Polestar rafforza gli incentivi con il suo nuovo programma di leasing flessibile, per i mercati esteri, ma auspichiamo molto presto anche per l’Italia.
Grazie a questo programma, la Polestar 2 2024 è disponibile a 349 dollari al mese, ma la parte migliore dell’offerta è che, si può terminare il leasing dopo cinque mesi e cinque pagamenti.
Lanciata nel 2019, la Polestar 2 ha dato il via a un nuovo viaggio completamente elettrico per la casa automobilistica svedese
Dal suo debutto, la fastback elettrica ad alte prestazioni ha continuato a evolversi, acquisendo nuove funzionalità e migliorando l’autonomia attraverso gli aggiornamenti OTA e i refresh dei modelli. Ad esempio, gli ultimi aggiornamenti della Polestar 2 hanno aggiunto YouTube e Amazon Prime Video.
L’auto elettrica di Polestar è stata un successo, spingendo il marchio a diventare leader di mercato in Norvegia, Svezia, Germania, Regno Unito e altri paesi.
La Polestar 2 del 2024 presenta diversi aggiornamenti, tra cui una batteria più grande, motori potenziati, opzioni RWD e la SmartZone di Polestar. La funzione SmartZone funge da “terzo occhio” per il conducente.
Polestar afferma che, invece di una griglia tradizionale progettata per “respirare”, la SmartZone consente all’auto di “vedere” con vari radar e telecamere.
Ora, Polestar sta rendendo più facile che mai mettere le mani sulla sua auto elettrica ad alte prestazioni. Il programma Flexible Lease elimina la parte peggiore del leasing di un veicolo: il vincolo di acquisto.
Il nuovo programma di leasing flessibile di Polestar offre ai clienti la possibilità di mantenere o terminare il contratto di leasing dopo cinque mesi (e cinque rate). Se si sceglie di terminare il contratto di locazione dopo la scadenza del periodo, non è prevista alcuna penale per la risoluzione anticipata. Tuttavia, è prevista una tassa di smaltimento di 450 dollari.
Polestar afferma che il leasing flessibile si estenderà anche ai prossimi modelli Polestar 3 e 4. La Polestar 3, il primo SUV elettrico del marchio, entrerà in produzione nel primo trimestre del 2024.
Sperando che l’offerta sia presto disponibile anche in Italia, voi scegliereste questa forma di acquisto?
Mah, Toyota si sta prendendo il mercato, altro che. Non in Cina, forse, ma nel resto del mondo sì e…
Toyota è già partita e pure bene. Ha presentato modelli e idee interessanti, la sua FT-Se è in assoluto l’elettrica…
C’è una campagna d’odio contro Toyota. Non è Toyota a odiare le elettriche, è chi parla di elettrico che odia…
Toyota non è che sia contraria all’EV, Semplicemente ci vuole arrivare mantenendo i suoi standard di sicurezza, affidabilità e soddisfazione…
Ciao Marco, intanto grazie dello spunto di riflessione, in questo caso penso che la scelta di VW si sia basata…