I proprietari di Polestar 2 avranno la possibilità di sintonizzarsi e godersi la partita su Amazon Prime Video direttamente dall’interno dei loro veicoli elettrici. Questo avviene poco tempo dopo l’integrazione dell’app YouTube di Google nel sistema operativo della Polestar, evidenziando il costante impegno del marchio nell’offrire un’ampia gamma di opzioni di streaming.
Nonostante la Polestar 2 non sia il primo modello dell’azienda affiliata a Geely e Volvo, è il loro primo veicolo completamente elettrico (BEV) e si sta rapidamente affermando come il fiore all’occhiello del marchio premium, superando di gran lunga le 150.000 unità prodotte solo il mese scorso.
Mentre Polestar sta lavorando attivamente allo sviluppo di un sistema operativo interno per i suoi modelli in Cina, la berlina Polestar 2 attualmente utilizza il sistema operativo Android Automotive con integrazione Google, segnando una pietra miliare come il primo veicolo elettrico a implementare questo software al suo debutto nel 2019.
Da allora, la Polestar 2 ha ricevuto numerosi aggiornamenti sia interni che esterni, tra cui gli aggiornamenti via internet (OTA). Uno degli aggiornamenti OTA più rilevanti è stato introdotto lo scorso giugno, quando Polestar ha annunciato l’aggiunta dell’app YouTube.
Grazie all’ultimo aggiornamento di Polestar 2, i suoi proprietari possono ora scegliere tra una vasta gamma di contenuti, che spaziano dai video musicali di Taylor Swift su YouTube a successi come “The Marvelous Mrs. Maisel” o “The Boys” su Prime Video. Un’esperienza di controllo completa e personalizzata per gli appassionati di intrattenimento.
Prime Video
Oggi, nel panorama del sistema operativo Android Automotive di Polestar, si annuncia l’arrivo di Amazon Prime Video, offrendo ai proprietari l’opportunità di dilettarsi nella scelta di quale spettacolo o film desiderano vedere in streaming, naturalmente a condizione che siano parcheggiati o in fase di ricarica.
Prime Video si unisce all’ampio ventaglio di applicazioni già disponibili per i fortunati possessori di una Polestar, che comprende Waze, EasyPark, A Better Route Planner, AccuWeather, Range Assistant e il browser web Vivaldi. Il CEO di Polestar, Thomas Ingenlath, ha commentato l’ultimo aggiornamento dell’app:
L'enorme successo del lancio e dell'integrazione del sistema operativo Android Automotive nella Polestar 2 ha dimostrato la nostra capacità di sfruttare la miglior navigazione e il controllo vocale di settore per semplificare la vita dei nostri clienti. Il Google Play Store ha inoltre fornito una vasta gamma di app che garantiscono interattività e intrattenimento, spaziando dai giochi alle serie in streaming.Thomas Ingenlath, CEO di Polestar
Polestar ha comunicato che queste integrazioni di app, come Prime Video, stanno gettando le fondamenta per futuri sviluppi in arrivo sui prossimi veicoli elettrici, tra cui i futuri SUV 3 e 4. L’azienda ha inoltre anticipato che i prossimi due modelli in fase di sviluppo presenteranno un’evoluzione dell’interfaccia, con schermi più ampi e maggiori funzionalità.
Che servizio di streaming vi piacerebbe avere sulla vostra auto elettrica?
Bel racconto, in bocca al lupo con la tua nuova BMW
Ciao Francesco, qui trovi tutte le info e le condizioni. https://ecobonus.mise.gov.it/ecobonus/chi-ne-ha-diritto
“D’altro canto l’alloggio è posizionato nel prolungamento del parafango in plastica e non nella carrozzeria, pertanto non dovrebbe rappresentare un…
Ciao, volevo chiedere sè ad oggi Settembre 2023, c’è ancora la possibilità di avere un’ulteriore 50% sugli incentivi per chi…
Devono provarci e sbatterci la testa, quando si saranno rotti le corna impareranno …