.

    All’interno è possibile navigare su internet per lavoro o per svago grazie al collegamento via satellite Starlink.

    Tramite l’applicazione è possibile gestire la luci interne ed esterne, la temperatura, monitorare lo stato di carica della batteria e come anticipato, attivare la modalità “InstaCamp” o telecomandare la roulotte.

    Prezzi e disponibilità

    Pebble Flow sarà presentato ufficialmente durante il Los Angeles Auto Show che si terrà dal 17 al 26 novembre, ma già oggi è possibile effettuare il pre-ordine sul sito ufficiale con consegne stimate entro la fine del 2024.

    Ovviamente questo concentrato di tecnologia e comfort ha un costo, che parte da 109.000$ (circa 102.000€) per la versione base con batteria standard da 45 kWh ma senza la propulsione attiva.

    Per avere la versione premium con propulsione attiva a doppio motore, il telecomando per le manovre da remoto ed il sistema di posizionamento automatico, bisogna invece spendere 125.000$ (118.000€ al cambio attuale).

    Certamente Pebble Flow non è una roulotte economica e adatta ad un mercato di massa, ma rimane la speranza che possa fungere da spunto per gli altri costruttori e che presto potremo vedere roulotte del genere a prezzi più abbordabili.


    Prezzi alti ma tanto comfort, cosa ne pensi della roulotte Pebble Flow?

    Fonte | Via

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI

    La Nissan Skyline diventerà finalmente elettrica

    NIssan sembra intenzionata a riportare alla ribalta il marchio Skyline in un modo che gli appassionati di auto sportive potrebbero non piacere. E non perchè sarà elettrica.

    Usate i mezzi pubblici per non inquinare… dicevano…

    Milano. È quasi il 2024. Quando si parla di lei la si prende sempre ad esempio come una città moderna e al passo con...

    La Fiat 500e sbarcherà negli Stati Uniti come uno dei veicoli elettrici più convenienti a partire da meno di 33.000 dollari

    La Fiat 500e tornerà negli Stati Uniti come una delle opzioni per veicoli elettrici più convenienti sul mercato.

    BMW presenta la nuova serie M elettrica ad alte prestazioni

    BMW M, il marchio di performance di BMW, ha presentato la sua prima serie M completamente elettrica, attualmente in fase di sviluppo.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Il marchio Luxeed di Chery e Huawei scuote il mercato degli EV con la S7 da 855 km di autonomia, a partire da 35...

    La sfida a Tesla Model S la lanciano direttamente i cinesi di Luxeed (Chery e Huawei) con la loro prossima berlina S7. Prezzi molto competitivi e un'autonomia...

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision, una casa galleggiante motorizzata, completa di ogni comfort.

    Sono Motors riceve nuovi capitali e progetta un nuovo inizio

    L'azienda Sono Motors, con sede a Monaco di Baviera e specializzata in tecnologia solare, ha ricevuto un'importante iniezione finanziaria...

    L’elettrico in Borsa: i risultati del Q3  

    Nella puntata di oggi de L'elettrico in Borsa analizziamo l'andamento delle principali case automobilistiche nel Q3 (terzo trimestre) del 2023.