carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeNewsPolestar sta lanciando uno smartphone oltre al SUV elettrico

    Polestar sta lanciando uno smartphone oltre al SUV elettrico

    Il produttore emergente di veicoli elettrici Polestar (PSNY) ha annunciato il lancio di un nuovo smartphone previsto per il mese di dicembre, contemporaneamente all’inizio del rilascio in Cina del suo primo SUV elettrico, il Polestar 4.

    Il CEO di Polestar, Thomas Ingenlath, ha condiviso con la CNBC che la casa automobilistica intende iniziare la produzione del Polestar 4, con la consegna delle prime unità prevista entro la fine dell’anno.

    In un’ulteriore iniziativa volta a offrire soluzioni innovative, Ingenlath ha dichiarato che Polestar sta per lanciare il suo primo smartphone a dicembre, portando il marchio Polestar nell’ambito della telefonia mobile e rendendo i suoi veicoli ancor più simili a “telefoni cellulari su ruote”. Questo passo è motivato dalla crescente preferenza dei consumatori cinesi per esperienze connesse e orientate alla tecnologia, con un focus sulle ultime funzionalità.

    Polestar 4 | elettronauti. It
    Polestar 4 | elettronauti It

    Il nuovo smartphone di Polestar è frutto della collaborazione tra il produttore di veicoli elettrici e l’azienda tecnologica cinese Xingji Meizu Group. Polestar aveva precedentemente formato una joint venture con questa società tecnologica nel mese di giugno, con l’obiettivo di promuovere il proprio sistema operativo di bordo (OS) nel mercato cinese.

    Va notato che Geely, la casa madre di Polestar, aveva acquisito una quota di maggioranza di quasi l’80% di Meizu l’anno precedente, con l’intento di espandere le proprie soluzioni di piattaforma digitale.

    In arrivo a dicembre

    In passato, Meizu era una delle aziende di telefonia più rinomate in Cina e veniva considerata un potenziale concorrente di Android. Tuttavia, nel corso del tempo, l’azienda ha perso quota di mercato a vantaggio di colossi del settore come Xiaomi e Apple.

    In virtù della collaborazione con Meizu, Ingenlath ha sottolineato che saranno in grado di offrire un’esperienza utente su misura a livello locale, soddisfacendo le aspettative sia dei conducenti che dei passeggeri.

    Contemporaneamente, Ziyu Shen, presidente di Xingji Meizu, ha annunciato che con il supporto dell’azienda tecnologica, Polestar si posizionerà come leader nel settore della mobilità intelligente.

    In merito allo smartphone Polestar, Ingenlath ha precisato che si tratterà di un dispositivo “premium” destinato a essere integrato con i veicoli elettrici premium del marchio. Ha inoltre enfatizzato l’importanza di offrire un’esperienza software altamente specializzata, sottolineando che non basta soltanto importare un design europeo in Cina.

    Da notare che Polestar non è l’unico produttore di veicoli elettrici emergente a lanciare uno smartphone. Anche l’azienda cinese NIO ha intrapreso questa strada al fine di migliorare l’esperienza degli utenti. NIO ha recentemente ottenuto l’autorizzazione per l’accesso a Internet in Cina, superando l’ultimo ostacolo significativo prima di poter commercializzare i propri prodotti nel paese. Tuttavia, va precisato che il telefono NIO è basato su Android.


    E voi che ne pensate di questa mossa di Polestar?

    Via

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI

    Volkswagen lancerà il nuovo SUV elettrico e la Golf elettrica nel principale stabilimento tedesco

    Volkswagen ha annunciato che produrrà un nuovo SUV elettrico nel suo stabilimento principale in Germania, insieme ad una versione elettrica dell'iconica Golf .

    Tesla: la nuova Model 3 è più divertente

    E' comparso un video in cui Il team di ingegneria e progettazione di Tesla Cina spiega perché la Model 3 sarà l'auto più divertente e coinvolgente di Tesla.

    Mostrata a New York la supercar 100% elettrica: la Mullen GT

    La Qiantu K50 ha debuttato in Cina nel 2016, sarà prodotta e venduta negli Stati Uniti e nel Sud America da Mullen, che la commercializzerà come Mullen GT.

    Elegend presenta la futura Quattro S1 elettrica: la EL1

    La EL1 è la vettura elettrica sviluppata dalla startup tedesca E-Legend, trae ispirazione dall'Audi Sport Quattro S1 che dominò le gare di rally del Gruppo B.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    575FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Honda, piccole auto elettriche per gli ospedali pediatrici

    Honda sta collaborando con alcuni ospedali degli Stati Uniti per la fornitura di 60 mini auto elettriche "Shogo" per dare conforto e gioia ai piccoli pazienti.

    Nissan Concept 20-23: un flash urbano

    Nissan Design Europe ha festeggiato il suo 20° compleanno a Londra, con la sua Concept 20-23 completamente elettrica su una chiatta nel bacino di Paddington.

    Antonio ritira la sua nuova BMW i3 e ci racconta la sua esperienza in elettrico

    Oggi abbiamo deciso di condividere con Voi la magnifica esperienza che ci ha raccontato Antonio. Questa è la storia di come si è innamorato...

    Europa “la bella addormentata” ora vorrebbe imporre dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina

    Europa "la bella addormentata" ora vorrebbe imporre dazi sui veicoli elettrici cinesi e le aziende automobilistiche europee che importano dalla Cina verso l'UE.