Chi dice auto eccezionali, dice necessariamente fabbrica eccezionale. La casa automobilistica Rimac ha prodotto un video della sua fabbrica a Sveta Nedelja, appena fuori Zagabria, in Croazia. I contenuti girati in un’unica ripresa offrono l’opportunità di addentrarsi nei vari reparti tecnologicamente avanzati dove viene sviluppata e prodotta una tra le automobili elettriche ad alte prestazioni, più impressionanti al mondo.
Degna di una sala operatoria
Grazie all’uso di un drone, passando dagli uffici alla linea di produzione, scopriamo le diverse fasi della realizzazione della Nevera. Come per gli stabilimenti utilizzati dai team di Formula 1, la struttura presenta un ambiente luminoso, pulito, minimalista e in effetti, il sito di produzione assomiglia più a una sala operatoria che a una fabbrica di automobili.
La Rimac, un modello che sviluppa una potenza di 1.914 cavalli ed è in grado di raggiungere una velocità di 412 km/h. Da notare che la struttura dell’auto è costituita da un unico pezzo di carbonio che si estende dalla parte anteriore a quella posteriore. Si tratta del componente in carbonio più grande che l’industria automobilistica abbia mai realizzato e pensate che pesa solo 200 chili.
Con le sue 6.960 celle, il pacco batteria offre una capacità di 120 kWh, abbastanza per percorrere circa 490 chilometri secondo il ciclo di omologazione WLTP. In termini di coppia è eccessivo, il motore anteriore produce 280 Nm per ruota, mentre il motore posteriore è molto più potente con una coppia per ruota di 900 Nm.
Vi aspettavate forse di vedere un milione di robot intenti ad assemblare i vari componenti e invece ci si sente come dentro ad una sala chirurgica con un design degli spazi organizzativi alquanto futuristico e impressionante dove la forza-lavoro dell’uomo viene messa in primo piano.
E voi che ne pensate di questa fabbrica? Più a misura d’uomo della Gigafactory Tesla?
Mah, Toyota si sta prendendo il mercato, altro che. Non in Cina, forse, ma nel resto del mondo sì e…
Toyota è già partita e pure bene. Ha presentato modelli e idee interessanti, la sua FT-Se è in assoluto l’elettrica…
C’è una campagna d’odio contro Toyota. Non è Toyota a odiare le elettriche, è chi parla di elettrico che odia…
Toyota non è che sia contraria all’EV, Semplicemente ci vuole arrivare mantenendo i suoi standard di sicurezza, affidabilità e soddisfazione…
Ciao Marco, intanto grazie dello spunto di riflessione, in questo caso penso che la scelta di VW si sia basata…