Il nuovo Anker 757 è una grande batteria portatile con una potenza di 1500 W e una capacità di 1,229 kWh.
Si tratta di una batteria di tipo LiFePO4: più simile alla batteria di un’auto elettrica che alla batteria di uno smartphone o di un normale power bank.
L’Anker 757 ha una ricca varietà di tipi di prese, incluse quattro porte USB-A, due porte USB-C (una da 100 W e una da 60 W) e diverse prese di tipo AC.
Gli schermi LED consentono di monitorare costantemente l’autonomia residua, così come l’uscita di ogni porta.
Per caricare questa gigantesca centrale elettrica, basta collegarla a una normale presa di corrente, un’ora di ricarica sarà sufficiente per raggiungere l’80%.
Come potrete facilmente intuire, questi piccoli grandi Anker, sono progettati per l’uso all’aperto, ideali per i campeggiatori o per chi ha bisogno di energia anche nelle aree più remote: ad esempio … perchè no … anche durante le missioni di soccorso in montagna.
Le batterie LiFePO4 hanno diversi vantaggi, ma il peso non è certo uno di questi: l’Anker 757 pesa circa 20 kg, perfetto per il bagagliaio di un’auto, sicuramente meno da portare in uno zaino.
Con 1500 W di potenza, l’Anker 757 è garantito per caricare la batteria di uno smartphone medio per circa 90 volte, la stessa energia può caricare un laptop 16 volte o alimentare un mini frigorifero portatile per 22 ore.
Ma sarà in grado di ricaricare un’auto elettrica?
Forse … o forse no …
Nel mentre qualcuno del nostro staff approfondirà la questione godetevi questo video fatto con un dispositivo simile…