Il configuratore non è ancora ufficialmente aperto a tutti, ma finalmente è stato annunciato il prezzo ufficiale della Polestar 2 per il mercato italiano. La casa automobilistica è sbarcata ufficialmente anche in Italia e molto presto apriranno gli ordini a tutti. Il brand ha inoltre annunciato che il primo Polestar Space, uno Store / Service, aprirà nel corso del 2023.
Il listino prezzi di Polestar 2
Di seguito riportiamo una tabella per le varianti di Polestar 2 che vengono offerte in Italia:
Variante | Trazione | Cavalli | Coppia | Velocità Massima | Batteria | Autonomia | 0-100kmh | Costo |
SR | RWD | 231CV | 330Nm | 160km/h | 69kWh | 478km | 7,4s | 52.200€ |
LR | RWD | 231CV | 330Nm | 160km/h | 78kWh | 551km | 7,4s | 55.700€ |
LR | AWD | 408CV | 660Nm | 205km/h | 78kWh | 487km | 4,7s | 59.200€ |
Nella variante Long Range da 59.200 € è possibile aggiungere un Performance Package, che porta la potenza del motore a 350 kW corrispondenti a 476 cavalli. Relativamente al SUV elettrico lanciato pochi giorni fa, la versione “base” con propulsore da 360 kW (489 CV) parte da circa 95.000 euro. Per maggiori informazioni riferitevi all’articolo specifico.
⚡️ Leggi anche: Wuzheng 3MX – La Lapa ELETTRICA!
Consigliamo sempre a chi non lo avesse già visto, la videorecensione di Matteo Valenza!
Circa 10k in mano rispetto alla Model 3. In pratica se non puoi permetterti la Model 3, puoi accontentarti della Polestar. Certo che spendere 55000 euro per avere un’auto con una velocità massima di 160 km/h e 0-100 in 7.4″ deve far mooolto riflettere …