Da quando ha lanciato la nuova 308 con motori benzina, diesel e plug-in, Peugeot ha sempre parlato di una futura versione elettrica prevista entro il 2023. Dopo alcuni progressi e roumors, ora il marchio francese Stellantis ha lanciato ufficialmente un nuovo modello completamente elettrico. Sono stati utilizzati il nome di Peugeot e-308 ed e-308 SW per la versione familiare.
Come previsto, queste nuove elettriche sono basate sulla piattaforma EMP2, ma con nuovi componenti molto interessanti.
I dati tecnici di Peugeot e-308
Dopo decine di auto elettriche con lo stesso motore, Stellantis ha finalmente ideato un nuovo motore che aumenta la potenza dai vecchi 100 kW a 115 kW, corrispondenti a 154 cavalli), mantenendo la stessa coppia pari a 260 Nm.
Cresce anche la capienza del pacco batteria, con una capacità totale di 54 kWh lordi, di cui 51 kWh netti utilizzabili, mentre la vecchia soluzione ne offriva solo 45 kWh.
Questo nuovo pacco batteria consentirà un’autonomia di circa 400 chilometri. I consumi potranno variare a seconda della versione, ma attualmente Peugeot dichiara dei consumi pari a 127 Wh/km. Da sottolineare anche il passaggio alle celle al litio NCM 811, che riducono al minimo l’uso di cobalto.
L’e-308 viene fornita con un caricabatterie AC trifase da 11 kW e DC fino a 100 kW, ciò significa che in DC per passare dal 20 all’80% occorreranno circa 25 minuti con l’architettura classica che è a 400 volt.
⚡️ Leggi anche: Citroen e-C3 100% elettrica in arrivo !
Estetica e funzionalità dell’auto rimangono praticamente le stese, salvo piccoli miglioramenti aerodinamici nella parte anteriore ed inferiore. Saranno offerti gli allestimenti Allure e GT, che conservano tutte le caratteristiche interne già viste sulla versione termica. Troviamo quindi il classico i-Cockpit, un head up display ed uno schermo centrale con un nuovo sistema di infotainment da 10 pollici e la stessa configurazione interna con consolle centrale.
Non vi è ancora alcuna indicazione sul prezzo, che sarà comunicato in un secondo momento. È probabile, che anche i marchi correlati di Opel Astra-e e DS4 E-Tense annunceranno presto le stesse specifiche.