Toyota sembra che sia finalmente intenzionata ad unirsi alla strategia delle altre case. A quanto pare dal 2025 in poi mirerà a conquistare una grande fetta del mercato per quanto riguarda la produzione e vendita di auto elettriche. Si comincia dagli Stati Uniti.
Per ora Toyota non sembra avere alcun vantaggio in termini di posizione di vendita auto nel mercato per quanto riguarda le auto elettriche. Al contrario, sembra esser rimasta molto indietro in quanto lo storico CEO di Toyota, Akio Toyoda, non è mai stato convinto del passaggio all’elettrificazione di massa e molto critico sulla scelta di questa tecnologia.
⚡️ Leggi anche: “Un segnale per l’intera Europa”. Amburgo vieta i nuovi taxi con motore a combustione dal 2025
Koji Sato al posto di Toyoda
Fortunatamente, il nipote 66 enne del fondatore dell’azienda ha ceduto il controllo dell’azienda a Koji Sato, Chief Branding Officer di Lexus. L’obiettivo principale di Sato sarà quello di trasportare il brand Toyota in una nuova era. Proverà a trascinarla fuori dagli ideali del passato, puntando verso il futuro elettrico.
La scorsa settimana infatti è stato annunciato che è il momento giusto per iniziare ad accelerare lo sviluppo dei veicoli elettrici e lo si farà tramite un nuovo approccio.
Secondo un rapporto di Nikkei, Sato vorrebbe iniziare a produrre dei veicoli elettrici a partire già dal 2025, per il momento solo in America. La produzione mensile programmata dovrebbe essere attorno alle 10.000 unità mensili entro il 2026. Vedremo in futuro quando ci saranno annunci ufficiali più precisi.
Secondo me è una forzatura far passare Sato come il nuovo che avanza. Toyoda ha scelto di lasciare il posto che aveva e ha scelto lui Sato come successor. Che infatti condivide con Toyoda molte passioni. Il fatto che dal 2025 Toyota inizierà a vendere più modelli di auto elettriche è qualcosa che aveva già impostato Toyoda dove, con largo anticipo, aveva anche detto qualcosa su questi modelli, oltre a farceli vedere in foto. Anzi, sinceramente avviare la produzione di questi modelli nel 2025 sembra quasi arrivarci in ritardo. E questo ritardo pare sia legato al fatto che Toyota è a lavoro su una nuova piattaforma per le EV.