Un nuovo rapporto pubblicato da ACEA, acronimo di Association of European Automobile Manufacturers, afferma che oltre alla quantità relativamente insufficiente, la maggioranza delle colonnine di ricarica per veicoli elettrici in Europa, non offre la ricarica rapida in DC.
Colonnine per 100 km e colonnine con carica rapida
Acea ha portato all’attenzione dei governi questi due importanti temi che potrebbero ostacolare l’adozione dei veicoli elettrici, circa sei paesi dell’UE non hanno ancora un punto di ricarica ogni 100 chilometri di strada, 17 paesi ne hanno meno di 5 ogni 100 km e solo 5 paesi hanno più di 10 colonnine ogni 100 km. I Paesi Bassi hanno in media un caricatore ogni 1,5 km, mentre in Polonia ce n’è uno ogni 150 km.
Anche la velocità di ricarica è una questione importante nel Vecchio Continente, poiché i caricatori “veloci” sopra i 22 kW costituiscono solo una piccola parte del totale. Infatti, ACEA afferma che solo un punto di ricarica europeo su sette è sopra i 22 kW. Tutti gli altri hanno capacità inferiori, vi lasciamo anche un grafico interessante qui sotto.
⚡️ Leggi anche: Mercedes EQC Sedan: l’anti Model 3?