carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheToyota produrrà EV dal 2025

    Toyota produrrà EV dal 2025

    Toyota sembra che sia finalmente intenzionata ad unirsi alla strategia delle altre case. A quanto pare dal 2025 in poi mirerà a conquistare una grande fetta del mercato per quanto riguarda la produzione e vendita di auto elettriche. Si comincia dagli Stati Uniti.

    Per ora Toyota non sembra avere alcun vantaggio in termini di posizione di vendita auto nel mercato per quanto riguarda le auto elettriche. Al contrario, sembra esser rimasta molto indietro in quanto lo storico CEO di Toyota, Akio Toyoda, non è mai stato convinto del passaggio all’elettrificazione di massa e molto critico sulla scelta di questa tecnologia.

    Produzione ev toyota dal 2025 | elettronauti It elettronauti
    Toyota bz4x la prima totalmente elettrica del brand nipponico | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: “Un segnale per l’intera Europa”. Amburgo vieta i nuovi taxi con motore a combustione dal 2025

    Koji Sato al posto di Toyoda

    Fortunatamente, il nipote 66 enne del fondatore dell’azienda ha ceduto il controllo dell’azienda a Koji Sato, Chief Branding Officer di Lexus. L’obiettivo principale di Sato sarà quello di trasportare il brand Toyota in una nuova era. Proverà a trascinarla fuori dagli ideali del passato, puntando verso il futuro elettrico.

    La scorsa settimana infatti è stato annunciato che è il momento giusto per iniziare ad accelerare lo sviluppo dei veicoli elettrici e lo si farà tramite un nuovo approccio.

    Secondo un rapporto di Nikkei, Sato vorrebbe iniziare a produrre dei veicoli elettrici a partire già dal 2025, per il momento solo in America. La produzione mensile programmata dovrebbe essere attorno alle 10.000 unità mensili entro il 2026. Vedremo in futuro quando ci saranno annunci ufficiali più precisi.


    E voi che ne pensate di questa scelta? Koji Sato sarà in grado di assicurare alla Toyota i record di vendita del passato?

    Via

    5 1 vota
    Article Rating

    1 COMMENT

    1 Comment
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    Marco RossiD
    Marco Rossi
    1 mese fa

    Secondo me è una forzatura far passare Sato come il nuovo che avanza. Toyoda ha scelto di lasciare il posto che aveva e ha scelto lui Sato come successor. Che infatti condivide con Toyoda molte passioni. Il fatto che dal 2025 Toyota inizierà a vendere più modelli di auto elettriche è qualcosa che aveva già impostato Toyoda dove, con largo anticipo, aveva anche detto qualcosa su questi modelli, oltre a farceli vedere in foto. Anzi, sinceramente avviare la produzione di questi modelli nel 2025 sembra quasi arrivarci in ritardo. E questo ritardo pare sia legato al fatto che Toyota è a lavoro su una nuova piattaforma per le EV.

    ARTICOLI SIMILI

    2035: l’UE apre al nucleare per la mobilità del domani

    Secondo un'indescrizione, i Francesi avrebbero presentato alle istituzioni Europee un progetto di riconversione dell'automotive EU basato su tecnologia Nucleare

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.