Porsche detiene ancora il primato delle prestazioni della nuova era elettrica oppure il titolo lo prendono i nuovi veicoli elettrici cinesi? Scopriamo l’epica gara in una battaglia tra pesi massimi internazionali: Germania contro Cina.
Porsche è nota per la sua storia di auto ad alte prestazioni, dalla 911 GT2 alla Carrera GTS che hanno plasmato il marchio per come lo conosciamo oggi.
Tuttavia l’industria automobilistica sta cambiando e anche molto velocemente.
L”Era dei veicoli elettrici è arrivata e per mantenere il suo status di leader in termini di prestazioni, Porsche ha introdotto la sua prima auto completamente elettrica : la Taycan nel 2019.
Nel suo stile tipico la Porsche ha presentato delle varianti GTS ad alte prestazioni, la berlina Porsche Taycan GTS e la GTS Sport Turismo sono state rilasciate nel novembre 2021 con la batteria performance plus a 93,4 kWh (la stessa utilizzata nella Turbo e Turbo S), con caratteristiche speciali di design del marchio GTS, sospensioni ottimizzate e attrezzature prestazionali.
La berlina sportiva completamente elettrica è dotata di due motori elettrici PSM, uno su ciascun asse che erogano oltre 590 cavalli (440 kW) di potenza.
Attivando il launch control la Taycan GTS può correre da 0 a 100 in 3,5 secondi.
I veicoli elettrici cinesi possono competere e battere una Porsche Taycan in una gara di prestazioni?
Nel frattempo però la Cina è il mercato di veicoli elettrici più grande del mondo rappresentando addirittura oltre il 60% di tutte le vendite globali di auto elettriche dello scorso anno.
In particolare, le case automobilistiche cinesi di Nio e XPeng, stanno sperimentando alcuni dei veicoli elettrici tecnologicamente più avanzati del settore con caratteristiche moderne che attirano utenti sia in patria che all’estero.
Lanciato nel 2017, HiPhi di Human Horizon è un marchio di veicoli elettrici di lusso con modelli tra cui la “X” e la “Z”.
Il primo modello di veicolo elettrico dell’azienda, il SUV elettrico HiPhi X, ha iniziato le consegne in Cina nel giugno 2021. Il secondo, la HiPhi Z GT di lusso, denominata versione cinese della Porsche Taycan EV, ha iniziato la produzione lo scorso anno.
L’HiPhi X compete direttamente con la BMW iX M60, mentre l’HiPhi Z punta alla Porsche Taycan GTS.
Per vedere se Porsche e BMW sono ancora i leader in termini di prestazioni su cui hanno costruito una reputazione, Carwow li ha messi a confronto con i veicoli elettrici cinesi del marchio HiPhi di Human Horizon.
L’HiPhi Z ha la potenza maggiore (672 CV), seguita dalla BMW iX M60 (619 CV), mentre la Porsche Taycan GTS e l’HiPhi X dispongono entrambe di 598 CV.
Potenza (CV) | Potenza (CV) | Coppia (Nm) | Peso (kg) | |
Porsche Taycan GTS | 598 | 850 | 2.310 | € 129.000 |
BMW iX M60 | 619 | 1.100 | 2.584 | € 100.000 |
HiPhi Z | 672 | 820 | 2.539 | € 83.000 |
HiPhi X | 598 | 820 | 2.580 | € 80.000 |
Di seguito trovate l’interessante video della gara e vi lasciamo trarre le dovute considerazioni
Parliamone nei commenti!
Bel racconto, in bocca al lupo con la tua nuova BMW
Ciao Francesco, qui trovi tutte le info e le condizioni. https://ecobonus.mise.gov.it/ecobonus/chi-ne-ha-diritto
“D’altro canto l’alloggio è posizionato nel prolungamento del parafango in plastica e non nella carrozzeria, pertanto non dovrebbe rappresentare un…
Ciao, volevo chiedere sè ad oggi Settembre 2023, c’è ancora la possibilità di avere un’ulteriore 50% sugli incentivi per chi…
Devono provarci e sbatterci la testa, quando si saranno rotti le corna impareranno …